Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
carlo carra giorgio de chirico giorgio morandi storia dell'arte alberto savinio

Trovati 6 risultati per Filippo de Pisis:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Metafisica nell'arte: definizione e artisti

Storia dell'arte - Appunti — Descrizione della pittura metafisica (nascita e poetica) e degli artisti che ne fecero parte con spiegazione di alcune opere. Giorgio De Chirico, Andrea De Chirico, Carlo Carrà, Filippo De Pisis, Giorgio Morandi e Mario Sironi… Continua

Soluzione simulazione analisi del testo prima prova maturità

Articoli — allo studio e sul suo incontro con importanti intellettuali e artisti italiani, tra cui Giorgio De Chirico e Filippo De Pisis. Nel 1919, cominciati gli studi universitari a Roma, Comisso, sentendosi adulto, avverte la definitiva la vocazione… Continua

Pop art, metafisica e surrealismo: riassunto di arte

Storia dell'arte - Appunti — de Chirico e Carlo Carrà. Si aggiunsero successivamente il giovane Filippo de Pisis e il fratello di de Chirico , Andrea, più noto col nome di Alberto Savinio. Anche Giorgio Morandi, a Bologna, visse una breve ma significativa esperienza… Continua

Giorgio de Chirico: biografia, opere, stile e metafisica

Storia dell'arte - Approfondimenti — Giorgio de Chirico, biografia del pittore italiano e principale esponente della pittura metafisica. Stile e significato delle sue opere più importanti… Continua

Novecento

Storia - Appunti — , Adolfo Wildt, Arturo Tosi, Carlo Carrà, Francesco Messina, Gino Severini, Arturo Martini, Felice Casorati, Massimo Campigli, Filippo De Pisis, Giorgio Morandi, e alcuni esponenti del gruppo Strapaese (Mino Maccari, Ottone Rosai, Ardengo Soffici… Continua

L'arte moderna: movimenti e artisti

Storia dell'arte - Appunti — familiari. Filippo de Pisis: (impressionista italiano a Parigi) nature morte parigine. Giuseppe Boldini: (impressionista italiano a Parigi) donne dell’alta società parigina. ARTE MODERNA: POST-IMPRESSIONISMO Il post-impressionismo . E’ una… Continua

  • Filippo de Pisis

    Luigi Filippo Tibertelli de Pisis, semplicemente conosciuto come Filippo de Pisis (Ferrara, 11 maggio 1896 – Brugherio, 2…

    Foto crediti
    Fonte: Filippo De Pisis Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Giorgio de Chirico

    Giorgio de Chirico (Volo, 10 luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978) è stato un pittore e scrittore italiano, principale…

    Foto crediti
    Fonte: Carl Van Vechten Licenza: Public domain
  • Giorgio Morandi

    Giorgio Morandi (Bologna, 20 luglio 1890 – Bologna, 18 giugno 1964) è stato un pittore e incisore italiano. Fu uno dei…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Alberto Savinio

    Alberto Savinio, nome d'arte di Andrea Francesco Alberto de Chirico (Atene, 25 agosto 1891 – Roma, 5 maggio 1952), è stato…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Pop art

    La pop art è una corrente artistica della seconda metà del XX secolo che deriva dalla parola inglese "popular art", ovvero…

    Foto crediti
    Fonte: Emiliano Russo Licenza: Public domain
  • Ardengo Soffici

    Ardengo Soffici (Rignano sull'Arno, 7 aprile 1879 – Vittoria Apuana, 19 agosto 1964) è stato uno scrittore, saggista,…

    Foto crediti
    Fonte: anonimo Licenza: Pubblico dominio
  • Mario Sironi

    Mario Sironi (Sassari, 12 maggio 1885 – Milano, 13 agosto 1961) è stato un pittore italiano. È stato anche scultore,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Claude Monet

    Claude-Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926) è stato un pittore francese, considerato il padre…

    Foto crediti
    Fonte: Nadar Licenza: Public domain
  • JJ

    Jasper Johns

    Jasper Johns (Augusta, 15 maggio 1930) è un pittore statunitense, il maggiore esponente del New Dada unitamente a Robert…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito