Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
i persiani alessandro magno guerra del peloponneso classe sociale scheda libro

Trovati 55 risultati per Esercito spartano:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Vita e cultura di Sparta: riassunto

Geografia - Appunti — Riassunto della storia di Sparta: come si viveva nello stato spartano, la cultura e il lavoro… Continua

La battaglia delle Termopili: riassunto dei fatti e storia del re spartano Leonida

Storia - Articoli — Zack Snyder. Il motivo principale della sua notorietà, tuttavia, risiede nella battaglia stessa: un evento che ha fatto della strategia militare il suo punto fondante, mostrando che un esercito, seppure in inferiorità numerica rilevante, può… Continua

Sparta e Atene, due mondi a confronto: storia e differenze

Storia - Approfondimenti — ’esercito spartano, ma non godevano dei diritti politici ( perieci ). Gli Spartiati conducevano una vita molto particolare, interamente dedicata all’allenamento militare. Erano soldati di professione . A Sparta non tutti i cittadini… Continua

Una polis nata nella guerra: Sparta

Geografia - Appunti — giustizia e giudicavano l’operato dei due re), funzioni esecutive e di controllo (controllavano l’applicazione delle leggi, l’educazione dei giovani,…..). COME CONTROLLARE I VINTI? L’esercito spartano tra il VII e il VI sec. a.C. era diventato il… Continua

Sparta: storia e caratteristiche

Storia - Guida — re), funzioni esecutive e di controllo (controllavano l'applicazione delle leggi, l'educazione dei giovani.....). SPARTA E IL CONTROLLO DEI POPOLI VINTI L'esercito spartano tra il VII e il VI sec. a.C. era diventato il più efficiente del… Continua

Lo scudo di Talos: scheda libro del romanzo di Valerio Massimo Manfredi

Articoli — Lo scudo di Talos è un famoso romanzo dello scrittore italiano Valerio Massimo Manfredi , in cui si raccontano le vicende di Talos , un ragazzo spartano che fu abbandonato dal padre nel Taigeto a causa di una malformazione al piede… Continua

Lealtà di Agesilao

Latino - Appunti — abalienabat et deos sibi iratos reddebat; Agesilaus autem, cuml religionem conservabat, tum exercitum confirmabat. Non appena ebbe il comando, Agesilao convinse gli Spartani a mandare in Asia lui ed un esercito e di fare guerra al re, dimostrando… Continua

Storia di Sparta: riassunto

Geografia - Appunti — da caserma. Dopo i 30 anni il cittadino spartano lasciava l'esercito e disponeva di un po' d’ indipendenza personale.  Tuttavia poteva sempre essere richiamato sotto le armi, e non gli era permesso recarsi all'estero e neppure lasciare la… Continua

Mappa concettuale su Sparta e Atene

Storia - Mappe concettuali — Atene dominava i mari con la sua flotta, mentre l’esercito spartano era considerato imbattibile nella guerra terrestre . Dopo la vittoria contro i persiani , Atene divenne una potenza imperialista. Dominava dal punto di vista commerciale… Continua

Sparta: educazione e riassunto della storia

Storia - Guida — Sparta si basasse principalmente sull’uso delle armi . L’esercito spartano era famoso in tutta la Grecia per la sua forza e le sue vittorie. C’è però da precisare che un singolo guerriero spartano non era necessariamente migliore di un… Continua

L’Atene di Pericle: democrazia e riforme

Storia - Approfondimenti — conclusa nel 479 a.C., con la battaglia di Platea, nella quale l’esercito greco guidato dal re spartano Pausania ottenne la vittoria decisiva . Nei decenni successivi alla fine della guerra contro la Persia, Atene divenne sempre più potente, più… Continua

Lo scudo di Talos

Letteratura italiana - Appunti — TITOLO: Lo Scudo di Talos TITOLO: Lo Scudo di Talos GENERE LETTERARIO: romanzo storico Individua le sequenze 1. Talos, bambino spartano di famiglia nobile, nasce storpio e il padre Aristarchos lo abbandona nel Taigeto… Continua

