Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra, esponente della dinastia Tudor famoso per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra, esponente della dinastia Tudor famoso per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Enrico VIII e storia dell'Inghilterra ai tempi del secondo sovrano della dinastia Tudor, noto per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Elisabetta I d'Inghilterra, la Regina Vergine che cambiò la storia dell'Inghilterra per i secoli a venire… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana… Continua
Storia moderna - Appunti — XIV , a lui il re Carlo II d’Inghilterra e il sovrano di Svezia. Dopo di lui, infatti, il piccolo Luigi XIV fu sostituito da Mazarino (fino alla morte di quest’ultimo), dal quale ereditò una tecnica di governo che si rivelò, in qualsiasi… Continua
Storia - Guida — Enrico VIII è il Re d'Inghilterra che si sposò sei volte, la seconda delle quali con Anna Bolena. Storia e cronologia degli eventi… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Inghilterra il teatro del Seicento prende il nome di elisabettiano, poiché per tradizione si fa coincidere con il regno di Elisabetta I d’Inghilterra e di Giacomo I (1558-1625). In quest'epoca si segna la nascita della figura dell'impresario… Continua
Storia medievale - Appunti — . Nel 1242, affrontato Enrico III d'Inghilterra che era sbarcato in Francia per sostenere la rivolta dei baroni del Poitou, lo sconfisse a Taillebourg e a Saintes; ma nel 1254 aprì con lui negoziati che si conclusero col trattato di Parigi… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Riforma anglicana ed Enrico VIII, la vicenda Maria Stuart - Elisabetta I, e sulla guerra tra Inghilterra e Spagna… Continua
Storia - Approfondimenti — , si progettò per qualche tempo un matrimonio con Elisabetta d’Inghilterra , che però non andò in porto. Quanto al re Carlo IX, il suo matrimonio con Elisabetta (1554-1592), figlia dell’imperatore, puntava ad un miglioramento delle relazioni… Continua
Storia - Articoli — problema dell’ereditarietà che si ebbe alla morte di Carlo IV re di Francia . Questi non ebbe figli maschi e, poiché sua figlia Isabella sposò Edoardo II re d’Inghilterra, si pensò che egli dovesse occupare il trono francese. La nazione, però… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia di Filippo d’Asburgo, l’intransigente difensore del cattolicesimo Re di Spagna. Noto anche come Filippo il Prudente, Filippo II fermò l'avanzata degli ottomani con la Battaglia di Lepanto ma non sconfisse, con l'Invincibile… Continua
Storia moderna - Appunti — Enrico VIII e Elisabetta I: riassunto sui regni di Maria, detta "la sanguinaria" - figlia di Enrico VIII e della moglie ripudiata Caterina d'Aragona - fino al successivo regno di Elisabetta I, figlia della seconda moglie di Enrico VIII… Continua
Storia - Approfondimenti — . Alla fine di questo sanguinoso conflitto, emergerà una nuova dinastia: i Tudor . Enrico VI , un Lancaster , diventò re d’Inghilterra nel 1422 all’età di soli nove mesi. Suo padre Enrico V era stato un abile stratega, e grazie a lui il… Continua
Storia - Approfondimenti — proprio nel momento del primo divorzio di Enrico VIII che generava una crisi internazionale. Il re voleva sbarazzarsi della legittima consorte Caterina d’Aragona , madre della futura Maria I d’Inghilterra (meglio nota come Bloody Mary ), in… Continua
Storia - Approfondimenti — 1066 - anno in cui Guglielmo il Conquistatore , duca di Normandia, divenne re d’Inghilterra - l’Inghilterra aveva mantenuto dei possedimenti in Francia. Nel 1154 Enrico II Plantageneto fu incoronato re II d’Inghilterra, a cui di fatto si… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sui principali esponenti della famiglia dei Tudor, da Enrico VII a Maria I Tudor, sulle vicende di cui si sono resi protagonisti e sull'ambiente economico-sociale nell'Inghilterra del XVI secolo… Continua
Storia - Approfondimenti — trasferirsi in Spagna , a Valencia, dove Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona hanno da poco finanziato l’impresa di Colombo, nel frattempo rientrato dalla sua prima spedizione. Caboto intuisce che Colombo non ha raggiunto l’Asia , e propone… Continua
Storia moderna - Appunti — Inghilterra un tentativo di restauro del cattolicesimo ad opera di Maria I Tudor , La Cattolica , figlia di Enrico VII e di Caterina d'Aragona (sua prima moglie). Sposatasi nel 1554 con Filippo II , Maria ispirò una spietata persecuzione dei… Continua