Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
alberto franceschini aldo moro alfa romeo anni di piombo brigate rosse

Trovati 1 risultati per Emanuele Petri:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Storia delle Brigate Rosse: ideologia, attentati e protagonisti

Storia - Approfondimenti — flessibilità. Nel 2003 sul treno Roma-Firenze due brigatisti clandestini vengono riconosciuti e aprono il fuoco, uccidendo l’ agente della PolFer Emanuele Petri .… Continua

  • Carlo Alberto dalla Chiesa

    Carlo Alberto dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982) è stato un generale e prefetto italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Giulio Andreotti

    Giulio Andreotti (Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • MB

    Marco Biagi

    Marco Biagi (Bologna, 24 novembre 1950 – Bologna, 19 marzo 2002) è stato un giuslavorista italiano assassinato da un…

  • ED

    Estrema destra

    Con estrema destra (a volte destra radicale) si intende la posizione di un soggetto, gruppo, movimento o partito politico…

  • Mario Sossi

    Mario Sossi (Imperia, 6 febbraio 1932) è un ex magistrato e politico italiano. Pubblico Ministero nel processo al Gruppo…

    Foto crediti
    Fonte: anonimo Licenza: Pubblico dominio
  • EP

    Emanuele Petri

    Emanuele Petri (Castiglione del Lago, 1º febbraio 1955 – Castiglion Fiorentino, 2 marzo 2003) è stato un poliziotto italiano.

  • Indro Montanelli

    Indro Alessandro Raffaello Schizògene Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Pubblico dominio
  • Massimo D'Antona

    Massimo D'Antona (Roma, 11 aprile 1948 – Roma, 20 maggio 1999) è stato un giurista e docente italiano, assassinato dalle…

    Foto crediti
    Fonte: Carlo Dani Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Enrico Berlinguer

    Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) è stato un politico italiano, segretario generale del…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Carlo Casalegno

    Carlo Casalegno (Torino, 15 febbraio 1916 – Torino, 29 novembre 1977) è stato un giornalista e scrittore italiano.

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito