L'emigrazione europea verso gli Stati Uniti
Storia dell'emigrazione europea verso gli Stati Uniti tra il 1820 e il 1960. Caratteristiche, legislazione e il caso degli italiani di Ellis Island.
Storia dell'emigrazione europea verso gli Stati Uniti tra il 1820 e il 1960. Caratteristiche, legislazione e il caso degli italiani di Ellis Island.
Cosa è stato il Piano Marshall alla fine della Seconda Guerra mondiale, a cosa è servito e cosa prevedeva? Storia e conseguenze del piano di interventi U.S.A. che rimise in piedi l'Europa Occidentale
Storia della Comunità Europea: quando è nata l'Unione Europea, i sei paesi fondatori della Comunità Economica, Maastricht, l’allargamento nel 1995 e la crisi
Motivazioni e conseguenze della crisi del '600 in Europa. Vicende, protagonisti e contraddizioni della crisi tra Rinascimento e Illuminismo
Storia dei turchi in Europa, ovvero dell'invasione ottomana in Europa e della caduta di Costantinopoli. Protagonisti, cronologia degli eventi, conseguenze
Riassunto sul secondo dopoguerra in Europa: i più importanti avvenimenti storici di tutto il mondo della seconda metà del XX secolo
Monachesimo Occidentale e San Benedetto: riassunto della regola di san Benedetto da Norcia, il significato di monachesimo e i grandi centri di cultura
Storia dei paesi europei alla scoperta del nuovo mondo: progetti e spedizioni che hanno cambiato la storia e conseguenze delle nuove scoperte
Storia, cronologia e protagonisti del D-Day, lo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944. L'obiettivo era aprire un secondo fronte in Europa nella seconda guerra mondiale
Cause e conseguenze dell’espansione islamica: storia e caratteristiche dell’impero islamico e dell’Islam in Spagna, Italia e in Europa orientale
Guerra fredda, storia e protagonisti del conflitto che dopo la seconda guerra mondiale si manifestò con nuove dinamiche e strategie
La Cina è una delle grandi potenze mondiali. Ecco come scrivere un tema o un saggio breve sulla cultura, l'economia e la politica cinese e sul rapporto che la Cina ha con l'Occidente
Teatro barocco italiano, spagnolo, francese e teatro inglese di epoca elisabettiana:i mille volti del teatro europeo del Seicento
Storia e caratteristiche del pellegrino medievale: abbigliamento e simboli dell'uomo medievale che si sottoponeva a viaggi estenuanti per espiare le sue colpe
Scopri storia e caratteristiche delle monarchie europee tra il XII e XIII secolo. Origini e consolidamento delle monarchie che si imposero in Spagna, Francia e Inghilterra
Carlo Magno: biografia, conquiste e storia dalla nascita, all'incoronazione e alla morte. Pensiero del primo imperatore del Sacro Romano Impero
Storia, definizione, pro e contro del consumismo, fenomeno economico-sociale che caratterizza le società industrializzate. La crisi dell’American way of life
Storia e caratteristiche dell’Assolutismo, sistema politico che riconosce al sovrano diritti acquisiti per diritto divino. La sovranità dello Stato è la volontà del re
Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto
Le vicende dal 1943 al 1948 che hanno traghettato l'Italia dalla dittatura fascista alla democrazia portando infine alla nascita della repubblica
Percorso per Istituto tecnico ad indirizzo commerciale. Collegamenti con storia, diritto, economia aziendale, inglese e informatica
Storia e caratteristiche dell'Unione Europea: tesina per la maturità o per gli esami di terza media
Tema sui possibili miglioramenti dell'Unione Europea. Tema sull'essere cittadini europei