Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
norma giuridica decreto legislativo enti locali unione europea capacita giuridica

Trovati 90 risultati per Ente territoriale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

la negozazione dei titoli

Economia - Appunti — valore capitale (una parte del valore nominale di un prestito emesso dallo Stato, ente territoriale o società)ma ottiene anche il diritto di percepire la remunerazione del capitale investito. Gli enti e le società emittenti pagano gli interessi… Continua

società di persone

Diritto - Appunti — società di capitali è pacifico che i soci possono essere sia persone fisiche (anche minori interdetti, incapaci d'agire) sia persone giuridiche (lo stato, un ente pubblico territoriale, un'università, una camera di commercio) che una altra… Continua

Il comune

Appunti — Ente territoriale: parte di un territorio; ente pubblico il cui elemento costitutivo è il territorio dove esercita le sue funzioni. STATO: ente più importante. L’ente deve assicurare diritti a coloro che sono sul suo territorio (cittadini… Continua

Regioni, province, comuni

Appunti — Il maggior ente territoriale è la regione (istituita nel 1970) che gode di un ampia autonomia nei diversi ambiti. Le funzioni svolte dalla regione riguardano soprattutto: 1 . Sviluppo economico e produttivo (industrie,artigianato… Continua

Marketing territoriale e turistico: definizione ed origini

Economia - Appunti — MARKETING TERRITORIALE COS'E' Chi vuol fare marketing deve disporre di un’agenzia quindi un ente autonomo in grado di presentarsi sul mercato. L’Agenzia poi elabora il piano di marketing . Un esempio è l’ITP (Investimenti Torino Piemonte). Nel… Continua

Lo Stato: definizione

Diritto - Appunti — Lo stato è un ente territoriale sovrano i cui elementi costitutivi sono il popolo, il territorio e il governo. Definizione di Stato e i suoi elementi costitutivi… Continua

L'imprenditore commerciale e l'imprenditore agricolo

Ragioneria - Guida — ’ Holding e L’impresa Di Gruppo - Le attivita’ essenzialmente agricole e agricole per connession - Gli enti pubblici che esercitano attivita’ commerciali: l’ente pubblico come imprenditore e come imprenditore commerciale L’IMPRENDITORE IN GENERE… Continua

Gestione del personale: significato

Economia - Appunti — professionali. Il datore di lavoro detrae dalla busta paga i contributi sociali che poi versa agli enti previdenziali. I RAPPORTI CON L’INPS INPS è un ente non territoriale presente in tutti i capoluoghi di provincia e gestisce le assicurazioni… Continua

Sovranità territoriale, jurisdiction e regole di immunità

Appunti — nei confronti della propria comunità. In questo modo l'ordinamento internazionale garantisce ad un ente statale lo svolgimento indisturbato delle proprie funzioni nei confronti di tutti gli altri soggetti. In sostanza: allo stato viene… Continua

I beni pubblici

Diritto - Appunti — funzione.La dottrina, in proposito distingue :1. PROPRIETÀ PUBBLICA INDIVIDUALE = locuzione che descrive un rapporto dominicale esclusivo ed impenetrabile tra l'ente cui è attribuita la titolarità del bene ed il bene stesso (es. i beni demaniali… Continua

Visualizza 1 appunti simili

I beni pubblici

venduti a privati) Disponibili: se l'ente pubblico può venderli per avere delle entrate.… Continua

L'autonomia statutaria

Appunti — Quando si parla di autonomia, si intende la capacità di un ente, diverso dallo stato di compiere delle scelte di carattere politico, anche se parzialmente difformi da quelle dello stato stesso, e in particolar modo si parla di autonomia… Continua

Finanza statale e locale: riassunto di Scienze delle finanze

Economia - Appunti — nell'erogazione di somme dello Stato agli enti locali. I trasferimenti sono generici quando le somme possono essere spese liberamente secondo le scelte dell'ente locale, mentre sono specifici quando le somme sono destinate ad una particolare… Continua

