Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
europa occidentale unione sovietica guerra mondiale mar nero mar mediterraneo

Trovati 488 risultati per Europa orientale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Storia dell'Europa orientale nel Medioevo

Storia medievale - Appunti — Dall'epoca bizantina a Pietro il Grande: riassunto e caratteristiche dell'Europa orientale medievale… Continua

Storia dell'Europa orientale

Storia - Appunti — Europa orientale: introduzione alla storia dei balcani e dell'Impero ottomano… Continua

Gengis Khan: biografia e conquiste del condottiero mongolo

Storia - Approfondimenti — dall' Europa Orientale alla Cina . Ma quali sono le origini di questo carismatico condottiero? Prima di chiamarsi Gengis Khan il suo nome era Temujin, nato tra il 1155 ed il 1167 (la data di nascit resta incerta) tra le montagne della… Continua

L'economia dell'India

Appunti — India e Cina con il CEPII, un istituto legato all'ufficio del primo ministro francese. Dopo il 1990 è stato consigliere economico del ministero francese della finanza per le principali regioni a sviluppo difficile del mondo: Europa orientale… Continua

Guerra Fredda: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — STALIN A Yalta, mentre Roosevelt sperava nella nascita di governi democratici nei paesi dell’Europa orientale, Stalin voleva realizzare un grande “ impero sovietico ” . Egli mirava alla nascita di governi controllati da Mosca . Per questo… Continua

Il secondo dopoguerra: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — dopoguerra: riassunto dettagliato SECONDO DOPOGUERRA IN EUROPA Tra il 1945 e il 1948 Stalin impose il sistema comunista in tutta l’ Europa orientale in cui i paesi divennero stati satelliti dell’Urss, dai quali riuscì ad ottenere un forte vantaggio… Continua

Storia e significato della Shoah, l'Olocausto degli ebrei

Storia - Approfondimenti — nei campi di concentramento e di sterminio nell’Europa centrale e orientale, ed in particolare ad Auschwitz, tra il settembre del ‘43 ed il febbraio del ‘45. Gli altri erano costretti a nascondersi per mesi. Tra le tante testimonianze di… Continua

Lo scoppio della I Guerra Mondiale e il primo anno di guerra

Appunti — Una guerra europea Dopo il congresso di Vienna (1814 – 1815 aveva ridisegnato la carta politica europea dopo gli sconvolgimenti portati dalle conquiste di Napoleone) , l’Europa conobbe un periodo di sostanziale pace. Tuttavia l’equilibrio… Continua

La civiltà greca

Storia - Appunti — La civiltà greca La civiltà greca Le origini della civiltà greca devono potersi collocare verso la fine del II millennio a.C., quando l'Europa sud-orientale ed il Vicino Oriente sono sconvolti da grandiosi fenomeni migratori a livello… Continua

Inquinamento delle acque: tema

Scienze - Appunti — precipitazione di carbonato di calcio). Un'altra fonte di  inquinamento idrico è costituita dalle cosiddette piogge acide, che hanno già provocato la scomparsa di ogni forma di vita da molti laghi dell'Europa settentrionale e orientale e del Nord… Continua

Umanesimo e Rinascimento: breve riassunto

Letteratura italiana - Appunti — UMANESIMO E RINASCIMENTO: RIASSUNTO UMANESIMO -  Umanesimo indica un processo di rinnovamento culturale che cominciò a manifestarsi in Italia sul finire del '300 e che irradiò nei paesi dell'Europa occidentale e orientale . La cultura… Continua

Arte barbarica, Longobardi in Italia e arte ottomana

Storia dell'arte - Appunti — invasa da una popolazione barbarica, proveniente dall'Europa Sud-Orientale, i Longobardi. Essi riuscirono a conquistare quasi tutta l'Italia sotto il re Alboino e fondarono un grande regno, che aveva come capitale Pavia, ma il regno stesso era… Continua

L’espansione islamica in Europa tra medioevo e prima età moderna

Storia - Approfondimenti — Cause e conseguenze dell’espansione islamica: storia e caratteristiche dell’impero islamico e dell’Islam in Spagna, Italia e in Europa orientale… Continua

Storia d'Italia dalle origini al 1864

Storia - Appunti — Genti italiche Le informazioni sulle genti abitanti la penisola in epoca preromana, sono in taluni casi incomplete e soggette a revisione continua. Popolazioni di ceppo indoeuropeo trasferitesi in Italia dall'Europa Orientale e Centrale in… Continua

Tema sulle migrazioni di ieri e di oggi

Articoli — verso l’ Europa (e non solo): la povertà, le guerre , le persecuzioni, le dittature. MIGRAZIONI OGGI Al contrario, il risultato più evidente è una diffusa paura dello straniero . Le immigrazioni spaventano la popolazione del paese… Continua

L'emigrazione europea verso gli Stati Uniti

Storia - Approfondimenti — oceaniche degli Stati Uniti. Dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino alla Prima Guerra Mondiale si registrò una emigrazione di massa di persone provenienti dall’ Europa orientale e meridionale . Soprattutto polacchi, italiani del Sud della… Continua

Riassunto sull'Impero di Giustiniano

Storia - Articoli — conquistata dai Turchi . In quel periodo mantenne alcune caratteristiche fondamentali che hanno condizionato la storia di tutta l’Europa Orientale durante il Medioevo come la sacralità dell’imperatore e il legame tra politica e religione. L’impero… Continua

Seconda guerra mondiale e Piano Marshall: cos’è e cosa prevedeva

Storia - Approfondimenti — Cosa è stato il Piano Marshall alla fine della Seconda Guerra mondiale, a cosa è servito e cosa prevedeva? Storia e conseguenze del piano di interventi U.S.A. che rimise in piedi l'Europa Occidentale… Continua

I turchi in Europa e la caduta di Costantinopoli

Storia - Approfondimenti — Storia dei turchi in Europa, ovvero dell'invasione ottomana in Europa e della caduta di Costantinopoli. Protagonisti, cronologia degli eventi, conseguenze… Continua

Il mondo bipolare: storia

Storia contemporanea - Appunti — gli USA, e quello orientale, controllato dall'URSS. Fu l'ex premier inglese Winston Churchill a descrivere per pri¬mo il clima di ten¬sione creatosi in Europa dopo la guerra. Egli parlò di una "cortina di ferro" che separava l’Oriente… Continua

  • Europa orientale

    L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare...

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Mar Nero

    Il mar Nero (in russo: Чёрное море? Čërnoe more; in ucraino: Чорне море? Čorne more; in bulgaro: Черно море? Černo more;…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Civvì di Wikipedia in italiano Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Mar Mediterraneo

    Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia…

    Foto crediti
    Fonte: of the modification : Eric Gaba (Sting) Licenza: Public domain
  • Medio Oriente

    Il Medio Oriente è una regione geografica che si estende attraverso tre continenti, comprendendo in maggioranza territori…

    Foto crediti
    Fonte: TownDown Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
  • Impero ottomano

    L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (Lingua araba e turca ottomana: دَوْلَتِ…

    Foto crediti
    Fonte: Kerem Ozcan Licenza: Public domain
  • Oceano Pacifico

    L'oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume. Scoperto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito