Filosofia antica -
Appunti
—
, perché: "Solo l'essere è e non potrà mai non essere, mentre il non essere non è e non potrà mai essere."
Eraclito e Parmenide: le differenze
ERACLITO E PARMENIDE RIASSUNTO
Parmenide e gli altri (EmanueleSeverino). Già per i primi filosofi la… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
pensabile), né lo puoi esprimere perché “ il pensare implica l’ esistere [del pensato]”[4], e ciò che non è , non esistendo, non vi può rientrare. Un rovescio della medaglia che EmanueleSeverino con solenne lucidità così illustra: “ Parmenide… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
, cosa che non era immaginabile per i filosofi precedenti e che farà discutere a lungo i successivi.
Per aver sostenuto una tesi neo-parmenidea, alla fine degli anni Sessanta, EmanueleSeverino, un filosofo italiano, fu mandato via dall… Continua