Latino -
Articoli
—
Cicerone pubblicò; morì nel 44 a.C. Probabilmente S. Girolamo trasse questa notizia dal De Viris Illustribus di Svetonio , un biografo che non eccelle per la sua veridicità storica.
La Vita di Virgilio , attribuita al grammatico ElioDonato… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Virgilio scrisse poco di sé nelle sue opere, ma illustri biografi si occuparono presto di lui a causa della fervente ammirazione che seppe destare nei suoi contemporanei. ElioDonato , un grammatico del IV sec. d. C., scrisse la… Continua
Articoli
—
Sesto San Giovanni), Luigi Cremona, Francesco Severi, Collegio San Carlo, Elio Vittorini, Primo Levi (situato a San Donato Milanese). Insomma, inserendo il luogo dove si vive e il tipo di liceo , istituto tecnico e professionale a cui ci… Continua
Latino -
Appunti
—
, in questo caso grazie al’opera di un grammatico del IV secolo d.C. di nome ElioDonato ci è giunta una parte perduta del De viris illustribus di Svetonio , un biografo che scrisse le biografie di uomini illustri del passato. Terenzio è… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Della vita di Terenzio abbiamo poche notizie attendibili. Una biografia fu scritta da Svetonio , di seguito ripresa dal grammatico ElioDonato, corredata da un commento alle sue commedie. Fu originario di Cartagine in Africa e fu… Continua
Latino -
Guida
—
Tutte le notizie biografiche di Terenzio che abbiamo ci sono giunte per tradizione indiretta, cioè che sono stati altri ad avercele procurate, in questo caso grazie al’opera di un grammatico del IV secolo d.C. di nome ElioDonato ci è… Continua
Latino -
Appunti
—
amava parlare di se nelle sue opere, non sono molte le notizie autobiografiche. Eliodonato nel 4° sec. a.c. compose una biografia di Virgilio ove lo descrisse alto, robusto, di modi rudi, di origini contadine, timido e con animo sensibile. Per… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Costantinopoli, Anselmo d'Aosta ed ElioDonato , autore di un famoso trattato di grammatica; chiudono la schiera Rabano Mauro e il calabrese Gioacchino Fiore . Tutte queste anime sono stati spinti dalla cortesia di Tommaso (cfr. Par. XI) a danzare… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
a seguito della morte del poeta di ritorno da un viaggio in Grecia. Le informazioni riguardo alla vita provengono dalla Vitae di ElioDonato che si serve delle opere biografiche di Svetonio , m anche dal commentario di Servio.
Riassunto… Continua