Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
leonardo sciascia meccanica quantistica stephen hawking big bang buchi neri

Trovati 16 risultati per Film biografico:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La teoria del tutto: le frasi dal film su Stephen Hawking

Articoli — Stephen Hawking: le frasi dal celebre film La teoria del tutto. Rivivi il fim sull'astrofisico con le citazioni della pellicola… Continua

Anna Frank

Appunti — L'appunto è il commento al film biografico sulla vita di Anna Frank. (1 pg. file.doc) … Continua

Stephen Hawking: biografia, libri e scoperte del fisico inglese

Matematica - Approfondimenti — chiedersi sempre perché, essendo filosofi, non sono riusciti a tenere il passo col progresso delle teorie scientifiche”. Nel 2014 è uscito il film biografico su Stephen Hawking "la teoria del tutto". Il protagonista, Eddie Redmayne, si è… Continua

I film sull'arte e sugli artisti che devi assolutamente vedere

Articoli — Devi prepararti in arte? Sei un amante della storia dell'arte? Scopri quali film sull'arte e sugli artisti ti sei perso.… Continua

Metodologie e Analisi dei film

Appunti — Note molto ben argomentate per un'introduzione agli studi sul cinema e all'analisi dei film, con contributi di vari autori… Continua

Stephen Hawking: frasi celebri

Articoli — perso 100 dollari " Vuoi sapere di più sulla vita e sulle ricerche di Stephen Hawking? Ripassa con noi la biografia e gli studi dell'astrofisico e leggi le citazioni del film biografico sulla sua vita .… Continua

La perla" di John Steinbeck

Appunti — ne curò la riduzione teatrale e, nel '39, Furore, per il quale Steinbeck si aggiudicò il premio Pulitzer (dal soggetto del libro fu tratto un film l'anno successivo, per la regia di John Ford). Durante l'ultimo conflitto mondiale fu in… Continua

Enrico Fermi: biografia e scoperte

Storia - Approfondimenti — fisica nucleare . I ragazzi di via Panisperna hanno ispirato un film di Gianni Amelio del 1989. Il film parla soprattutto del rapporto fra Enrico Fermi ed Ettore Majorana: sullo sfondo, le leggi razziali, l'Italia del Fascismo e la scomparsa di… Continua

Tesina di maturità sulla banalità del male

Filosofia contemporanea - Appunti — particolar modo della questione riguardante le ricerche sulla “psicologia del male” e il dilemma fra etica e obbedienza alla legge.   Il film biografico su Hannah Arendt uscito il 27 gennaio del 2014, in occasione della Giornata della Memoria… Continua

Antropologia della comunicazione visuale

Articoli — scatola nera di Bella di Giorno : scena del film (pag. 87). L'attrazione o la repulsione della scatola nera sta nel fatto che essa apre l'inconscio dei desideri + segreti dell'animo umano. • Saltare nei media : quanti + sforzi facciamo per… Continua

Letteratura religiosa: caratteristiche e protagonisti

Letteratura italiana - Approfondimenti — gerarchico che subordina la terra a Dio. Se vuoi immergerti nella storia di San Francesco puoi guardare uno dei tanti film che su di lui sono stati prodotti. Questi sono alcuni dei più belli: Francesco, giullare di Dio di Roberto Rossellini (1950… Continua

Maturità 2019, ripasso prima prova: gli autori del Novecento

Letteratura latina - Articoli — e a film come Accattone . La sua opera fu sempre politica : negli Scritti Corsari ribadisce il ruolo dell'intellettuale e il pericolo che viene dal consumismo, in Salò o le 120 giornate di Sodoma prende posizione contro il fascismo in… Continua

Il giardino dei Finzi-Contini: recensione

Letteratura italiana - Appunti — , dopo le negative esperienze della guerra. Nel frattempo svolge anche un’intensa attività di sceneggiatore cinematografico scrivendo anche testi per film. La sua fondamentale formazione di letteraria preziosità e ricchezza di significati si… Continua

Dieci piccoli indiani: riassunto, analisi e personaggi

Letteratura inglese - Appunti — ” (“Le porte di Damasco”). Ha scritto più di 65 romanzi, numerosi racconti e ha partecipato alla prima del film “Assassinio sull’Orient Express” tratto dall’omonimo romanzo. Il libro è stato scritto nel 1939 con il titolo originale “Ten Little… Continua

Una storia semplice di Sciascia: recensione

Letteratura italiana - Appunti — film Cadaveri eccellenti), impietosa analisi del potere politico come strumento di dominio, e Todo modo (1974, tradotto in film nel 1976 per la regia di E. Petri), lucida requisitoria contro l'arroganza del potere che si cela dietro la… Continua

Stephen King, Stand by me (Il corpo).

Letteratura italiana - Appunti — punto che ben cinque di essi figurarono contemporaneamente, per un certo periodo, nelle classifiche dei libri più venduti redatte dal “New York Times”. Oltre al romanzo d'esordio, molte altre sue opere hanno ispirato dei film. Tra le più note… Continua

  • FB

    Film biografico

    Un film biografico è un film che tratta della biografia di un determinato personaggio realmente esistito. In gergo…

  • Leonardo Sciascia

    Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989) è stato uno scrittore, giornalista, politico,…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown Licenza: Pubblico dominio
  • Meccanica quantistica

    La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica) è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • EC

    Elemento chimico

    In chimica si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso…

  • Eddie Redmayne

    Edward John David Redmayne, meglio noto come Eddie Redmayne (Londra, 6 gennaio 1982), è un attore e modello britannico.

    Foto crediti
    Fonte: Gage Skidmore Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Big Bang

    Il Big Bang (pron. [biɡˈbɛnɡ]; letteralmente in inglese "Grande Scoppio") è un modello cosmologico basato sull'idea che…

    Foto crediti
    Fonte: Gnixon di Wikipedia in inglese

    Later version(s) were uploaded by Papa November at en.wikipedia.

    (Testo originale: en:User:Gnixon)
    Licenza: Public domain
  • Fisica teorica

    La fisica teorica è una branca della fisica che, partendo dall'assunzione di ipotesi, le sviluppa utilizzando la…

    Foto crediti
    Fonte: AllenMcC. Licenza: CC BY-SA 3.0
  • David Cronenberg

    David Paul Cronenberg (Toronto, 15 marzo 1943) è un regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico, direttore…

    Foto crediti
    Fonte: www.ficg Licenza: CC BY 2.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito