Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
gruppo funzionale chimica organica legame covalente acidi carbossilici acidi nucleici

Trovati 145 risultati per Doppio legame:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Alcani, Alcheni, Alchini, Benzene, Idrocarburi e reazioni

Chimica - Appunti — diversa disposizione del doppio o triplo legame Isomeria d legame CIS: quando gli isomeri presentano ramificazioni situate dalla stessa parte rispetto al piano di simmetria della molecola. Isomeria d legame TRANS: gli isomeri presentano… Continua

Gregory Bateson

Appunti — Appunti su Gregory Bateson e la teoria del doppio legame… Continua

Biomolecole: riassunto

Scienze - Appunti — biomolecole COSA SONO LE BIOMOLECOLE Un GRUPPO CARBONILICO è formato da un atomo di carbonio legato a un atomo di ossigeno mediante un doppio legame. Se l’ atomo di carbonio del gruppo carbonilico si trova all’ estremità dello scheletro carbonioso… Continua

Idrocarburi: Alcani, Alcheni, alchini

Chimica - Appunti — : -ino alternano doppi legami a legami Il Capostipite:metano Il Capostipite: etene Il Capostipite: etino semplici: teoria della risonanza Contengono almeno un doppio legame caratterizzati da un triplo legame Essi si basano tutti sulla tra due… Continua

Addizione elettrofila

Appunti — L'addizione elettrofila è un meccanismo caratteristico delle molecole idrocarburiche insature come alcheni e alchini. Il meccanismo consiste nell'attacco, al carbonio del doppio legame, di un gruppo elettrofilo , cioè carico… Continua

I grassi: cosa sono e dove si trovano

Biologia - Appunti — 'acido oleico acido insaturo: ha molecole rigide a causa del doppio legame. I lipidi: cosa sono e la struttura DOVE SI TROVANO I GRASSI Alcuni acidi grassi , pur non essendo i più rappresentati quantitativamente, vengono definiti essenziali in… Continua

Chimica organica:schemi

Biologia - Appunti — per la data catena di atomi di Carbonio Isomeria geometrica: Negli alcheni, quando si hanno due sostituenti, uno su ciascuno dei due atomi legati con doppio legame, esistono due diverse strutture: è detta cis- (polare) quella in cui i due… Continua

alcoli e alcoli primari

Chimica - Appunti — forma enolica che contiene cioè un carbonio interessato sia da un doppio legame -en che da una funzione alcolica -ol Alcoli della serie aromatica: FENOLI: Portano funzioni alcoliche direttamente all'anello aromatico Il capostipite: Fenolo… Continua

Glicolisi

Chimica - Guida — . Reazione di isomerizzazione in cui il glucosio-6-fosfato viene convertito in fruttosio-6-fosfato, convertendo il gruppo aldeidico in posizione 1 con un gruppo chetonico in posizione 2 (è necessario per posizionare il doppio legame C=O in posizione… Continua

Formule di struttura: appunto di chimica generale

Appunti — dedurre che un doppio legame sarà più forte di un legame singolo ed analogo ragionamento si dovrà fare per il triplo legame. Esistono però alcune molecole per le quali non è possibile scrivere delle strutture di Lewis che concordano con i dati… Continua

Tema del doppio: tesina

Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina sul tema del doppio: presentazione dell'argomento con i relativi collegamenti… Continua

Reazioni degli Alcheni

Appunti — La reazione più caratteristica degli alcheni è l'addizione al doppio legame carbonio-carbonio in modo che si rompa il legame pi ed al suo posto si formino legami sigma con due nuovi atomi. Una seconda reazione caratteristica degli… Continua

Il legame chimico tra gli atomi

Chimica - Guida — Cosa sono i legami chimici e come si forma un legame chimico. Spiegazione dettagliata dei legami chimici primari e secondari… Continua

Legami e reazioni

Chimica - Guida — Spiegazione sui legami chimici e sulle reazioni. I tipi di legame carbonio-carbonio, formule dei composti organici, tipi di reagenti e di reazioni organiche… Continua

I legami chimici

Appunti — tra atomi la cui differenza di elettronegatività è minore di 1,9. Gli atomi così mettono in comune una o più coppie di elettroni (in quest’ultimo caso si parla di legame covalente doppio o triplo), formando un orbitale in comune. LEGAME… Continua

I legami

Appunti — può essere semplice se formato da 1 coppia di elettroni,doppio se sono condivise due coppie e triplo se sono condivise 3 coppie di elettroni. Il legame covalente dativo si forma quando la coppia di elettroni di legame è fornita da 1 solo… Continua

Gli alcheni

Chimica - Appunti — - Vetreria. Richiami teorici: Gli alcheni ( oleofine ) sono composti nei quali il carbonio è ibridato sp2. Ogni orbitale forma con quelli vicini angoli di 120. Tra due atomi di carbonio è presente un doppio legame formato da un legame di tipo e da… Continua

Reazioni di riconoscimento dei gruppi funzionali

Chimica - Appunti — FISICO: 3.1.     Alcheni . Gli alcheni sono una classe di idrocarburi caratterizzati dal doppio legame carbonio-carbonio. La formula generale degli alcheni con un solo doppio legame è CnN2n e per la denominazione si mette il nome seguito dal… Continua

Gli idrocarburi: classificazione e caratteristiche

Chimica - Guida — tanto più elevate quanto maggiore è la deviazione dell’angolo di legame dall’angolo tetraedrico. IDROCARBURI ALIFATICI INSATURI ALCHENI ( C n H 2n ). Sono idrocarburi insaturi contenenti un doppio legame. Il nome degli alcheni deriva da… Continua

Sintesi del cicloesene

Appunti — legame, per sintetizare tale alchene si parte dal suo alcol corrispettivo che è il cicloesanolo il cicloesanolo è simile al cicloesene ma con una piccola grande differenza che a posto del doppio legame ha un gruppo OH che li fornisce le… Continua

  • GF

    Gruppo funzionale

    In chimica organica è detto gruppo funzionale una parte della struttura di una molecola caratterizzata da specifici…

  • Chimica organica

    La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono…

    Foto crediti
    Fonte: David King from Haifa, Israel Licenza: CC BY 2.0
  • Doppio legame

    In chimica, un doppio legame è un legame chimico che coinvolge un numero doppio di elettroni rispetto ad un legame singolo…

    Foto crediti
    Fonte: User Magnus Manske on en.wikipedia Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Legame covalente

    In chimica, un legame covalente è un legame chimico in cui due atomi mettono in comune delle coppie di elettroni.

    Foto crediti
    Fonte: Edoardo Gili (Brozolo) Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Acidi carbossilici

    Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile…

    Foto crediti
    Fonte: Benjah-bmm27 Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Legame chimico

    Si ha un legame chimico quando una forza di natura elettrostatica tiene uniti più atomi in una specie chimica (legami…

    Foto crediti
    Fonte: Riccardo Rovinetti Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Acidi nucleici

    Gli acidi nucleici sono macromolecole aperiodiche a debole reazione acida deputate alla conservazione e al trasporto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Composto chimico

    Un composto chimico è un sistema omogeneo formato da due o più elementi, con un rapporto fisso tra di loro che ne…

    Foto crediti
    Fonte: Hey Paul from State College, PA, USA Licenza: CC BY 2.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito