Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
percy bysshe shelley samuel taylor coleridge william wordsworth jean-jacques rousseau john polidori

Trovati 5 risultati per Elizabeth Taylor:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

10 biografie che dovresti leggere assolutamente

Articoli — ai tira e molla fra Richard Burton ed Elizabeth Taylor , passando le la storia che cambiò per sempre la vita di Edoardo VIII, che rinunciò al trono per amore , o di Marcel Cerdan , pugile che vinse dopo anni un titolo mondiale dei pesi… Continua

Piccole donne di Louisa May Alcott: trama, analisi e personaggi

Letteratura straniera - Approfondimenti — Elizabeth Gaskell e nel 1860 cominciò a scrivere per la rivista bostoniana The Atlantic Monthly , con cui collaborava anche Ralph Waldo Emerson. Tra il 1862 e il 1863, durante la guerra civile americana , prestò servizio come infermiera… Continua

Mary Shelley: vita e opere

Letteratura inglese - Approfondimenti — , infatti, la casa del padre era frequentata da famosi intellettuali del tempo tra cui William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge . C’è un aneddoto interessante su Mary , sembra che quando era bambina amasse nascondersi dietro un divano per… Continua

Mary Shelley: life and works

Letteratura inglese - Approfondimenti — and Samuel Taylor Coleridge . There is an anecdote about her as a young girl; it seems that she used to hide behind a sofa while Coleridge read aloud his poem The Rime of the Ancient Mariner , which exercised a great influence on her novel… Continua

Appunti audio di letteratura inglese

Guida — . Elemento essenziale delle sue opere è la ribellione Samuel Taylor Coleridge E' l'amico più intimo di Wordsworth e l'influenza che essi esercitano reciprocamente l'uno sull'altro è quanto mai feconda John Keats Keats passò buona parte della sua… Continua

  • William Wordsworth

    William Wordsworth (Cockermouth, 7 aprile 1770 – Rydal Mount, 23 aprile 1850) è stato un poeta inglese.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Percy Bysshe Shelley

    Percy Bysshe Shelley, pronuncia /ˈpɜʳsi ˈbɪʃ ˈʃɛli/ (Field Place, Sussex, 4 agosto 1792 – mare di Viareggio, 8 luglio…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Amelia Curran Licenza: Public domain
  • Samuel Taylor Coleridge

    Samuel Taylor Coleridge (/ˈkoʊləˌrɪdʒ/; Ottery St Mary, 21 ottobre 1772 – Highgate, 25 luglio 1834) è stato un poeta,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Mary Wollstonecraft

    Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 27 aprile 1759 – Londra, 10 settembre 1797) è stata una filosofa e scrittrice…

    Foto crediti
    Fonte: John Opie Licenza: Public domain
  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
  • Jean-Jacques Rousseau

    Jean-Jacques Rousseau ([rusˈso]; in francese [ʒɑ̃'ʒak ʁu'so]; Ginevra, 28 giugno 1712 – Ermenonville, 2 luglio 1778) è…

    Foto crediti
    Fonte: Maurice Quentin de La Tour Licenza: Public domain
  • John Polidori

    John William Polidori (Londra, 7 settembre 1795 – Londra, 24 agosto 1821) è stato uno scrittore e medico britannico,…

    Foto crediti
    Fonte: F.G. Gainsford (floruit 1805-1822) Licenza: Public domain
  • William Godwin

    William Godwin (Wisbech, 3 marzo 1756 – Londra, 7 aprile 1836) è stato un filosofo, scrittore e politico libertario britannico.

    Foto crediti
    Fonte: Henry William Pickersgill (died 1875) Licenza: Public domain
  • John Keats

    John Keats (Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821) è stato un poeta inglese, unanimemente considerato uno dei…

    Foto crediti
    Fonte: William Hilton Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito