Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
domenico morelli (pittore) adriano cecioni caratteristiche e autori classe sociale costiera amalfitana

Trovati 2 risultati per Domenico Morelli (pittore):

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Storia di Amalfi: ricerca

Geografia - Appunti — sbalzate si apre al sommo d'un'ampia scalea. Il mosaico che adorna il frontone (Cristo in trono fra i simboli degli Evangelisti e le podestà terrene) è dovuto a un cartone di Domenico Morelli. Notevoli anche l'antico convento dei Cappuccini (XIII… Continua

Realismo: descrizione, caratteristiche e autori

Letteratura francese - Guida — che raccontasse il vero, volta a cogliere il senso più che l'apparenza delle cose, attraverso la tecnica abbreviata e diretta della macchia. Nel 1856 approdavano a Firenze Domenico Morelli e Saverio Altamura che si unirono ai più attivi… Continua

  • Domenico Morelli (pittore)

    Domenico Morelli (Napoli, 7 luglio 1823 – Napoli, 13 agosto 1901) è stato un pittore e politico italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Costiera amalfitana

    La costiera amalfitana è il tratto di costa campana, situato a sud della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Flavio Gioia

    Flavio Gioia (Amalfi, tra il 1250 e il 1300 – Amalfi, ...) sarebbe stato, secondo la tradizione, un inventore e navigatore…

    Foto crediti
    Licenza: CC-BY-SA-2.5
  • Francesco De Sanctis

    Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 – Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico…

    Foto crediti
    Fonte: Original uploader was Margherita at it.wikipedia Later version(s) were uploaded by Tobia Gorrio at it.wikipedia. Licenza: Public domain
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Luigi Capuana

    Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista…

    Foto crediti
    Fonte: Carlo Blangiforti
  • Telemaco Signorini

    Telemaco Signorini (Firenze, 18 agosto 1835 – Firenze, 10 febbraio 1901) è stato un pittore e incisore italiano.

    Foto crediti
    Fonte: User:Leo72 Licenza: Pubblico dominio
  • Adriano Cecioni

    Adriano Cecioni (Fontebuona, 26 luglio 1836 – Firenze, 23 maggio 1886) è stato un pittore e scultore italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito