Erich Heckel: biografia e opere
Storia dell'arte - Appunti — La vita e la descrizione di due opere di Erich Heckel, quali: Giornata cristallina e Ragazza con bambola… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La vita e la descrizione di due opere di Erich Heckel, quali: Giornata cristallina e Ragazza con bambola… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Brucke (il ponte). Die Brucke è il nome di un gruppo di artisti che si uniscono a Dresda nel 1905 tra i primi Ernst Ludwig Kirchner , Erich Heckel, Max Beckmann. l nome indica come si proponessero di lanciare un ponte verso il futuro. Fu… Continua
Storia dell'arte - Appunti — -Rottluff ed Erich Heckel fonda a Dresda il movimento artistico Die Brücke (Il Ponte), la cui volontà è quella di unirsi alle forze di avanguardia espressioniste che in quegli anni si sviluppano in Europa. In occasione della prima esposizione della… Continua
Storia dell'arte - Appunti — poiché i suoi affiliati possono anche non essere artisti. Il cemento della Brcke sta nell’ideologia che accumuna i suoi componenti. Tra i giovani fondatori ricordiamo Ernst Ludwig Kirchner , l’esponente di maggior spicco; Erich Heckel che… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Kirchner , l’esponente di maggior spicco; Erich Heckel che emerse come ideologo del gruppo ed infine Emil Nolde, uno degli elementi trainanti. Gli intenti della Die Brucke sono imbevuti della filosofia di Nietzsche (da cui prende anche il nome… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — ’architettura Fritz Bleyl (1880-1966), Erich Heckel (1883-1970) e Karl Schmidt-Rottluff (1884-1976), tre settimane prima del suo diploma, Kirchner fondò il 7 giugno 1905 il gruppo di pittura del Die Brücke , dal tedesco “ il ponte ”. In… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Brucke: Il ponte Die Brucke è il nome di un gruppo di artisti che si uniscono a Dresda nel 1905 tra i primi Ernest Kirchner, Erich Heckel, Max Beckmann . l nome indica il desiderio, da parte degli artisti, di lanciare un ponte verso il futuro… Continua
Storia dell'arte - Guida — Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938) è stato uno scultore e pittore tedesco. Kirchner con Erich Heckel e Schmidt-Rottluff formò il gruppo Die Brücke (Il ponte). Con lo scoppio della Grande guerra il pittore si arruolò ma fu subito… Continua
Storia dell'arte - Appunti — studiato Scena di strada, Erich Heckel, Karl Schmidt-Rottluff, cui si aggiunsero Max Pechstein, Emil Nolde e Otto Müller. Si collegano con l' espressionismo tedesco alcuni artisti austriaci, fra i quali : Oskar Kokoschka e Egon Schiele… Continua