Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
cristoforo colombo amerigo vespucci bartolomeo diaz ferdinando ii d'aragona oceano indiano

Trovati 14 risultati per Ferdinando Magellano:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Ferdinando Magellano

Storia - Appunti — Fernão de Magalhães o Magellano, un esploratore sparito per cause misteriose...qui la vera storia… Continua

Le scoperte geografiche nel Rinascimento: riassunto

Storia - Guida — un unico continente prima sconosciuto, che da lui prese il nome di America. Infine, fu Ferdinando Magellano con il suo equipaggio a compiere la prima circumnavigazione del globo (1519-1522). Iscriviti al nostro  canale Telegram  Help… Continua

Scoperta dell'America e Cristoforo Colombo: riassunto

Storia moderna - Appunti — , verso ovest i portoghesi, nacquero così i primi due imperi colognali della storia. Solo con Ferdinando Magellano si compì la prima circumnavigazione della terra confermando la sfericità della terra. Scoperta dell'America: tesina CRISTOFORO… Continua

Europa alla scoperta del nuovo mondo: storia, significato e conseguenze

Storia - Approfondimenti — il primo viaggio intorno al mondo ad opera di Ferdinando Magellano . L’esploratore portoghese superò la punta meridionale dell’America e raggiunse le Filippine , dove fu ucciso dagli indigeni. I costi umani della spedizione erano stati… Continua

Oceano Pacifico: ricerca

Geografia - Appunti — ’Antartide, a est dall’America e a ovest dall’Asia. L’esploratore portoghese Ferdinando Magellano chiamò questo oceano, Pacifico, a causa del mare molto calmo che trovò durante la sua traversata dallo stretto di Magellano fino alle Filippine. Ma l… Continua

Cile

Appunti — il Cile IL CILE La storia Il Cile fu scoperto nel 1520 da Ferdinando Magellano e subì la prima colonizzazione da parte dello spagnolo Diego de Almagro nel 1535. Nel 1541 Pedro de Valdivia fondò alcuni insediamenti, tra cui ricordiamo la… Continua

Giovanni e Sebastiano Caboto: la vita e le esplorazioni dei due navigatori italiani

Storia - Approfondimenti — campo riuscirono con il tempo ad affrontare viaggi sempre più lunghi e rischiosi: oltre a Colombo esploratori come Ferdinando Magellano, Vasco da Gama , Amerigo Vespucci , riuscirono a imprimere i loro nomi nella storia grazie ai loro… Continua

Scoperte geografiche nel Rinascimento: riassunto

Storia moderna - Appunti — - Tentativo di circumnavigazione dell’Africa Vasco de Gama - Circumnavigazione dell’Africa, fino alle Indie Cristoforo Colombo - Scoperta dell’America Ferdinando Magellano - Circumnavigazione del globo. Le scoperte geografiche del 400… Continua

Cristoforo Colombo e la scoperta dell'America | Video

Storia - Video — costi attraversare l’Atlantico . Ma dopo il rifiuto del sovrano portoghese di appoggiare la sua spedizione ottenne il sostegno dei Re di Spagna: Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia.  Il 3 Agosto del 1492 Colombo salpò dal porto di… Continua

Ricerca sull'Oceano Pacifico

Geografia - Appunti — settentrionale e il Pacifico meridionale; il nome gli fu dato dal navigatore portoghese Ferdinando Magellano nel 1520. Confini e dimensioni L'oceano Pacifico è delimitato a est dal continente americano, a nord dallo stretto di Bering, a ovest dal… Continua

Tesina sulle scoperte geografiche: cause e conseguenze

Storia moderna - Appunti — America . Infine, furono Ferdinando Magellano e il suo equipaggio che compirono la prima circumnavigazione del globo (1519-1522).… Continua

Scoperte geografiche, riassunto - L'età delle scoperte e i viaggi d'esplorazione

Storia moderna - Appunti — trattava dell’Asia ma di un continente nuovo, l'America. Nel 1513, Vasco Nuñes de Balboa avvistò il Pacifico e Ferdinando Magellano individuò lo stretto che porta il suo nome e raggiunse l'Asia al termine di una navigazione verso Occidente: era… Continua

Scoperte geografiche e Colonialismo

Storia moderna - Appunti — SCOPERTE GEOGRAFICHE XV SECOLO La scoperta dell’America (1492). Allorché si cominciò a credere che i portoghesi erano ormai prossimi a raggiungere le Indie (India, Cina e Giappone), i sovrani di Spagna (Isabella di Castiglia e Ferdinando d… Continua

Storia moderna: cronologia

Storia moderna - Appunti — : Matrimonio di Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia → regno congiunto 1478: Creazione dell'Inquisizione spagnola contro arabi e ebrei → reconquista 1487: Bartolomeo Diaz supera il capo di Buona Speranza 1492: Conquista spagnola del Regno… Continua

  • Ferdinando Magellano

    Ferdinando Magellano (in latino: Ferdinandus Magellanus; in portoghese: Fernão de Magalhães; in spagnolo: Fernando de…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Cristoforo Colombo

    Cristoforo Colombo (in latino: Christophorus Columbus, in spagnolo: Cristóbal Colón, in portoghese: Cristóvão Colombo;…

    Foto crediti
    Fonte: Sebastiano del Piombo Licenza: Public domain
  • Amerigo Vespucci

    Amerigo Vespucci (Firenze, 9 marzo 1454 – Siviglia, 22 febbraio 1512) è stato un navigatore, esploratore e cartografo…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Bartolomeo Diaz

    Bartolomeo Diaz, in portoghese Bartolomeu Dias, (1450 – 25 maggio 1500), è stato un navigatore portoghese.

    Foto crediti
    Fonte: User:Dewet Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Ferdinando II d'Aragona

    Ferdinando di Trastàmara, detto Ferdinando il Cattolico, Fernando o Fernán in spagnolo (Sos, 10 marzo 1452 – Madrigalejo,…

    Foto crediti
    Fonte: Maestro della leggenda della Maddalena (fl. tra il 1480 e il 1537) Licenza: Public domain
  • Oceano Indiano

    L'oceano Indiano è un oceano della Terra. In particolare, sia per superficie che per volume, tra i cinque oceani della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Giovanni Caboto

    Giovanni Caboto (Gaeta, 1450 – Inghilterra, 1498) è stato un navigatore ed esploratore italiano, famoso per aver…

    Foto crediti
    Fonte: Giustino Menescardi Licenza: Public domain
  • Oceano Pacifico

    L'oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume. Scoperto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • America Centrale

    L'America Centrale o Centro America (grafie alternative: "Centro-America", "Centroamerica") è una delle tre principali…

    Foto crediti
    Fonte: Keepscases Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Marco Polo

    Marco Polo (Venezia, 1254 – Venezia, 8 gennaio 1324) è stato un ambasciatore, scrittore, viaggiatore e mercante italiano…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità