Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
vita e opere dante alighieri gaio asinio pollione gaio cornelio gallo genere letterario

Trovati 11 risultati per Elio Donato:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Lucrezio caro: vita e opere

Latino - Articoli — Cicerone pubblicò; morì nel 44 a.C. Probabilmente S. Girolamo trasse questa notizia dal De Viris Illustribus di Svetonio , un biografo che non eccelle per la sua veridicità storica. La Vita di Virgilio , attribuita al grammatico Elio Donato… Continua

Virgilio: vita e opere

Letteratura latina - Approfondimenti — Virgilio scrisse poco di sé nelle sue opere, ma illustri biografi si occuparono presto di lui a causa della fervente ammirazione che seppe destare nei suoi contemporanei. Elio Donato , un grammatico del IV sec. d. C., scrisse la… Continua

Classifica migliori scuole d’Italia 2016: scopri gli istituti migliori nella tua città

Articoli — Sesto San Giovanni), Luigi Cremona, Francesco Severi, Collegio San Carlo, Elio Vittorini, Primo Levi (situato a San Donato Milanese). Insomma, inserendo il luogo dove si vive e il tipo di liceo , istituto tecnico e professionale a cui ci… Continua

Terenzio: vita, pensiero e opere

Latino - Appunti — , in questo caso grazie al’opera di un grammatico del IV secolo d.C. di nome Elio Donato ci è giunta una parte perduta del De viris illustribus di Svetonio , un biografo che scrisse le biografie di uomini illustri del passato. Terenzio è… Continua

Publio Terenzio Afro: vita e opere

Letteratura latina - Approfondimenti — Della vita di Terenzio abbiamo poche notizie attendibili. Una biografia fu scritta da Svetonio , di seguito ripresa dal grammatico Elio Donato, corredata da un commento alle sue commedie. Fu originario di Cartagine in Africa e fu… Continua

Il teatro di Terenzio

Latino - Guida — Tutte le notizie biografiche di Terenzio che abbiamo ci sono giunte per tradizione indiretta, cioè che sono stati altri ad avercele procurate, in questo caso grazie al’opera di un grammatico del IV secolo d.C. di nome Elio Donato ci è… Continua

virgilio: vita, opere e traduzione quarta egogla bucoliche e primo libro (121-146) georgiche

Latino - Appunti — amava parlare di se nelle sue opere, non sono molte le notizie autobiografiche. Elio donato nel 4° sec. a.c. compose una biografia di Virgilio ove lo descrisse alto, robusto, di modi rudi, di origini contadine, timido e con animo sensibile. Per… Continua

Canto XII del Paradiso: testo, parafrasi, commento e figure retoriche

Letteratura italiana - Approfondimenti — Costantinopoli, Anselmo d'Aosta ed Elio Donato , autore di un famoso trattato di grammatica; chiudono la schiera Rabano Mauro e il calabrese Gioacchino Fiore . Tutte queste anime sono stati spinti dalla cortesia di Tommaso (cfr. Par. XI) a danzare… Continua

Riassunto delle opere di Virgilio

Letteratura latina - Appunti — a seguito della morte del poeta di ritorno da un viaggio in Grecia. Le informazioni riguardo alla vita provengono dalla Vitae di Elio Donato che si serve delle opere biografiche di Svetonio , m anche dal commentario di Servio. Riassunto… Continua

Eduscopio 2017: la classifica delle scuole di Milano

Articoli — : SACRO CUORE - non statale GIOSUE' CARDUCCI - statale GIOVANNI BERCHET - statale ALEXIS CARREL - non statale SAN RAFFAELE - non statale CESARE BECCARIA - statale PRIMO LEVI (San Donato milanese) - statale ALESSANDRO MANZONI - statale GIUSEPPE… Continua

Eduscopio 2018: migliori scuole superiori di Milano

Articoli — statale FAES MONFORTE - non statale PRIMO LEVI (San Donato milanese) - statale GIUSEPPE PARINI - statale MIGLIORI LICEI SCIENTIFICI MILANO, EDUSCOPIO 2018 ALESSANDRO VOLTA - statale LEONARDO DA VINCI - statale SACRO CUORE - non statale VITTORIO… Continua

  • ED

    Elio Donato

    Elio Donato (latino: Aelius Donatus; ... – ...) è stato un grammatico romano del IV secolo. Fu senza dubbio il grammatico…

  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Vario Rufo

    Lucio Vario Rufo (74 a.C. – 14 a.C.) è stato un poeta romano dell'età augustea. ...

    Foto crediti
    Fonte: Fyodor Andreyevich Bronnikov Licenza: Public domain
  • Publio Virgilio Marone

    Publio Virgilio Marone (in latino Publius Vergilius Maro, pronunciato /'pu:.blɪ.ʊs wɛr.'gɪ.lɪ.ʊs 'mɐ.roː/; Andes, 15…

    Foto crediti
    Fonte: Gmihail di Wikipedia in serbo Licenza: CC BY-SA 3.0 rs
  • GL

    Genere letterario

    Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una…

  • Gaio Cornelio Gallo

    Gaio Cornelio Gallo (Forlì, 69 a.C. – 26 a.C.) è stato un poeta e politico romano. Appartenente all'ordine equestre, di…

    Foto crediti
    Fonte: telo Licenza: Public domain
  • Gaio Asinio Pollione

    Gaio Asinio Pollione (Teate, 76 a.C. – Tusculum, 5) è stato un politico, oratore e letterato romano. ...

    Foto crediti
    Fonte: Anonyme ( 2e quart 18e siècle) Licenza: Public domain
  • Immanuel Kant

    Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724 – Königsberg, 12 febbraio 1804) è stato un filosofo tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: Public domain
  • Francesco Severi

    Francesco Severi (Arezzo, 13 aprile 1879 – Roma, 8 dicembre 1961) è stato un matematico italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità