Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
reazione chimica numero atomico composto chimico carica elettrica legame chimico

Trovati 571 risultati per Elemento chimico:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Chimica: saggio alla fiamma

Chimica - Appunti — TITOLO: Saggio alla fiamma TITOLO: Saggio alla fiamma. SCOPO DELL'ESPERIENZA: osservare le diverse colorazioni che assume la fiamma ogni qual volta che ossida un diverso elemento chimico. In base, poi, ai risultati ottenuti trarre delle… Continua

Dalton, Proust, Lavoisier, le trasformazioni chimiche..

Chimica - Appunti — composto chimico, comunque lo si prepari e in qualunque parte del mondo esso si trovi, ha sempre la stessa composizione chimica percentuale in elementi (legge di Proust). Una quantitativa in grammi di un elemento reagisce sempre con una ben… Continua

I modelli atomici di Dalton, Thomson, Rutherford e Bohr

Fisica - Appunti — e indivisibili. (falsa) 2)    un elemento chimico è costituito da atomi tutti uguali tra loro. Cioè un oggetto di rame è costituito da soli atomi di rame. (Vera) 3)    elementi diversi sono costituiti da atomi diversi per volume, massa e… Continua

Tesina sulla storia dei modelli Atomici, da Democrito a Bohr

Filosofia antica - Appunti — atomici: riassunto MODELLO ATOMICO DI DALTON A partire da Dalton i chimici pensarono che esistono un numero limitato di tipi diversi di atomi, a ciascuno dei quali corrisponde un elemento chimico diverso (per esempio ci sono atomi di idrogeno… Continua

L'energia nucleare: tesina di maturità

Letteratura italiana - Appunti — di uranio e della fusione nel nucleo di idrogeno. Energia nucleare: tesina di fisica ENERGIA NUCLEARE: TECNOLOGIA L’Uranio, elemento chimico di simbolo U, riveste importanza fondamentale nella produzione di energia; esso infatti viene… Continua

Radioattività: definizione ed effetti

Scienze - Appunti — scienziati francesi Marie Curie e Pierre Curie, i quali nel 1898 scoprirono che la proprietà di emettere radiazioni penetranti era una proprietà dell' atomo e non dipendeva dallo stato chimico o fisico dell'elemento, e diedero al fenomeno il nome… Continua

L'idrogeno

Appunti — Annotazioni su tutte le caratteristiche, le proprietà e gli usi dell'elemento chimico… Continua

Chimica inorganica: appunti

Fisica - Appunti — Appunti universitari dettagliati di chimica inorganica, con definizione dei concetti principali: modelli atomici, tavola periodica, proprietà degli elementi, legami chimici, soluzioni, equilibrio chimico, pH, acidi e basi, soluzioni… Continua

Il legame Chimico

Chimica - Appunti — Spiegazione curata su cosa è il legame chimico… Continua

I legami chimici

Chimica - Appunti — responsabili del legame chimico, cioè quelli che si collocano tra sé stesso e un altro atomo. Conoscere il valore di elettronegatività di un elemento è importante quando esso viene confrontato con un atomo che interagisce con il primo. La relazione è… Continua

Visualizza 2 appunti simili

I legami chimici

conduceva elettricita. la differenza nella conducibilita' e' dovuta dal diverso legame chimico che si… Continua

I legami chimici

I LEGAMI CHIMICI I legami chimici fanno sì che gli atomi degli elementi si aggreghino e formino così diverse sostanze. Affinché si instauri… Continua

Tecniche di restauro dipinti su muro, tela e tavola

Storia dell'arte - Appunti — Untitled DIPINTI MURALI I Muro (elemento portante dipinti) struttura che influisce sulla loro conservazione punto di vista meccanico igrometrico termico variazione valori rovina gli strati superficiali (intonaci e pittura) Intonaci Studio… Continua

Equilibrio chimico

Chimica - Appunti — Spiegazione dell'equilibrio chimico, entropia, Parametri termodinamici ed alcuni esempi… Continua

