Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
oceano atlantico catena montuosa europa occidentale mar mediterraneo penisola iberica

Trovati 282 risultati per Europa meridionale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Saraceni, Ungari e Normanni: ricerca

Storia medievale - Appunti — Ricerca sulla storia delle invasioni in Europa dei Saraceni, Ungari e Normanni… Continua

I moti liberali in Europa degli anni venti: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — I moti liberali in Europa del 1820 e del 1821 e la loro sconfitta… Continua

L’emigrazione europea verso gli Stati Uniti

Storia - Approfondimenti — oceaniche degli Stati Uniti. Dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino alla Prima Guerra Mondiale si registrò una emigrazione di massa di persone provenienti dall’ Europa orientale e meridionale . Soprattutto polacchi, italiani del Sud della… Continua

Problemi dell'Italia unita: tema

Storia contemporanea - Appunti — buona parte di quella contemporanea la questione meridionale è stata essenzialmente una questione agraria, non solo per il ruolo determinante che la struttura agraria esercita nell’organizzazione dell’Europa e dell’Italia del tempo, ma anche… Continua

La questione meridionale ieri e oggi

Storia contemporanea - Appunti — Appunti sulla questione meridionale italiana, di ieri e di oggi, nata durante il Risorgimento: le cause e perchè ancora non si è risolta… Continua

Ricerca sulla Russia

Geografia - Appunti — quattordici Stati, dei quali otto si trovano in Europa, e sei in Asia: la Russia , infatti, è divisa in due parti, una in Europa (la più densamente popolata e la più avanzata) e una in Asia (più povera ed arretrata). A ovest la Russia confina con… Continua

Cronologia storica dal 1800 ad oggi

Storia contemporanea - Appunti — 1800 AL 1900 (1871 – 1880) questione meridionale – piemontesizzazione Verismo (Capuana, Verga) (1890 – 1915) governo di Crispi – Età Giolittiana – assassinio di Umberto I – Inizio della 1° guerra mondiale Decadentismo (D’Annunzio, Pascoli… Continua

Il Settecento tra riforme e rivoluzioni

Storia moderna - Appunti — IL SETTECENTO TRA RIFORME E RIVOLUZIONI Il settecento riformatore . 1.    Le guerre -    Il Settecento era iniziato con il cambio dinastico in Spagna e con la perdita di tutti i suoi possedimenti in Europa, passati all’Austria  il re… Continua

Etna

Appunti — L'Etna è un vulcano ancora attivo situato nell’Italia meridionale e più precisamente nella zona orientale della Sicilia e con i suoi 3.323 m di altezza è il più alto vulcano d’Europa. La superficie della sua base, è di 1.600 km che si… Continua

Il gotico: significato, stile e caratteristiche

Storia dell'arte - Approfondimenti — Caratteristiche ed esempi del gotico, stile architettonico che si affermò in Europa tra la metà del XII secolo e l'inizio del XVI.… Continua

Normanni nell'Italia meridionale: cronologia e storia

Storia - Approfondimenti — Storia dei normanni nell'Italia meridionale, caratteristiche e cronologia del regno in Puglia e in Sicilia, Roberto il Guiscardo e Ruggero d'Altavilla protagonisti delle conquiste… Continua

Il brigantaggio e la questione meridionale: cause e caratteristiche

Storia - Approfondimenti — Storia del brigantaggio postunitario italiano e della questione meridionale. Significato, caratteristiche e cause del banditismo dei briganti… Continua

I Vichinghi: storia e origine

Storia - Approfondimenti — I Vichinghi: origini, storia, conquiste e spostamenti della popolazione scandinava che tra l’800 d.C. ed il 1100 lasciò le proprie terre e si addentrò in Europa… Continua

Dialogo di Tristano e di un amico

Letteratura italiana - Approfondimenti — . Io per me, come l' Europa meridionale ride dei mariti innamorati delle mogli infedeli, così rido del genere umano innamorato della vita; e giudico assai poco virile il voler lasciarsi ingannare e deludere come sciocchi, ed oltre ai mali… Continua

America

Geografia - Appunti — l'America centrale e le Indie Occidentali, che vengono qui trattate separatamente. Esse appartengono, con il Messico, all'America latina, cosiddetta in quanto occupata in prevalenza da popolazioni originarie dell'Europa meridionale (lo… Continua

L'europa

Geografia - Appunti — Una descrizione dell'Europa da tutti i punti di vista… Continua

Radici cristiane dell'Europa e Benedetto XVI

Storia antica - Appunti — I fondamenti spirituali di ieri, oggi e domani dell'Europa. Riassunto sulle Radici cristiane dell'Europa e su Benedetto XVI… Continua

Il continente americano: riassunto di geografia

Geografia - Appunti — una superficie circa quattro volte più vasta di quella dell'Europa. Più estese sono l'America Settentrionale e l'America Meridionale, rispetto a quella centrale. Mari - Coste - Isole e Penisole Escludendo lo stretto di Bering, l'America è… Continua

L’espansione islamica in Europa tra medioevo e prima età moderna

Storia - Approfondimenti — Cause e conseguenze dell’espansione islamica: storia e caratteristiche dell’impero islamico e dell’Islam in Spagna, Italia e in Europa orientale… Continua

La ciociara di Alberto Moravia: trama, significato e personaggi

Letteratura italiana - Approfondimenti — altre riviste . Negli anni 30 lo scrittore si dedica a una serie di viaggi in Europa e in America , durante i quali tiene delle conferenze. Più tardi viaggerà anche in Asia e in Africa . Nel 1935 Moravia pubblica il secondo romanzo… Continua

  • Oceano Atlantico

    L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra, di cui ricopre circa il 20% della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Penisola iberica

    La penisola iberica, nota anche come Iberia, è una penisola europea. Politicamente, la penisola iberica è divisa tra…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

  • Mar Mediterraneo

    Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia…

    Foto crediti
    Fonte: of the modification : Eric Gaba (Sting) Licenza: Public domain
  • Oceano Pacifico

    L'oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume. Scoperto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Mar Nero

    Il mar Nero (in russo: Чёрное море? Čërnoe more; in ucraino: Чорне море? Čorne more; in bulgaro: Черно море? Černo more;…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Civvì di Wikipedia in italiano Licenza: Public domain
  • America Meridionale

    L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America Meridionale è la parte del…

    Foto crediti
    Fonte: by Luan Tokyoship Talk icon.svg Tango style Wikipedia Icon.svg Licenza: CC BY 3.0
  • Europa centrale

    L'Europa Centrale (anche Mitteleuropa o Europa danubiana) è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e…

    Foto crediti
    Fonte: User:Scooter20 Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Oceano Indiano

    L'oceano Indiano è un oceano della Terra. In particolare, sia per superficie che per volume, tra i cinque oceani della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito