Geografia -
Appunti
—
AFRICA AFRICA Benché l'Africa sia il continente più vicino all'Europaoccidentale fino a pochi secoli fa gli europei ne conoscevano solo la parte settentrionale quella dove si trovava la provincia romana dell'Africa. Delle terre a sud del… Continua
Appunti
—
antica) con le lingue dell'EuropaOccidentale; - dal 1492 si diffonde la lingua indoeuropea in Occidente; - la famiglia linguistica indoeuropea ha consentito la classificazione delle lingue del mondo, classificazione genetica (secondo l'origine… Continua
Geografia -
Appunti
—
% delle esportazioni OPEC), EuropaOccidentale (21,8%) e Nord America (21,5%). Il Giappone ne importa circa il 26%, gli USA circa il 19% e l’Italia circa il 5,5%. Nel 1968 venne fondata nel Kuwait l’organizzazione dell'OAPEC (Organization of Arab… Continua
Geografia - Appunti —
dei paesi più industrializzato d'Europa e si trova circa al centro del più grande asse industriale dell'Europaoccidentale che si estende dalla Bassa Senna attraverso il Nord della Francia, il Belgio e il Limburgo olandese fino alla Rhur… Continua
Appunti
—
Al giorno d'oggi, con una percentuale di immigrazione in continua crescita, soprattutto verso i paesi dell'Europaoccidentale, spicca in primo piano il tema dell'integrazione. La società contemporanea si è infatti trovata a dover… Continua
Appunti
—
pressione fiscale. Uno stimolo decisivo allo sviluppo del mercato monetario fu la continua richiesta di denaro liquido da parte delle monarchie nazionali dell'Europaoccidentale che si indebitarono progressivamente con i maggiori finanzieri. Gli… Continua
Appunti
—
L'INCASTELLAMENTO L'INCASTELLAMENTO Nel IX secolo grazie allo sviluppo economico, all'aumento della popolazione ma anche alla situazione di insicurezza in cui gli uomini vivevano e alla crisi politica del regno italico, in tutta l'Europa… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
’Europa, Truman organizzò un programma di aiuti, che prese il nome di piano Marshall (dal nome del Ministro degli Esteri americano), che ebbe come destinatari i paesi dell’Europaoccidentale ed entrò in funzione nel 1948 fino al 1952. In… Continua
Appunti
—
lungo regno va dal 768 all'814) e dai suoi diretti successori; ma il termine viene esteso a comprendere le manifestazioni architettoniche della fine del sec VIII e del sec IX nell'Europaoccidentale. L'aspetto più evidente è la deliberata… Continua
Storia -
Articoli
—
Lo Sbarco in Normandia , o D-Day , è stata un'enorme operazione militare - L' operazione Overlord , per la precisione - condotta dagli alleati nella seconda guerra mondiale per aprire un fronte di guerra nell'Europaoccidentale per… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Storia del 1800:la crescita demografica, Europa agricola, manifatture e commerci, rivoluzione dei consumi, guerra di successione spagnola, Russia di Pietro il Grande e la guerra del Nord, politica dell'equilibrio, guerra dei Sette anni e… Continua
Storia dell'arte -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'arte gotica: origini ed evoluzione del periodo artistico che si afferma in Europa tra XII secolo e XVI secolo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
UMANESIMO E RINASCIMENTO: RIASSUNTO
UMANESIMO - Umanesimo indica un processo di rinnovamento culturale che cominciò a manifestarsi in Italia sul finire del '300 e che irradiò nei paesi dell'Europaoccidentale e orientale . La cultura… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
. Carlo Magno riorganizzò la società, dando vita al feudalesimo , un sistema politico e sociale che si affermò nell’Europaoccidentale con l’impero carolingio fino alla nascita dei primi Stati nazionali .… Continua
Appunti
—
Interessa la fascia costiera atlantica dell'Europa Nord Occidentale e le Isole Brittaniche ed è fortemente influenzata dall'Oceano Atlantico e dalla corrente del golfo. Presenta inverni miti grazie alla corrente del golfo, mentre le estati… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
SACRO ROMANO IMPERO: NASCITA
Sacro Romano Impero . Istituzione politico-religiosa medievale fondata da Carlo Magno . Fu costituito quale garante dell'unità dell'Europa cristiana occidentale come ideale prosecuzione dell'Impero romano e… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cosa è stato il Piano Marshall alla fine della Seconda Guerra mondiale, a cosa è servito e cosa prevedeva? Storia e conseguenze del piano di interventi U.S.A. che rimise in piedi l'EuropaOccidentale… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
MONDO BIPOLARE STORIA
Il mondo bipolare . Il contesto internazionale. 1. L’Europa dei blocchi - Alla fine del secondo conflitto mondiale l'Europa e il mondo si trovarono divisi in due "blocchi" contrapposti: quello occidentale, con a capo… Continua