Tabella degli elementi

Chimica - Appunti — GLI ELEMENTI GLI ELEMENTI Z Elemento Simbolo Z Elemento Simbolo Z Elemento Simbolo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 Idrogeno Elio Litio Berillio Boro Carbonio Azoto Ossigeno… Continua

L'oro

Chimica - Appunti — òro s L'ORO Proprietà L'oro è l'elemento chimico di simbolo Au, di numero atomico 79 e di peso atomico 196,96, appartenente al 1º gruppo B del sistema periodico. Dotato d'un bel colore giallo, l'oro ha densità 19,3; fonde a 1.063 °C e… Continua

Riassunto Il sistema periodico di Levi

Letteratura italiana - Appunti — Riassunto Il sistema periodico di Levi - IL SISTEMA PERIODICO - Questo libro è stato scritto da Levi dopo 30 anni dal ritorno da Auschwitz. "Il sistema periodico" é diviso in 21 capitoli, ognuno di quali ha il nome di un elemento chimico… Continua

Enrico Fermi: biografia e scoperte

Storia - Approfondimenti — tratta di un processo in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (es. uranio) decade in frammenti di minori dimensioni, con emissione di una grande quantità di energia e radioattività. Il 10 dicembre 1938 l'Accademia delle scienze di… Continua

L'atomo: riassunto della storia e caratteristiche

Fisica - Appunti — La moderna teoria atomica . Gli atomi di Democrito e di Epicuro tornarono alla ribalta all’inizio dell’800, al nascere della chimica moderna. Secondo l’intuizione di quella straordinaria figura di scienziato che fu il chimico e fisico… Continua

Gli isotopi

Chimica - Appunti — = numero di neutroni "Vengono chiamati isotopi gli atomi dello stesso elemento (stesso numero atomico) che contengono un diverso numero di neutroni (diverso numero di massa)." Per distinguere gli isotopi si scrive davanti al simbolo chimico il… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Gli isotopi

GLI ISOTOPI GLI ISOTOPI Tutti gli atomi di un particolare elemento hanno lo stesso numero di protoni nei loro… Continua

Il legame chimico tra gli atomi

Chimica - Guida — Cosa sono i legami chimici e come si forma un legame chimico. Spiegazione dettagliata dei legami chimici primari e secondari… Continua

Il sistema periodico

Appunti — classificazione degli elementi chimici elaborato nel 1869 da Mendeleev, base della chimica moderna. LA STRUTTURA."Il sistema periodico" ?iviso in 21 capitoli, ognuno di quali ha il nome di un elemento chimico, e ognuno dei quali racconta un episodio… Continua

  • EC

    Elemento chimico

    In chimica si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso…

  • Reazione chimica

    Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Numero atomico

    Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero…

    Foto crediti
    Fonte: Zygimantus Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Composto chimico

    Un composto chimico è un sistema omogeneo formato da due o più elementi, con un rapporto fisso tra di loro che ne…

    Foto crediti
    Fonte: Hey Paul from State College, PA, USA Licenza: CC BY 2.0
  • Carica elettrica

    In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Legame chimico

    Si ha un legame chimico quando una forza di natura elettrostatica tiene uniti più atomi in una specie chimica (legami…

    Foto crediti
    Fonte: Riccardo Rovinetti Licenza: CC BY-SA 3.0
  • NM

    Non metallo

    I non metalli sono cattivi conduttori di calore ed elettricità. Insieme con i metalli e i semimetalli, i non metalli (a…

  • Legame covalente

    In chimica, un legame covalente è un legame chimico in cui due atomi mettono in comune delle coppie di elettroni.

    Foto crediti
    Fonte: Edoardo Gili (Brozolo) Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Gas nobili

    I gas nobili (impropriamente detti anche gas rari) sono dei gas inerti che costituiscono il gruppo 18 della tavola…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Tomihahndorf di Wikipedia in tedesco Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Chimica organica

    La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono…

    Foto crediti
    Fonte: David King from Haifa, Israel Licenza: CC BY 2.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità