Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
alda merini america latina antonello venditti antonio gramsci arthur schopenhauer

Trovati 4 risultati per Eleanor Roosevelt:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

100 giorni maturità 2018: le frasi più belle per festeggiare

Articoli — futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. (Eleanor Roosevelt) Il futuro non può essere contemplato come un salto nel vuoto, come una pazzia o un'avventura senza ritorno. Il futuro si basa nel passato e si riempie di… Continua

Franklin Delano Roosevelt: vita privata e pensiero

Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto della vita di Roosevelt e il suo pensiero. Uomo politico americano e 32° presidente degli Stati Uniti d'America… Continua

Tesina sul viaggio

Letteratura straniera - Appunti — americano, vissuto come “una vera e propria ondata di fascismo, la più violenta e dannosa che questo paese abbia mai avuto” (cit. Eleanor Roosevelt), che vede la nascita, in questo clima di incertezza e delusione, della cosiddetta “ Beat Generation… Continua

Bullismo, frasi e citazioni per capirlo meglio

Articoli — alcuna ma soltanto distruggitrice. ( Benedetto Croce ) Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. (Eleanor Roosevelt) Chi decide chi è normale? La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia. ( Alda Merini… Continua

  • Eleanor Roosevelt

    Anna Eleanor Roosevelt (New York, 11 ottobre 1884 – New York, 7 novembre 1962) è stata un'attivista e first lady statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Douglas Chandor Licenza: Public domain
  • Antonio Gramsci

    Antonio Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, giornalista,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Bertrand Russell

    Bertrand Arthur William Russell (Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970) è stato un filosofo,…

    Foto crediti
    Fonte: Bassano Ltd Licenza: Public domain
  • New Deal

    Con New Deal («nuovo corso») s'intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense…

    Foto crediti
    Fonte: Social Security Online Licenza: Public domain
  • Sergio Leone

    Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto Licenza: Pubblico dominio
  • MC

    Mario Canciani

    Mario Canciani (Roma, 18 gennaio 1928 – Roma, 20 ottobre 2007) è stato un presbitero, biblista e scrittore italiano. Fu…

  • Franklin Delano Roosevelt

    Franklin Delano Roosevelt, trasformato usualmente nell'acronimo FDR (Hyde Park, 30 gennaio 1882 – Warm Springs, 12 aprile…

    Foto crediti
    Fonte: FDR Presidential Library & Museum Licenza: CC BY 2.0
  • Benedetto Croce

    Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Jack Kerouac

    Jack Kerouac, nato Jean-Louis Kerouac (IPA: /ˈkɛruːæk/ o /ˈkɛrɵæk/;) (Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre…

    Foto crediti
    Fonte: Tom Palumbo from New York, NY, USA Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Carta Atlantica

    La Carta Atlantica fu un atto diplomatico sottoscritto dal presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt e il primo…

    Foto crediti
    Fonte: Churchill blue Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito