Storia dell'arte -
Appunti
—
emerse come ideologo del gruppo ed infine Emil Nolde, uno degli elementi trainanti.
Avanguardie artistiche del '900: schema
DIE BRUCKE MANIFESTO
Gli intenti della Die Brucke sono imbevuti della filosofia di Nietzsche ( da cui prende anche il… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Kirchner , l’esponente di maggior spicco; Erich Heckel che emerse come ideologo del gruppo ed infine Emil Nolde, uno degli elementi trainanti. Gli intenti della Die Brucke sono imbevuti della filosofia di Nietzsche (da cui prende anche il nome… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
bidimensionale. Nello stesso 1905, anno in cui comparvero i Fauves, si costituì a Dresda, in Germania, un gruppo di artisti che si diede il nome «Die Brücke» (il Ponte). I principali protagonisti di questo gruppo furono Ernst Ludwig Kirchner e Emil… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
studiato Scena di strada, Erich Heckel, Karl Schmidt-Rottluff, cui si aggiunsero Max Pechstein, Emil Nolde e Otto Müller. Si collegano con l' espressionismo tedesco alcuni artisti austriaci, fra i quali : Oskar Kokoschka e Egon Schiele… Continua