Le aziende di erogazione: caratteristiche e classificazione

Economia - Guida — 'ente e comunque i compensi richiesti sarebbero largamente insufficienti a coprire i costi. Per questo motivo i principali finanziamenti giungono dallo Stato o dai privati cittadini che condividendo le finalità dell'ente decidono di finanziarlo… Continua

Attività economica dello Stato

Economia - Appunti — sono sempre facilmente definibili, ed anche a livello locale i cittadini possono presentare opinioni differenti. Anche a livello locale perciò si stende a preferire la maggioranza dei cittadini - elettori. È evidente che se ogni ente locale è… Continua

LA SPESA PUBBLICA

Appunti — CLASSIFICAZIONE In base all'ente che effettua la spesa: statali e locali. Statali dello Stato. Locali altri enti pubblici territoriali Scopo: Spese di Governo e di esercizio. Governo = soddisfacimento bisogni pubblici(organizzazione Stato(esborsi per… Continua

Spazio geografico: definizione

Geografia - Appunti — circostanti che non fanno parte di quella regione. Nell’uso comune, per “regione” si intende la dimensione territoriale immediatamente inferiore a quella nazionale, mentre la regione geografica può essere una piccola radura di un bosco, occupata da… Continua

Aziende no-profit

Appunti — aziendale che li impiegano per soddisfare direttamente i propri bisogni; Corporazioni: che traggono la loro base in una collettivit?i persone e traggono i mezzi per raggiungere i fini dell'ente dalle contribuzioni volontarie od obbligatorie degli… Continua

Lavorare in azienda

Guida — consultazione periodica di giornali specializzati (come il "Corriere del lavoro", supplemento del Corriere della Sera pubblicato ogni venerdì) e di siti Internet ad hoc. Per conoscere l'offerta proposta dalle aziende di una zona territoriale definita… Continua

I piani urbanistici

Diritto - Appunti — dei sovraordinati. PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO ART.5 - 1150/1942 Il più importante piano urb. di direttive, volto all'attuazione di una sistemazione omogenea di vaste aree di territorio e al coordinamento del loro utilizzo. Esso… Continua

Il marketing delle imprese turistico-ristorative

Appunti — rispetto alla concorrenza. La segmentazione è una metodologia attraverso la quale l’impresa procede a una suddivisione del mercato della domanda in gruppi omogenei e significativi. APPUNTO SUL MARKETING TERRITORIALE E DEL TURISMO (Clicca qui >>) 1… Continua

  • ET

    Ente territoriale

    Un ente territoriale è un ente pubblico che ha tra i suoi elementi costitutivi il territorio, il quale è quindi essenziale…

  • NG

    Norma giuridica

    Per norma giuridica si intende un insieme di regole che concorrono a disciplinare la vita organizzata. La norma giuridica…

  • DL

    Decreto legislativo

    La locuzione decreto legislativo (spesso abbreviato in D.Lgs.) o decreto delegato si intende, in particolare nel diritto…

  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
  • Diritto internazionale

    Il diritto internazionale, chiamato anche "diritto delle genti" (ius gentium), è quella branca del diritto che regola la…

    Foto crediti
    Licenza: Copyrighted free use
  • DP

    Diritto privato

    Il diritto privato è quella branca del diritto che regola i rapporti intersoggettivi tra i singoli consociati (persone…

  • PL

    Potere legislativo

    Il potere legislativo è uno dei tre poteri fondamentali sovrani attribuiti allo Stato, secondo il principio classico di…

  • Ordinamento giuridico

    L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una…

    Foto crediti
    Fonte: Maximilian Dörrbecker (Chumwa) Licenza: CC BY-SA 2.5
  • DP

    Diritto pubblico

    Il diritto pubblico è quella branca del diritto che si occupa dello studio delle norme che disciplinano e regolamentano…

  • SE

    Sistema elettorale

    Il sistema elettorale è costituito dall'insieme delle regole che si adottano in una democrazia rappresentativa per…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito