Storia dell'arte -
Appunti
—
Untitled NOTE SULL'AUTORE: Allessandro di Mariano Filipepi (Firenze, 1445-ivi,1510), detto il BOTTICELLI. Fu allievo di Filippo Lippi; i suoi primi lavori risentono chiaramente dell'influenza del Pollaiolo e del Verrocchio, ma dal 1470 lo… Continua
Appunti
—
1.Sandro
Botticelli ed il Neoplatonismo
Sandro
Botticelli (Firenze 1445-1510) fece da apprendista nella bottega di
Filippo Lippi e di Andrea del Verrocchio, dove conobbe il giovane
Leonardo da Vinci. Dal 1470 fu pittore indipendente, più… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
dell'ideale di
bellezza
Sandro
Botticelli
Nella sua arte fu influenzato da artisti importanti come Filippo Lippi
e Antonio Pollaiuolo. La protezione dei medici di cui potè
usufruire a lungo gli furono utili per vedersi garantita
protezione… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Filippo Brunelleschi: descrizione delle opere più importanti dell'architetto, ingegnere, scultore, orafo e scenografo del Rinascimento italiano… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
1464 come aiuto di Filippo Lippi, alla sua formazione contribuirono altri artisti come il Verrocchio ma sin dalle prime opere Botticelli si distinse per la sua autonomia: è sua la tipologia dei personaggi, la loro inquietudine e malinconia… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
, Botticelli lavorò con Filippo Lippi e col Verrocchio (che in seguito divenne scultore e pittore), come mostrano chiaramente le prime opere: Madonne in atteggiamento raccolto, a mezza figura (Madonna del roseto, Parigi, Louvre); la Fortezza (1470… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
, ma per ragioni ancora ignote, non portò a termine i lavori. Gli affreschi furono completati solo fra il 1481 e il 1485 da Filippo Lippi. Masaccio dette il meglio del suo talento: il carattere altamente drammatico delle scene e la grande… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
SANDRO BOTTICELLI: BIOGRAFIA E OPERE
Sandro Botticelli . Alessandro Filipèpi , detto sin da fanciullo Botticelli , nacque a Firenze nel 1445. Stette a bottega da Filippo Lippi e da Andrea Verrocchio in cui Leonardo da Vinci fu suo… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Filippo Lippi, Botticelli collaborò col Pollaiolo e lavorò nella bottega di Verrocchio , dove conobbe il giovane Leonardo da Vinci. Dopo aver aperto, verso il 1470, la propria bottega, fu per quasi tutta la vita al servizio dell’aristocrazia… Continua