Guerra del Peloponneso: schema riassuntivo

Geografia - Appunti — militari si prolungano senza eventi eclatanti: -    ogni estate l’esercito spartano saccheggia la campagna attica e poi si ritira -    Atene domina sui mari -    Vittoria ateniesi a Sfacteria (isola del Peloponneso ) Reazione di Sparta Battaglia… Continua

Differenze tra Atene e Sparta

Storia antica - Appunti — 'esercito. Storia di Sparta: riassunto SPARTA ANTICA Con l'inserimento della falange cambiò non solo il modo di combattere dei greci ma anche i rapporti sociali all'interno delle poleis. DALLA GUERRA ALLA POLITICA LE CONSEGUENZE POLITICHE: La… Continua

Vita di Senofonte

Greco - Guida — , riuscì a consegnare il contingente agli spartani, nella primavera del 399 a. C. Inoltre, Senofonte compì grandi imprese in Tracia , alleandosi all'esercito di Seute, il re degli Odrisi, si consegnò alla spartano Tibrone e strinse una profonda… Continua

La guerra del Peloponneso, riassunto breve

Storia - Guida — particolare forma di combattimento in cui l’esercito avanzava tenendo l’ala destra indietro e spingendo quella sinistra avanti) e fu la prima volta che l'esercito spartano di terra venne sconfitto. Tebe dunque assume per un breve tempo l'egemonia e… Continua

La Grecia dopo l’età classica: storia dell'egemonia di Sparta, Tebe e della Macedonia

Storia - Approfondimenti — iniziavano un duro periodo di educazione e di allenamento alla guerra che li avrebbe uccisi o trasformati in soldati. Raggiunta l'età di diciotto-venti anni, i ragazzi entravano a far parte dell’esercito spartano in cui dovevano militare fino ai… Continua

La civiltà greca: riassunto

Storia - Guida — , Sparta, si alleò ai persiani e sconfisse Atene sia per mare che per terra. A Leuttra l’esercito spartano fu annientato. Così le città greche, che unite avevano reso invincibile il loro paese, ne distrussero la forza lottando tra di loro per il… Continua

Scheda libro Lo scudo di Talos

Letteratura italiana - Appunti — è suo fratello. Brithos combatte valorosamente alla Termopili ma ormai quando l’esercito spartano si sta piegando al poderoso esercito persiano re Leonidas ordina a Talos , Aghias e Brithos di fuggire a Sparta e consegnare un messaggio… Continua

Contesto Storico di Senofonte: l'egemonia tebana

Greco - Guida — fortunato dei suoi predecessori e riuscì a riprendere il sopravvento, stringendo alleanza con le secolari nemiche di Sparta: Atene, Corinto, Argo e Tebe . Il governo spartano dovette richiamare in Grecia le truppe inviate in Asia Minore, mentre… Continua

  • I Persiani

    I Persiani (in greco antico: Πέρσαι, Pèrsai) è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta nel 472 a.C. ad…

    Foto crediti
    Fonte: August Baumeister Licenza: Public domain
  • Esercito spartano

    L'esercito spartano era l'esercito di Sparta.

    Foto crediti
    Fonte: DarkEvil Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Mar Nero

    Il mar Nero (in russo: Чёрное море? Čërnoe more; in ucraino: Чорне море? Čorne more; in bulgaro: Черно море? Černo more;…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Civvì di Wikipedia in italiano Licenza: Public domain
  • Magna Grecia

    La Magna Grecia (in latino: Magna Graecia, in greco: Μεγάλη Ἑλλάς/Megálē Hellàs) è l'area geografica della penisola…

    Foto crediti
    Fonte: Future Perfect at Sunrise Licenza: Public domain
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
  • Penisola Calcidica

    La penisola Calcidica, o semplicemente Calcidica, è una penisola che si trova nel sud-est della regione balcanica. La…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Aegean_Sea_map-it.svg: Eric Gaba (Sting - fr:Sting)
      Translator:Bukkia
    • derivative work: Mario1952 (talk)
    Licenza: CC BY-SA 3.0
  • La pace

    La pace (Εἰρήνη) è una commedia di Aristofane messa in scena nel 421 a.C., in un'epoca a cui fanno da sfondo i tristi…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Greek original by Kephisodotos) Licenza: Public domain
  • Torquato Tasso

    Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito