Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
altiero spinelli unione europea unione sovietica eugenio colorni parlamento europeo

Trovati 8 risultati per Ernesto Rossi:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Tema sull'Unione Europea

Storia - Appunti — idea venne riproposta in Italia nel 1941 da Ernesto Rossi, Eugenio Colorni ed Altiero Spinelli (primo presidente del Parlamento Europeo) con il Manifesto di Ventotene, nel quale si posero le basi del Movimento Federalista Europeo (ispirato… Continua

Storia e significato del confino. L'esperienza dei confinati durante il fascismo

Storia - Approfondimenti — politiche, troveranno il modo di creare relazioni tra loro, dialogare e elaborare strategie per combattere il fascismo e idee e proposte per il futuro : è il caso di Ernesto Rossi e Altiero Spinelli , che nei giorni della loro permanenza a… Continua

Altiero Spinelli: Il Manifesto di Ventotene

Storia contemporanea - Appunti — occupato la Francia e muovono contro l’Unione Sovietica: tutta l’Europa è in guerra, tutto il mondo è in guerra. Prigionieri del regime, al confino, in un clima di violento odio, tuttavia, sull’isola di Ventotene, Altiero Spinelli , Ernesto Rossi… Continua

La stampa fascista e il giornale 'Non Mollare!'

Storia moderna - Appunti — fratelli Carlo e Nello Rosselli e Ernesto Rossi; quest’ultimo, ancora giovane, collaborò con Mussolini nel “Popolo d’Italia”, in seguito conobbe Salvemini e collaborarono così alla direzione di “ Non Mollare! ”. La libertà di stampa: tesina NON… Continua

Comunità Europea: storia e paesi membri

Storia - Approfondimenti — allargata, ammettendo al suo interno paesi dell’Europa centrale ed orientale. Nell’inverno del 1941, mentre si trovavano in confino a Ventotene , i due antifascisti Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi , con la collaborazione di Eugenio Colorni e… Continua

Art Nouveau: caratteristiche, origini e stile

Storia dell'arte - Approfondimenti — . L’alta struttura è rivestita in mattoni rossi, e presenta nell’angolo destro delle loggette che si sovrappongono e spezzano la monocromia. Il coronamento è composto da cinque archi a stretta campata, disposti in modo ascensionale e… Continua

Tema sulle organizzazioni internazionali

Tema — per arrivare all'attuale configurazione della casa comune europea è stato lungo, contrassegnato da ampie pause di riflessione sul processo di crescita e da ostacoli non sempre facili da superare. Nel 1941 Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi… Continua

Guerra fredda: riassunto dei principali eventi

Storia - Guida — blocco navale Ma non molto tempo dopo le capacità diplomatiche del neopresidente furono messe a dura prova. A cuba un movimento comunista, guidato da Fidel Castro ed Ernesto che Guevara , abbatté il vecchio regime legato agli americani… Continua

  • Ernesto Rossi

    Ernesto Rossi (Caserta, 25 agosto 1897 – Roma, 9 febbraio 1967) è stato un politico, giornalista, antifascista ed…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Altiero Spinelli

    Altiero Spinelli (Roma, 31 agosto 1907 – Roma, 23 maggio 1986) è stato un politico e scrittore italiano, sovente citato…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown Licenza: Pubblico dominio
  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Robert Schuman

    Jean-Baptiste Nicolas Robert Schuman (Clausen, 29 giugno 1886 – Scy-Chazelles, 4 settembre 1963) è stato un politico…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Parlamento europeo

    Il Parlamento europeo (anche popolarmente conosciuto come Europarlamento) è l'unica istituzione dell'Unione europea ad…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Eugenio Colorni

    Eugenio Colorni (Milano, 22 aprile 1909 – Roma, 30 maggio 1944) è stato un filosofo, politico e antifascista italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Luigi Einaudi

    Luigi Einaudi (Carrù, 24 marzo 1874 – Roma, 30 ottobre 1961) è stato un economista, accademico, politico e giornalista…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito