Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione della pittura metafisica (nascita e poetica) e degli artisti che ne fecero parte con spiegazione di alcune opere. Giorgio De Chirico, Andrea De Chirico, Carlo Carrà, FilippoDePisis, Giorgio Morandi e Mario Sironi… Continua
Articoli
—
allo studio e sul suo incontro con importanti intellettuali e artisti italiani, tra cui Giorgio De Chirico e FilippoDePisis.
Nel 1919, cominciati gli studi universitari a Roma, Comisso, sentendosi adulto, avverte la definitiva la vocazione… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
de Chirico e Carlo Carrà. Si aggiunsero successivamente il giovane FilippodePisis e il fratello di de Chirico , Andrea, più noto col nome di Alberto Savinio. Anche Giorgio Morandi, a Bologna, visse una breve ma significativa esperienza… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Giorgio de Chirico, biografia del pittore italiano e principale esponente della pittura metafisica. Stile e significato delle sue opere più importanti… Continua
Storia -
Appunti
—
, Adolfo Wildt, Arturo Tosi, Carlo Carrà, Francesco Messina, Gino Severini, Arturo Martini, Felice Casorati, Massimo Campigli, FilippoDePisis, Giorgio Morandi, e alcuni esponenti del gruppo Strapaese (Mino Maccari, Ottone Rosai, Ardengo Soffici… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
familiari. FilippodePisis: (impressionista italiano a Parigi) nature morte parigine. Giuseppe Boldini: (impressionista italiano a Parigi) donne dell’alta società parigina.
ARTE MODERNA: POST-IMPRESSIONISMO
Il post-impressionismo . E’ una… Continua