Panta rei: la teoria di Eraclito
Panta rei, ovvero tutto scorre, è la frase che identifica il pensiero di Eraclito sul tema del divenire. In questo video di pochi secondi ti spieghiamo il significato di questa frase
Panta rei, ovvero tutto scorre, è la frase che identifica il pensiero di Eraclito sul tema del divenire. In questo video di pochi secondi ti spieghiamo il significato di questa frase
Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.
La morte non è nulla. Scopri, in meno di un minuto, il pensiero di Epicuro sulla fine della vita.
Cos'è il noumeno di Kant? In questo video di pochi secondi spieghiamo questo importante concetto della filosofia kantiana.
Come funziona la mente umana secondo Freud? Tutto quello che devi sapere su ES, IO e SUPER IO te lo spieghiamo in questo video in meno di un minuto.
Il mito della caverna di Platone è uno dei miti più noti del filosofo greco, un testo considerato fondamentale per la cultura occidentale. Te lo spieghiamo qui in un video di 60 secondi.
Cosa dice la teoria delle quattro cause di Aristotele? Te la spieghiamo qui in un super riassunto che ti renderà tutto più chiaro!
Se il concetto di imperativo categorico lo trovi troppo complesso allora guarda qua! La spiegazione semplice e chiara della legge morale di Kant in questo video di 60 secondi.
Chi ha detto Cogito ergo sum e chi lo ha detto? Scopri di più sulla famosa frase grazie a questa mini lezione di Filosofia.
L'uomo nasce libero ma ovunque è in catene: come mai? Scopri qual è il pensiero di Rousseau sull'uomo e la libertà in questo video di 60 secondi.
Tema sulle catastrofi naturali e sul rapporto tra uomo e ambiente. Ecco le risorse per svolgere il tema, gli spunti di riflessione e la scaletta
Uno degli argomenti base della grammatica greca: lo studio delle concordanze per genere, numero e persona
Qual è l'opinione di Pascal in merito all'esistenza di Dio? Te lo spieghiamo in pochi secondi grazie a questo video facile e chiaro.
La dialettica è un metodo di ricerca basato sul dialogo che Socrate utilizza per tirar fuori dai suoi allievi pensieri e posizioni personali. La dialettica di Socrate si contrappone alla retorica e alla persuasione.
Dio è morto: spiegazione della teoria di Nietzsche presente nell'Aforisma 125 della Gaia scienza e in Così parlò Zarathustra. Scopri il significato di questa frase e del pensiero di Nietzsche in questo video di 60 secondi.
Protagora è stato un filosofo greco considerato il padre della Sofistica, ovvero di quella corrente di pensiero che, attraverso il potere della retorica, usava la parola per insegnare la morale e le leggi.
Come è fatta l'anima secondo Platone? Scopri il pensiero di Platone sulla tripartizione dell'anima grazie a questa spiegazione chiara e sintetica in un video di 60 secondi.
Questo mondo è un inferno! La frase rispecchia il famoso pessimismo di Schopenhauer. Eccone una sintesi chiara in questo video di 60 secondi
Sintesi del pensiero di Guglielmo di Occam, frate e teologo che disse «è futile fare con più mezzi ciò che si può fare con meno». Questa frase è alla base del pensiero scientifico moderno.
I tre stadi della vita: guarda la veloce spiegazione di uno dei punti fondamentali della filosofia di Kierkegaard, in questo video di 60 secondi
Sintesi approfondita della commedia Le Rane di Aristofane, con notizie bibliografiche e commento
Appunti schematici sulle scuole di pensiero del periodo ellenistico: scetticismo, epicureismo e stoicismo
Sintesi della trama della celebre tragedia, con suddivisione tra prologo, parodo e le diverse scene