Articoli
—
Maxwell
130 anni dalla morte di EdwinHubbleEdwinHubble è stato un astronomo e astrofisico che nel 1929 scoprì la legge empirica dei redshift - spostamenti verso il rosso -, conosciuta oggi come Legge di Hubble .
La scoperta dell'espansione… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
fu anche un’evoluzione chimica, data dal continuo apporto di materiale ricco di “metalli” conseguente alle esplosioni di supernove.
Origine ed evoluzione dell'universo: tesina
VIA LATTEA SISTEMA SOLARE
Le galassie . Fu EdwinHubble nel 1926… Continua
Fisica -
Appunti
—
a 8 minuti luce di distanza. Le stelle visibili si trovano sulla Via Lattea; Thomas Wrigt nel 1734 disse che queste si trovano configurate in forma di disco. EdwinHubble, 1924: (telescopio) la nostra galassia non è l’unica, ne esistono… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
BIG BANG
Gli astrofisici di tutto il mondo sono ormai concordi nel sostenere che l‘ universo sia nato da un‘immane esplosione che ha portato alla creazione dell‘ universo . Nel 1929 EdwinHubble annunciò la scoperta dell‘espansione dell… Continua
Geografia astronomica -
Appunti
—
opera del fisico statunitense EdwinHubble: dall'analisi spettroscopica delle radiazioni elettromagnetiche emesse dalle galassie, egli capì che queste non sono ferme, ma si muovono allontanandosi le une dalle altre con velocità proporzionale… Continua