Panta rei: la teoria di Eraclito
Panta rei, ovvero tutto scorre, è la frase che identifica il pensiero di Eraclito sul tema del divenire. In questo video di pochi secondi ti spieghiamo il significato di questa frase
Panta rei, ovvero tutto scorre, è la frase che identifica il pensiero di Eraclito sul tema del divenire. In questo video di pochi secondi ti spieghiamo il significato di questa frase
Eraclito: biografia e pensiero del filosofo greco ideatore del Panta rei. Teoria del Logos e dell'Archè in Eraclito e nella sua filosofia
Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.
Spiegazione del pensiero dei due celebri filosofi dell'antica Grecia: Eraclito e Parmenide. Vita, teorie filosofiche, punti in comune e discordanti
Alessandro Magno: la vita del giovane re macedone che in soli 12 anni conquistò l'impero persiano e morì in modo ancora oggi misterioso
Significato e spiegazione del logos. Il pensiero dei sofisti e il logos nella filosofia di Eraclito di Efeso
Riassunto breve su Hegel e la dialettica: il pensiero filosofico di Hegel. Spiegazione facile e punti da tenere a mente
Schema riassuntivo sulla filosofia di Aristotele. La vita, le opere e il pensiero del filosofo greco e le differenze con Platone
La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche
Tema sulle catastrofi naturali e sul rapporto tra uomo e ambiente. Ecco le risorse per svolgere il tema, gli spunti di riflessione e la scaletta
Origini della filosofia: cosa studia, dove nasce, il pensiero dei primi filosofi greci del Naturalismo e la scuola di Pitagora
Alessandro Magno, riassunto e storia del re di Macedonia. Le conquiste, l'impero ed il mistero della tomba che lo trasformarono in una leggenda
Pragmatismo: significato e filosofia. Approfondimento dedicato all'espressione più originale del pensiero americano e al pensiero dei suoi esponenti, Dewey e Peirce
Premesse di chimica, la scienza che studia la composizione della materia, la sua struttura e le sue trasformazioni. La guida di chimica sui concetti base
Achille e la tartaruga: percorso di approfondimento sul paradosso di Zenone. Spiegazione e la soluzione matematica e fisica del paradosso
I fisici pluralisti ed Empedocle d'Agrigento: riassunto, spiegazione e significato della teoria conoscitoria e le fasi dei cicli cosmici
le teorie di Eraclito - la teoria del divenire, la teoria degli opposti - e il suo pensiero filosofico. Riassunto breve su Eraclito
Sintesi dei capisaldi del pensiero del filosofo di Efeso
Sintesi della vita e delle opere dei filosofi naturalisti greci