L’unificazione tedesca del 1871: dalla Prussia di Federico il Grande a Otto von Bismarck
Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck
Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck
Biografia e pensiero politico di Otto von Bismarck, politico tedesco, Primo ministro del regno di Prussia e promotore della nascita dell'Impero tedesco di cui diventò il cancelliere nel 1871.
Biografia e opere di Gustave Courbet, pittore francese tra i massimi esponenti del realismo che ha dipinto, tra gli altri, Gli spaccapietre, Funerale a Ornans, Le bagnanti
Biografia e pensiero politico di Vittorio Emanuele II di Savoia, primo Re d'Italia dal 1849 al 1861.
Guerra dei trent'anni: cause e conseguenze del conflitto. Protagonisti e combattenti di una delle guerre più lunghe e drammatiche combattute in Europa
Storia e cronologia del Congresso di Vienna. Scopri i protagonisti e le decisioni prese alla conferenza che diede inizio alla Restaurazione
Napoleone Bonaparte: vita, curiosità sulla biografia, approfondimenti sulle sue imprese, la creazione dell'Impero, l'esilio, i cento giorni e la morte
Riassunto e spiegazione sulle guerre di indipendenza italiane. Schema riassuntivo con cronologia e tappe fondamentali del periodo storico
Riassunto della Terza guerra d'indipendenza italiana: gli eventi principali che hanno caratterizzato il conflitto. Protagonisti e battaglie
Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia: biografia dell'eroe dei due mondi, battaglie, eventi e protagonisti che hanno portato all'Unità d'Italia
Libro Cuore, riassunto degli episodi, trama, struttura e analisi dei personaggi dell'opera più famosa di Edmondo De Amicis
L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il tentativo del Congresso di Vienna di far tornare il mondo al periodo prerivoluzionario.
Rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alla fine dell'assolutismo. Cause, cronologia degli eventi e protagonisti dell'evento che ha cambiato il volto dell'Europa, portando al crollo dell’Antico Regime.
Cos'è la destra storica? Ideologia e protagonisti della corrente politica i cui esponenti gestirono gli anni a cavallo dell'Unità d'Italia con un indirizzo politico liberal-conservatore.
Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali
Come è nata la scuola? Storia dell'istruzione, dalle origini a oggi. L’utopia della cultura universale nell’antica Grecia, l’istruzione nel Medioevo, i collegi dei gesuiti e l’istruzione pubblica nella modernità.
Riassunto della vita e delle gesta di Napoleone Bonaparte, uomo politico e militare che fu imperatore dei francesi e Re d'Italia.
Sintesi delle cause e delle conseguenze della Rivoluzione francese. Riassunto e cronologia degli eventi, contesto, fasi e protagonisti
Guerre d'indipendenza, spedizione dei Mille di Garibaldi e presa di Roma: fasi, scontri e protagonisti che hanno portato all'unificazione italiana
Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"
riassunto ed appunti per un quadro completo sulla Germania nel periodo di Bismark e di Gugliemo I
Tesina su Giuseppe Garibaldi: biografia breve dell'eroe dei due mondi, i viaggi della giovinezza, l'impresa dei Mille e la vecchiaia a Caprera
Riassunto di storia dal Congresso di Vienna alla Prima guerra mondiale