Storia -
Approfondimenti
—
’ Europacentrale .
L’avanzata Ottomana poneva all’Europa cristiana non solo un problema di natura politica e militare , ma anche uno di natura simbolica e religiosa vista la differente professione di fede.
In questo quadro un ruolo… Continua
Appunti
—
.
Cause dal punto di vista politico
La Germania era orientata a svolgere una politica di potenza su scala mondiale , che implicava l’espansione coloniale in Africa ma soprattutto la volontà si costruire una egemonia tedesca nell’Europacentrale… Continua
Storia -
Appunti
—
L'Europa e l'Italia nell'età della Restaurazione, i principali moti liberali in Europa e in Italia, confronto Mazzini-Gioberti. (3 pg - formato word)
… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
altri Stati(patto di Locarno) e fu abbracciato il progetto di : rivedere le clausole militari del trattato di Versailles costruire un grande Stato nell'Europacentrale riunendo tutte le popolazioni di lingua tedesca trasformare la Germania in… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
nei campi di concentramento e di sterminio nell’Europacentrale e orientale, ed in particolare ad Auschwitz, tra il settembre del ‘43 ed il febbraio del ‘45. Gli altri erano costretti a nascondersi per mesi.
Tra le tante testimonianze di… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
TESINA MATURITA' SULLA PESTE
La peste . La “ Peste nera ” è un’ epidemia di peste bubbonica che, originatasi nelle steppe dell'Asia centrale e di qui propagatasi in Cina e in India, dilagò in Europa a partire dal 1347 con effetti… Continua
Geografia -
Appunti
—
Parte storica sull'origine dell'Europa, dal "Mediterraneo culla della civiltà" alla caduta dell'Impero Sovietico. Riassunto breve sull'origine dell'Europa… Continua
Storia -
Appunti
—
ereditaria. I Messapi si dedicavano alla pesca e al commercio. Tra il 2000 e il 1500 a.C. un gruppo di popolazione indoeuropee proveniente dall'Asia si insediò nell'Europacentrale: i Celti; essi conoscevano le tecniche di fusione del ferro. A… Continua
Storia -
Riassunto
—
centrale).
Scarica la mappa concettuale: Italia e Germania nell'Europa in trasformazione
L’ Italia , dopo numerosi tentativi di ottenere in maniera pacifica il Veneto dagli Austriaci, attraverso forme di scambio territoriale o economico, decise… Continua
Appunti
—
’Europacentrale, la quale si spostava verso mete esotiche e ricche di arte. Dopo la rivoluzione industriale, fu la borghesia ad essere protagonista di questo fenomeno, si cominciò a praticare l’alpinismo, nacque il turismo sui laghi e si… Continua
Storia -
Appunti
—
Tensioni sociali e sviluppi istituzionali nei Comuni italiani dalla fine del XII al XIII secolo; La monarchia francese nel XIII secolo; La monarchia inglese nel XIII secolo; La formazione delle monarchie iberiche; L'Europa settentrionale… Continua
Storia antica -
Appunti
—
chiamati Galati (Galátai) dai Greci e Galli dai Romani. I Celti appartengono a quel flusso migratorio di genti indeuropee provenienti dall'Est che si sovrapposero alle popolazioni neolitiche nell'Europacentrale a partire dal III millennio a.C… Continua
Storia antica -
Appunti
—
I fondamenti spirituali di ieri, oggi e domani dell'Europa. Riassunto sulle Radici cristiane dell'Europa e su Benedetto XVI… Continua
Appunti —
La Confederazione Svizzera comunemente abbreviata Svizzera, anche conosciuta come Confederazione elvetica è uno Stato alpino dell'Europacentrale.
La Svizzera confina a nord con la Germania, a est con il Liechtenstein e con l'Austria, a… Continua
Storia antica -
Appunti
—
possedimenti nella val Padana, caduti in mano dei Celti, originari dell'Europacentrale. Nel corso del III secolo a.C., l'Etruria passò progressivamente in mano romana… Continua
Storia antica -
Appunti
—
l’Europacentrale e orientale, fino al Mar Nero. Qui erano arrivati in un lento processo, dalle originarie coste baltiche, tra VIII e I a.C. e si erano scontrati con i Celti, popolazione indoeuropea, ma evolutasi con caratteri propri. I… Continua
Articoli
—
Nuova opportunità per i laureati in statistica, economia, matematica, finanza, informatica : la banca centrale Europea, con sede a Francoforte, organizza dei programmi di stage da 3 a 12 mesi.
Il traineeship programme si svolgerà all… Continua