Federico de Roberto: riassunto
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita, le opere e il pensiero di Federico de Roberto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita, le opere e il pensiero di Federico de Roberto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto, analisi, commento e contestualizzazione de "I Vicerè" di Federico de Roberto… Continua
Appunti — Autore: Federico De Roberto Opera: L'illusione Data di stesura: metà del 1891 Vita dell'autore Federico De Roberto nasce a Napoli il 16 gennaio 1861 da padre napoletano,don Ferdinando,militare di carriera, e da donna Marianna degli Asmundo… Continua
Riassunto — Tutti i riassunti dei libri di Federico De Roberto pronti per te. Studenti.it ti aiuta a fare i compiti… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — romanzi più importanti sono Giacinta (1879), Profumo (1890) e Il marchese di Roccaverdina (1879) Federico De Roberto , il cui romanzo più famoso è I Viceré (1894) MAPPA CONCETTUALE SU NATURALISMO, REALISMO E VERISMO MAPPE CONCETTUALI DA… Continua
Letteratura italiana - Appunti — descritta da Giovanni Verga , da Luigi Capuana e da Federico De Roberto; Napoli da Matilde Serao e da Salvatore Di Giacomo; la Sardegna da Grazia Deledda ;Roma da Cesare Pascarella;la Toscana,infine, da Renato Fucini. Giovanni Verga e Verismo… Continua
Appunti — Riassunto su De Roberto, le sue opere e il suo pensiero… Continua
Letteratura italiana - Guida — . Federico De Roberto insiste sull’opportunità di trasferire il metodo verista, basato sul canone dell’impersonalità, anche allo studio di classi più elevate, quali nobiltà del Meridione, ritraendone le azioni e la complessa psicologia con la… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ottocento sono quelle di Luigi Capuana, Giovanni Verga, Federico De Roberto.… Continua
Articoli — vento. È stata insignita del premio Nobel per la letteratura nel 1926 . » Grazia Deledda: biografia, libri e poesie Federico De Roberto (1861-1927) . Anche lui, come Giovanni Verga e Luigi Capuana entra negli ambienti della Scapigliatura… Continua
Articoli — , riassunto del libro di Antonio Fogazzaro Federico De Roberto (1861-1927) . Il momento più importante della vita di De Roberto arriva quando dalla Sicilia si trasferisce a Milano e grazie a Giovanni Verga e Luigi Capuana entra negli ambienti della… Continua
Articoli — metà fra regionalismo, verismo e decadentismo, Grazia Deledda ha scritto opere fondamentali. Per ripassarla: Approfondimenti : Grazia Deledda: biografia, libri e poesie Federico De Roberto (1861-1927) Esponente della Scapigliatura milanese… Continua
Articoli — Malpelo Grazia Deledda (1871 - 1936) A metà fra regionalismo, verismo e decadentismo, Grazia Deledda ha scritto opere fondamentali. Per ripassarla: Approfondimenti : Grazia Deledda: biografia, libri e poesie Federico De Roberto (1861-1927… Continua
Letteratura italiana - Articoli — (tra le quali si ricordano “L'Infinito”, “A Silvia” e “Il sabato del villaggio”) di Giacomo Leopardi; Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa; I Viceré di Federico De Roberto; La certosa di Parma di Stendhal; Guerra e pace di Lev… Continua
Riassunto — Francesco d'Adamo: tutti i riassunti Gabriele D’annunzio: Il piacere Dante: La Divina Commedia Alessandro d'Avenia: tutti i riassunti Grazia Deledda: tutti i riassunti Andrea de Carlo: tutti i riassunti Federico de Roberto: tutti i riassunti AUTORI… Continua
Storia medievale - Appunti — comune era opposto al feudalesimo, poiché queste piccole patrie erano principalmente devote alla vita cittadina, poiché prevedeva la partecipazione al governo di tutti i cittadini, o quanto meno di una buona parte de essi, ed era sopratutto… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — stilisticamente dal Neorealismo . Salirono alla ribalta registi del calibro di Luchino Visconti (1906-1976), Roberto Rossellini (1906-1977) e Vittorio De Sica (1901-1974), e vennero girati capolavori quali Roma città aperta (1945) e Ladri di… Continua
Guida — sopra, oppure su Storie Mondiali di Federico Buffa; per i tifosissimi sulla storia della propria squadra, della propria curva o anche semplicemente del calciatore/allenatore preferito. Per i più romantici non si può non consigliare un… Continua
Storia medievale - Appunti — Goffredo di Buglione, suo fratello Baldovino, Roberto duca di Normandia , Ugo di Vermandois, Boemondo di Taranto, Tancredi d’Altavilla. Crociate: riassunto LE CROCIATE: RIASSUNTO BREVE Quando il grosso della spedizione giunse a Costantinopoli… Continua
Articoli — informare nell’era di RAISET” con Gabriele Polo (ex Direttore de Il Manifesto), Roberto Natale (Presidente FNSI) Ore 22:30 Concerto - 29 Luglio Ore 16:00/19:00 Laboratori: giocoleria, fotografia Ore 17:00/19:00 Workshop “Una nuova didattica… Continua