Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
bevanda alcolica louis pasteur reazione chimica chimico francese determinazione del grado

Trovati 35 risultati per Fermentazione alcolica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La fermentazione

Biologia - Appunti — La fermentazione alcolica.La panificazione.Schema della panificazione.Il vino.La birra.(formato word 3 pg)… Continua

Visualizza 1 appunti simili

La fermentazione

Descrizione di un esperimento volto all'osservazione di un processo di fermentazione (file.doc, 2 pag)… Continua

Fermentazione alcolica

Appunti — Breve spiegazione della fermentazione alcolica che si verifica nelle sostanze organiche per azione di vari enzimi… Continua

La fermentazione alcolica

Appunti — Descrizione del processo di fermentazione alcolica con relativi prodotti principali e secondari… Continua

La fermentazione: significato

Biologia - Appunti — Breve descrizione della fermentazione: significato di biologia… Continua

Mosto e vino

Chimica - Appunti — riassunto sulle bevande alcoliche, le sostanze azotate nel mosto, analisi e correzioni del mosto, vantaggi della solfitazione, lieviti della fermentazione, muffe e batteri, vinificazione in rosso, trasformazione dal mosto al vino… Continua

Maturità 2019: collegamenti per una tesina sulla birra

Tesina — : glicolisi e fermentazione alcolica Tesina Maturità sulla birra collegamento di arte: ‘Autoritratto con Saskia’ di Rembrandt (googlalo per scoprire perché!) Tesina Maturità sulla birra collegamento di Economia Aziendale: il bilancio d'esercizio di… Continua

Fermentazione: definizione

Biologia - Appunti — Definizione di fermentazione, fermentazione e glicosi, fermentazione nei microorganismi e la fermentazione nei tessuti animali… Continua

Dai lieviti all'etanolo

Appunti — , facenti parte della famiglia degli Ascomiceti. LA FERMENTAZIONE ALCOLICA (Clicca qui >>) I lieviti, pur essendo esseri viventi monocellulari si trovano in natura sotto forma di colonie, sono aerobi facoltativi, cioè in assenza di ossigeno… Continua

BATTERI LATTICI

Biologia - Appunti — Così chiamati, perché dalla fermentazione degli zuccheri producono acido lattico. A seconda se producono solo acido lattico o altri composti si dividono in:… Continua

Louis Pasteur: vita, vaccino e altre scoperte

Scienze - Approfondimenti — Louis Pasteur e la scienza: vita e scoperte del chimico francese che diede un contributo fondamentale alla microbiologia moderna, grazie al vaccino e agli studi sulla fermentazione… Continua

FERMENTAZIONE-RESPIRAZIONE

Biologia - Appunti — Osservazione del processo di respirazione e di fermentazione alcolica, mediante l’utilizzo del lievito di birra che agisce sul glucosio.… Continua

chimica del vino

Appunti — della fermentazione malo-lattica che avviene dopo la fermentazione alcolica principale, con produzione di acido lattico e quindi una diminuzione parziale dell'acidità gradita soprattutto per i vini rossi. Gli acidi possono essere presenti sia… Continua

La respirazione cellulare: riassunto

Biologia - Appunti — Ciclo di Krebs, glicolisi, fosforilazione ossidativa e fermentazione. Riassunto di biologia sulla respirazione cellulare… Continua

Nomi di scienziati famosi e le loro scoperte

Biologia - Appunti — chimica alla facoltà di scienze di Lilla, Pasteur iniziò a occuparsi di fermentazione , stimolato dalle richieste dei produttori di bevande alcoliche della regione. Gli scienziati dell'epoca ritenevano che la fermentazione alcolica fosse un… Continua

Tesina sul vino

Biologia - Appunti — TESINA SUL VINO Il Vino è una bevanda alcolica ottenuta esclusivamente dalla fermentazione alcolica (totale o parziale) di uva ( frutto della vite ) pigiata o non, o di mosto d'uva. La terminologia relativa al vino utilizza molti… Continua

La fermentazione: significato e spiegazione

Chimica - Appunti — viene ossidato ma serve come accettore dell’idrogeno del NADH. Le reazioni della glicolisi: spiegazione LA FERMENTAZIONE ALCOLICA La fermentazione alcolica . Nella fa l’acido piruvico che compare in seguito alla glicolisi viene decarbossilato… Continua

Glicolisi

Chimica - Guida — usando il NADH della glicolisi per produrre etanolo. Queste due reazioni accoppiate alla glicolisi danno fermentazione alcolica: il glucosio viene convertito in due molecole di etanolo, 2CO2 e 2ATP, riciclando il NADH; anche in questo caso la… Continua

Alice nel paese delle meraviglie tra sogno e realtà: tesina maturità

Letteratura inglese - Appunti — fermentazione alcolica… Continua

La fermentazione dei carboidrati

Chimica - Guida — Lo studio in laboratorio per determinare la capacità di fermentazione dei carboidrati: procedimento e tecniche utilizzate… Continua

Cosa sono i funghi

Biologia - Articoli — di O2 , e si procurano energia attraverso il processo di respirazione aerobica. Alcuni funghi e lieviti sono anaerobi facoltativi , e in assenza di O2 , utilizzano come processo energetico la fermentazione di zuccheri per via lattica od… Continua

  • Fermentazione alcolica

    La fermentazione alcolica è una forma di metabolismo energetico che avviene in alcuni lieviti in assenza di ossigeno. Essa…

    Foto crediti
    Fonte: Giac83 Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Bevanda alcolica

    Si definisce bevanda alcolica qualsiasi bevanda contenente alcol etilico (anche detto etanolo). La parola alcol deriva…

    Foto crediti
    Fonte: Zivya Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Louis Pasteur

    Louis Pasteur (Dole, 27 dicembre 1822 – Marnes-la-Coquette, 28 settembre 1895) è stato un chimico, biologo e microbiologo…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Reazione chimica

    Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • IG

    Ingegneria genetica

    Con il termine generico di ingegneria genetica (più propriamente tecnologia del DNA ricombinante) si fa riferimento ad una…

  • Robert Koch

    Robert Koch (Clausthal-Zellerfeld, 11 dicembre 1843 – Baden-Baden, 27 maggio 1910) è stato un medico, batteriologo e…

    Foto crediti
    Fonte: Wilhelm Fechner Licenza: Public domain
  • Umberto Saba

    Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Joseph Lister

    Lord Joseph Lister, 1º Barone di Lister (Upton, 5 aprile 1827 – Walmer, 10 febbraio 1912), è stato un medico britannico.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Analisi costi-benefici

    L'analisi costi-benefici (cost-benefit analysis), in microeconomia, economia pubblica ed economia industriale, indica…

    Foto crediti
    Fonte: Giuseppe.Vittucci Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Acidi carbossilici

    Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile…

    Foto crediti
    Fonte: Benjah-bmm27 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito