Storia -
Approfondimenti
—
iberica, sposando in seconde nozze Germana de Foix (1505) , un’erede al trono, ed ottenendo così il pretesto per invadere l’ Alta Navarra nel 1512, annettendo quasi tutto il regno alla corona d’Aragona .
Alla morte di Ferdinando, suo nipote… Continua
Storia -
Guida
—
Storia di Caterina d'Aragona, figlia dei Re Cattolici - Ferdinandod'Aragona e Isabella di Castiglia - e moglie di Enrico VIII… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Nel 1492 venne emanato un decreto , noto come il decreto dell’Alhambra (scarica qui la Mappa concettuale ), firmato dai sovrani spagnoli Isabella di Castiglia e Ferdinandod’Aragona in base al quale era stabilita l’espulsione dal… Continua
Storia -
Articoli
—
Ferdinandod’Aragona
Colonizzazione spagnola e conquistadores nel nuovo mondo
La scoperta dell'Università di Milano: l'America scoperta molto prima di Colombo… Continua
Articoli
—
approfondire:
Cristoforo Colombo e Vasco da Gama
Imperi coloniali del '500
Re cattolici: storia di Isabella di Castiglia e Ferdinandod’Aragona
Colonizzazione spagnola e conquistadores nel nuovo mondo
La scoperta dell'Università di Milano: l'America… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
, figlia dei sovrani spagnoli Ferdinandod'Aragona e Isabella di Castiglia .
Caterina era stata data in prime nozze al fratello di Enrico VIII, Arturo, morto prematuramente. Per confermare l'alleanza raggiunta tra Spagna e Inghilterra, si… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui re cattolici: storia di Isabella di Castiglia e Ferdinandod’Aragona, tra centralizzazione politica e unità religiosa… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
, in cui si racconta della spedizione di Carlo VIII di Francia in Italia nel 1494 , dove Ludovico Sforza , Duca di Milano aveva usurpato il trono al nipote Gian Galeazzo Sforza , che era sposato con Isabella d’Aragona, figlia del Re di… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
. Carlo VIII occupò la città e FerdinandoIId’Aragona fu costretto ad abbandonare Napoli .
A fronte di tale iniziativa, gli stati italiani si unirono in una coalizione antifrancese, sostenuta anche da Massimiliano d’Asburgo e dalla corona… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Federico I d’Aragona (1452-1504). Nonostante fosse ben felice di trattare con il papa e con la famiglia Borgia , il nuovo re non aveva nessuna intenzione di concedere la mano di sua figlia Carlotta ad un cardinale , figlio illegittimo di un… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero politico di Maria I Tudor nota anche come Maria la Sanguinaria. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, aveva fatto giustiziare centinaia di oppositori religiosi.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
attuali Portogallo e Spagna.
Il Califfato di Cordoba fu in questi anni uno degli stati più prosperosi dell’Europa medievale: sotto il califfato di al-Ḥakam II (915-976, in carica dal 961) vennero tradotte in arabo numerose opere latine e… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
, Carlo VIII occupò con estrema facilità la città partenopea , abbandonata dal re Ferdinandod’Aragona, fuggito con la corte in Sicilia.
La facilità con cui Carlo VIII conquistò il Regno di Napoli , allarmò gli Stati italiani lo stesso Ludovico… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
di Ferrante, FerdinandoII con la sua corte. Nasce la LEGA ANTIFRANCESE ( Venezia, Ludovico il Moro(ormai duca di Milano),il Papa, l'imperatore Massimiliano d'Asburgo,FerdinandoIId'Aragona e Isabella di Castiglia) Preoccupati per la… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
regione meridionale confinante con il Regno di Granada.
Dopo il matrimonio tra Isabella di Castiglia e FerdinandoIId’Aragona nel 1469 , la situazione di questi territori mutò profondamente. Infatti, i regni vennero governati congiuntamente… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
domestici delle scimmie.
Caterina non era una principessa qualsiasi ma la figlia dei sovrani spagnoli Ferdinandod'Aragona e Isabella di Castiglia , i sovrani definiti "Re Cattolici" nonché al centro della scena europea perchè protagonisti… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
trasferirsi in Spagna , a Valencia, dove Isabella di Castiglia e Ferdinandod’Aragona hanno da poco finanziato l’impresa di Colombo, nel frattempo rientrato dalla sua prima spedizione. Caboto intuisce che Colombo non ha raggiunto l’Asia , e propone… Continua
Storia -
Guida
—
, che, cominciato intorno all'anno 1000, terminerà nel 1492 con la conquista del regno di Granada, dopo il matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinandod'Aragona (1469). Il Portogallo, invece, si era separato già nel XII secolo e in… Continua
Storia -
Riassunto
—
d’Aragona e Isabella di Castiglia. In realtà Colombo fu convinto fino alla sua morte (avvenuta nel 1506) di aver raggiunto l’Asia, così come aveva progettato. Solo nel 1507 Amerigo Vespucci si rese conto che le coste che stava esplorando… Continua