Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
beat generation jack kerouac eta vittoriana pop art primo levi

Trovati 12 risultati per Fernanda Pivano:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Beat Generation: tema

Letteratura straniera - Appunti — succursali della casa editrice curata da Ferlinghetti (noto beat ), la "City Lights", che ha anche un punto vendita a Firenze. Qui in Italia è impossibile parlare di beat generation senza citare la mitica Fernanda Pivano, che ha molto spesso… Continua

Maturità 2019, ripasso prima prova: gli autori del Novecento

Letteratura latina - Articoli — sente vicina, e da un rapporto stretto con la letteratura americana, che assieme a Fernanda Pivano contribuisce a far conoscere attraverso le traduzioni. Pavese muore suicida, un pensiero già anticipato nelle righe finali del Mestiere di… Continua

Edgar Lee Masters e Spoon River: tesina

Letteratura straniera - Appunti — Ampia tesina su Edgar Lee Masters e Spoon River con confronto tra le poesie di Masters, tradotte da Fernanda Pivano e il disco di Fabrizio de Andrè "Non al denaro, non all'amore, nè al cielo". Biografie di Fernanda Pivano e Marziale, con… Continua

Maturità 2013, la tua tesina sui Beatles per il loro anniversario

Tesina — lascia libero di scegliere il titolo di geografia astronomica che più preferisci. - Italiano: Revolution - La Beat generation arriva in Italia: Fernanda Pivano Storia dell’Arte: Yesterday - La Pop Art. Yesterday è da molti considerata la… Continua

On the road: trama del libro di Kerouac

Letteratura straniera - Appunti — On the road: trama e caratteristiche del libro di Kerouac, l'autore e la beat generation con un commento di Fernanda Pivano… Continua

Articolo di giornale: esempio

Letteratura italiana - Appunti — italiani presenti al FestivaLetteratura spiccano: Dacia Maraini , Alessandro Baricco , Fernanda Pivano e Claudio Magris. Come scrivere un saggio breve e un articolo di giornale ARTICOLO DI GIORNALE SVOLTO INVENTATO Da quest’anno… Continua

La Beat Generation: letteratura, moda, arte nel dopoguerra americano

Storia - Guida — ricerca delle proprie radici, come Ferlinghetti che scrive Scene italiane , viaggio di versi nelle nostre terre. In Italia la più grande esperta di Beat Generation è l’americanista Fernanda Pivano che ha curato e scritto molte introduzioni e… Continua

Addio alle armi: scheda libro

Letteratura straniera - Appunti — fascista ne vietò la pubblicazione, ma già negli anni '30 godeva di una certa fama negli ambienti antifascisti e circolava di nascosto, grazie alla traduzione di Fernanda Pivano, che successivamente diventerà grande amica dello scrittore, che… Continua

L'importanza della lettura e della scrittura: tema

Letteratura italiana - Appunti — pensano gli scrittori a noi contemporanei? Charles Bukowski in un’intervista di Fernanda Pivano afferma: “scrivere è come rotolare giù da una montagna. E’ liberatorio, è piacevole, è un volo.” E leggere? E’ un’inutile fatica? Leggere, per Corrado… Continua

Il vecchio e il mare: riassunto e commento

Letteratura straniera - Appunti — (Oscar Mondatori). Luogo e data di edizione: I edizione Medusa, dicembre 1952 – I edizione Mondadori, maggio 1972. Eventuale nome del traduttore: Fernanda Pivano. Eventuale genere e sottogenere letterario cui l’opera appartiene (romanzo storico… Continua

Esame terza media 2020: tesina sui Beatles

Tesina — Across the Universe Il titolo della canzone ti lascia libero di scegliere il titolo che più preferisci Italiano Revolution - La Beat generation arriva in Italia Fernanda Pivano e le sue traduzioni della letteratura americana Arte Yesterday - La… Continua

Tesina su Cesare Pavese per la maturità

Letteratura italiana - Appunti — romana della casa editrice Einaudi, sempre di questi anni è il suo amore per Fernanda Pivano. Il 1940 è un anno intenso per Pavese infatti proprio in questo anno pubblica una nuova edizione di “Lavorare stanca” ora diviso per sezioni e… Continua

  • Fernanda Pivano

    Fernanda Pivano, detta Nanda (Genova, 18 luglio 1917 – Milano, 18 agosto 2009), è stata una traduttrice, scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
  • Jack Kerouac

    Jack Kerouac, nato Jean-Louis Kerouac (IPA: /ˈkɛruːæk/ o /ˈkɛrɵæk/;) (Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre…

    Foto crediti
    Fonte: Tom Palumbo from New York, NY, USA Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Pop art

    La pop art è una corrente artistica della seconda metà del XX secolo che deriva dalla parola inglese "popular art", ovvero…

    Foto crediti
    Fonte: Emiliano Russo Licenza: Public domain
  • Primo Levi

    Primo Michele Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) è stato uno scrittore, partigiano e poeta italiano,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Leonardo Sciascia

    Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989) è stato uno scrittore, giornalista, politico,…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown Licenza: Pubblico dominio
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • TS

    Times Square

    Times Square è uno dei maggiori incroci del distretto newyorkese di Manhattan, all'intersezione tra Broadway e la Seventh…

  • Penisola iberica

    La penisola iberica, nota anche come Iberia, è una penisola europea. Politicamente, la penisola iberica è divisa tra…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Amin Maalouf

    Amin Maalouf (in arabo: ﺍﻣﻴﻦ ﻣﻌﻠﻮﻑ; Beirut, 25 febbraio 1949) è un giornalista e scrittore libanese naturalizzato francese. ...

    Foto crediti
    Fonte: Photo Claude TRUONG-NGOC Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito