Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
coco chanel sibilla aleramo diritti civili eleonora duse john stuart mill

Trovati 14 risultati per Emmeline Pankhurst:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Femminismo tra Ottocento e Novecento: Emmeline Pankhurst e le suffragette

Storia - Approfondimenti — Chi è stata Emmeline Pankhurst? Cos'è il femminismo? Storia e protagoniste del movimento per l'emencipazione femminile. Tutto qello che devi sapere sulla questione femminile.… Continua

Suffragette: significato e nascita dei movimenti femminili

Storia - Guida — i diritti delle donne. Si comincia a parlare di più delle suffragette dall'episodio, all'inizio del Novecento, che ha visto come protagonista Emmeline Pankhurst, che ha protestato in favore delle donne, vicino a Buckingham Palace, e, per… Continua

Femminismo: tesina terza media

Guida — Pankhurst , che ha protestato in favore delle donne, vicino a Buckingham Palace, e, per questo, fu arrestata. Proprio Emmeline Pankhurst ha fondato nel 1903 la " Women's Social and Political Union " (WSPU) per conquistare il diritto di voto… Continua

La discriminazione della donna nella storia

Storia - Articoli — Emmeline Pankhurst era la leader. Il movimento nacque in Inghilterra, il Paese più ricco e avanzato in termini di diritti ma nel quale non c’era comunque il suffragio universale .  Fino al secolo scorso, infatti, solo gli uomini avevano diritto… Continua

Il Femminismo nel 1900: tesina di maturità

Storia contemporanea - Appunti — Tesina svolta e mappa concettuale sul femminismo nel 1900, che collega i seguenti argomenti: femminismo e le sue origini, il femminismo in Italia, Sibilla Aleramo, Una donna, Clara Zetkin, Emmeline Pankhurst, Frida Kahlo e Henry Ford… Continua

20th century

Appunti — treatment available to insured workers. In 1903 was founded the "suffragettes" movement by Emmeline Pankhurst and continued by her daughter, in support of the right to vote for women.… Continua

Tesina sul femminismo nel XX secolo

Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sul femminismo nel XX secolo e l'emancipazione femminile in italiano, inglese e tedesco: vita, idee e opere di Anna Maria Mozzoni, Emmeline Goulden Pankhurst e Alice Schwarzer… Continua

Femminismo: riassunto di storia

Storia contemporanea - Appunti — , Emmeline Pankhurst fondò l'Unione sociale e politica femminile (Women's Social and Political Union) che, con le manifestazioni clamorose e spesso violente dei suoi membri, le cosiddette suffragette , riuscì a ottenere per la donna il diritto al… Continua

La figura femminile nel corso dei secoli: tesina

Storia - Guida — femminili potessero ribaltare i risultati elettorali). Il persistente rifiuto al diritto di voto per il Parlamento spinse la suffragetta Emmeline Pankhurst a fondare nel 1903 l’Unione politica e sociale delle donne che portò a decise forme di… Continua

La lunga vita di Marianna Ucria: riassunto del libro di Dacia Maraini

Letteratura italiana - Articoli — siciliana? Leggi anche: Femminismo tra Ottocento e Novecento Chi è stata Emmeline Pankhurst? Cos'è il femminismo? Storia e protagoniste del movimento per l'emencipazione femminile. Tutto qello che devi sapere sulla questione femminile. Il… Continua

Festa della donna: materiali utili per riflettere sulla data dell'8 marzo 2022

Storia - Articoli — Curie: biografia e scoperte della scienziata che ha scoperto il radio ed il polonio, premio Nobel per la Fisica nel 1903 e per la Chimica nel 1911; Emmeline Pankhurst e il femminismo tra '800 e '900; Maria Montessori : la vita e il pensiero… Continua

Vita di Marie Curie: riassunto

Scienze - Guida — Marie Curie: biografia e scoperte della scienziata che ha scoperto il radio ed il polonio, premio Nobel per la Fisica nel 1903 e per la Chimica nel 1911; Emmeline Pankhurst e il femminismo tra '800 e '900; Maria Montessori : la vita e il… Continua

The modern age and Joyce: appunto in inglese

Lingua inglese - Appunti — educated and they had been arguing in favour of voting rights since 1860s; they were called “suffragettes”. Among them Emmeline Pankhurst together with her daughter founded the women's social and political union. The suffragettes chained… Continua

  • Emmeline Pankhurst

    Emmeline Goulden Pankhurst (Manchester, 15 luglio 1858 – Londra, 14 giugno 1928) è stata un'attivista e politica…

    Foto crediti
    Fonte: Photoprint copyrighted by Matzene, Chicago. Licenza: Public domain
  • Coco Chanel

    Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel (Saumur, 19 agosto 1883 – Parigi, 10 gennaio 1971), è stata una…

    Foto crediti
    Fonte: Marion Pike Licenza: Public domain
  • Sibilla Aleramo

    Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicina Faccio detta "Rina" (Alessandria, 14 agosto 1876 – Roma, 13 gennaio 1960),…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Margherita Hack

    Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.

    Foto crediti
    Fonte: Gianmaria Zanotti Licenza: CC BY 2.0
  • John Stuart Mill

    John Stuart Mill (Pentonville, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, uno…

    Foto crediti
    Fonte: George Frederic Watts Licenza: Public domain
  • Maria Montessori

    Maria Tecla Artemisia Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un'educatrice,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Eleonora Duse

    Eleonora Duse (Vigevano, 3 ottobre 1858 – Pittsburgh, 21 aprile 1924) è stata un'attrice teatrale italiana.

    Foto crediti
    Fonte: Aimé Dupont Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Rita Levi-Montalcini

    Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa e senatrice a vita italiana,…

    Foto crediti
    Fonte: Photo: Presidenza della Repubblica Italiana
    Edit, crop, blur, color, modify: Lucas
    Licenza: Attribution
  • Marie Curie

    Maria Skłodowska, meglio nota come Marie Curie (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy, 4 luglio 1934), è stata una chimica e…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito