Musica -
Appunti
—
battaglie e d'amore. Il teatro musicale Nelle chiese si recita il drammaliturgico, che viene poi portato su piazze e sagrati, assumendo il nome di Sacra rappresentazione. RINASCIMENTO SECOLI XV E XVI Le tecniche musicali La polifonia raggiunge la… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
storia sacra e deriva direttamente dal drammaliturgico, dal quale si differenzia per alcune sue particolari caratteristiche: abbandona il latino per il vernacolo e permette quindi una più ampia comprensione da parte del pubblico, vengono creati… Continua
Appunti
—
. Differenza fra epica e teatro : l’epica è fondata sulla narrazione (epos = parola) mentre il teatro è fondato sull’azione (drama = dramma). La parola greca teatro deriva da theatron, che deriva da theaomai (“guardare”). Limitazione della tragedia… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
STORIA DEL TEATRO ELISABETTIANO
IL TEATRO DALLE ORIGINI AL ‘500: - In Gran Bretagna il drammaliturgico nasce nelle chiese verso il X secolo. - Mystery plays dal ‘200 al ‘400. - Saint’s Plays. - Morality Plays (es. Everyman… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
componimenti dedicati alle principali festività dell’anno liturgico ma Manzoni ne scrisse solamente cinque (fra il 1815 e il 1822) e che recano i seguenti titoli: Resurrezione , Il nome di Maria , Il Natale , La Passione , La Pentecoste… Continua
Lingua inglese -
Appunti
—
Shakespeare: riassunto sul teatro inglese del Rinascimento, la vita, pensiero e poetica del drammaturgo e la situazione politica inglese… Continua