Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
satellite naturale sistema solare catena montuosa interazione gravitazionale campo magnetico

Trovati 33 risultati per Fasi lunari:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La luna: riassunto sulle caratteristiche e le fasi lunari

Geografia astronomica - Appunti — La luna: riassunto che descrive le caratteristiche principali, la genesi e la formazione, la struttura interna, le fasi lunari, i moti di rivoluzione e le maree… Continua

Luna: struttura, movimenti e fasi lunari

Geografia astronomica - Approfondimenti — La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena… Continua

Riassunto sulla luna e le fasi lunari

Geografia astronomica - Appunti — Riassunto sulla luna con spiegazioni delle fasi lunari… Continua

La luna e le fasi lunari: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — I movimenti lunari, l'eclissi, i moti della terra e della luna e le fasi lunari: riassunto… Continua

Luna calante e luna crescente: differenze e come riconoscerle

Articoli — La Luna , si sa, vive di fasi. E dalla notte dei tempi gli uomini utilizzano le fasi lunari nella loro vita quotidiana, lasciando che queste influenzino le loro attività. Un esempio di queste fasi è dato dai cicli dell'agricoltura… Continua

La Luna: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — La luna: riassunto dettagliato sulle origini, caratteristiche, fasi lunari e l'eclissi… Continua

Energia mareomotrice: tesina

Fisica - Appunti — più alta. Le maree sigiziali e di quadratura vengono registrate circa 60 ore dopo le fasi lunari corrispondenti, e questo lasso di tempo prende il nome di età della marea. Il ritardo tra il passaggio della Luna sul meridiano di un certo luogo… Continua

Eclissi di sole: come e dove osservare quella dell'11 agosto 2018

Articoli — pericoloso per la vostra vista. Prendete tutte le precauzioni per assicurarvi di assistere allo spettacolo dell'11 agosto . Approfondisci il tema con le nostre risorse: La Luna Fasi lunari, struttura movimenti e approfondimenti sulle eclissi solari… Continua

La luna spiegata in modo semplice

Geografia astronomica - Appunti — La luna: riassunto sui movimenti e fasi lunari, l'eclissi e le maree… Continua

Tesina di terza media sugli Stati Uniti

Articoli — faccia. Con il passare dei mesi, la Luna cambia “viso”: stiamo parlando delle fasi lunari , che dipendono dalle posizioni reciproche della Luna, della Terra e del Sole. Così abbiamo: la Luna nuova, quando non è illuminata; il primo quarto… Continua

Tesina sulle fonti di energia rinnovabili: maree

Fisica - Appunti — di attrazione che esso esercita sul nostro pianeta è solo il 46% di quella lunare. Durante le fasi di Luna nuova e Luna piena, quando cioè Sole, Luna e Terra si trovano in allineamento, le onde solari e lunari coincidono. Ciò produce le… Continua

I movimenti della luna: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — perigeo con l’apogeo ruota in senso antiorario. La luna: riassunto dettagliato LUNA: FASI Le fasi lunari. Quando la Luna si trova in congiunzione (ossia dalla stessa parte del sole rispetto alla terra ) allora si ha la fase di luna nuova… Continua

La luna: tesina

Geografia astronomica - Appunti — Tesina sulla luna: la morfologia, i movimenti lunari, le fasi lunari, l'eclissi, significato del simbolo della luna, il simbolo della luna nera e lo sbarco sulla luna… Continua

La luna: tesina di scienze

Geografia astronomica - Appunti — Come si è formata la luna, le fasi lunari, l'eclissi e i movimenti della luna: tesina di scienze… Continua

Moti della terra: conseguenze

Geografia astronomica - Appunti — Moti della terra: conseguenze, altezza del sole, equinozi e solstizi, struttura del sole, luna, fasi lunari, eclissi e caratteristiche della materia… Continua

La Luna

Geografia astronomica - Appunti — In breve, la Luna e le sue caratteristiche principali:la superficie,la struttura interna,i movimenti della Luna,le fasi lunari,le eclissi,origine ed evoluzione della Luna,la storia geologica della Luna,le maree.(formato word 5 pg)… Continua

Luna: composizione, moti e caratteristiche del satellite terrestre

Geografia - Guida — . Oltre a questi, che sono i principali movimenti della luna, esistono numerosi altri moti , come il moto di regressione della linea dei nodi e la rotazione dell’asse maggiore dell’orbita lunare. Le fasi lunari si ripetono con la stessa… Continua

Van Gogh: biografia, stile e analisi delle opere

Storia dell'arte - Approfondimenti — Stellata nell’estate del 1889 , alcuni ritengono tra giugno e luglio considerando l’allineamento delle stelle e le fasi lunari. A differenza di quanto avviene per le altre opere, il pittore non fa in questo caso un accurato resoconto nelle sue… Continua

La luna

Appunti — La luna è il satellite naturale o pianeta minore della terra, grazie al suo movimento rivoluzionario attorno alla terra sono possibili le fasi lunari, mentre dalla durata di tale movimento deriva invece il nostro mese. TESINA SU LA LUNA… Continua

Visualizza 1 appunti simili

La luna

Caratteristiche principali, caratteristiche fisiche, moti lunari, eclissi, teorie sull'origini e Continua

Il sistema terra luna

Geografia astronomica - Appunti — 'ipotesi più accreditata, ha avuto origine all'impatto del nostro Pianeta con un enorme asteroide. I PIANETI E LA GEODESIA (Clicca qui >>) LE FASI LUNARI Luna nuova : Sorge e tramonta col Sole, e non è visibile perchè di notte mostra alla Terra l… Continua

  • Fasi lunari

    Le fasi lunari descrivono il diverso aspetto che la Luna mostra verso la Terra durante il suo moto, causate a loro volta…

    Foto crediti
    Fonte: Tomruen Licenza: Public domain
  • Sistema solare

    Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di…

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • Satellite naturale

    Si dice satellite naturale − o talvolta, più impropriamente, luna (con l'iniziale in minuscolo) − un qualunque corpo…

    Foto crediti
    Fonte: NASA
    Moons of solar system-it.svg
    • This SVG image was created by Medium69.
    • Cette image SVG a été créée par Medium69.

    Please credit this : William Crochot

    Gallery
    Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Interazione gravitazionale

    L'interazione gravitazionale (la gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

    Foto crediti
    Fonte: Harman Smith and Laura Generosa (nee Berwin), graphic artists and contractors to NASA's Jet Propulsion Laboratory. Licenza: Public domain
  • Eclissi lunare

    Un'eclissi lunare è un noto fenomeno ottico durante il quale l'ombra della Terra oscura del tutto o parzialmente la Luna e…

    Foto crediti
    Fonte: Xgarciaf di Wikipedia in spagnolo. Vectorization: Chabacano Licenza: Public domain
  • Campo magnetico

    In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal…

    Foto crediti
    Fonte: Newton Henry Black Licenza: Public domain
  • IS

    I Satelliti

    I Satelliti (originariamente: The Cricker's) sono stati un gruppo musicale beat italiano formatosi a Livorno nel 1961.

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Eclissi solare

    Un'eclissi solare è un noto fenomeno ottico di oscuramento di tutto o di una parte del disco solare da parte della Luna…

    Foto crediti
    Fonte: Fastfission
    Translator:Bukkia
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito