Eraclito: riassunto sulla biografia e il pensiero del filosofo
Eraclito: biografia e pensiero del filosofo greco ideatore del Panta rei. Teoria del Logos e dell'Archè in Eraclito e nella sua filosofia
Eraclito: biografia e pensiero del filosofo greco ideatore del Panta rei. Teoria del Logos e dell'Archè in Eraclito e nella sua filosofia
Spiegazione del pensiero dei due celebri filosofi dell'antica Grecia: Eraclito e Parmenide. Vita, teorie filosofiche, punti in comune e discordanti
Il mito della caverna di Platone è uno dei miti più noti del filosofo greco, un testo considerato fondamentale per la cultura occidentale. Te lo spieghiamo qui in un video di 60 secondi.
Riassunto sulla concezione del tempo nel mondo greco e latino: riferimenti a Platone, Esiodo, Anassimandro, Aristotele, Virgilio, Seneca e Orazio
Trama, analisi e parafrasi del Canto IV dell'Inferno che racconta del limbo e dei numerosi personaggi che Dante incontra. Qui il poeta affronta un problema teologico.
Schema riassuntivo sulla filosofia di Aristotele. La vita, le opere e il pensiero del filosofo greco e le differenze con Platone
Origini della filosofia: cosa studia, dove nasce, il pensiero dei primi filosofi greci del Naturalismo e la scuola di Pitagora
Storia, caratteristiche e protagonisti della filosofia presocratica, il significato di monismo e pluralismo, la filosofia di Democrito e l'atomismo
Premesse di chimica, la scienza che studia la composizione della materia, la sua struttura e le sue trasformazioni. La guida di chimica sui concetti base
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03, paragrafi 31-40 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Teocrito, opere: le caratteristiche dei personaggi di alcuni Idilli teocritei (Il Ciclope, Le siracusane, l'Incantatrice) e di altri componimenti del poeta
I fisici pluralisti ed Empedocle d'Agrigento: riassunto, spiegazione e significato della teoria conoscitoria e le fasi dei cicli cosmici
Traduzione in italiano del testo originale in latino, parte 03, dell'opera De fato di Cicerone
le teorie di Eraclito - la teoria del divenire, la teoria degli opposti - e il suo pensiero filosofico. Riassunto breve su Eraclito
Sintesi dei capisaldi del pensiero del filosofo di Efeso
Introduzione allo studio dei seguenti argomenti: Pitagorici, Eraclito, la musica, i numeri e i culti misterici (orfismo e culti dionisiaci)