Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
prima prova nelson mandela rivoluzione industriale energia nucleare esame di stato

Trovati 63 risultati per Disastro naturale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Vajont: storia e conseguenze del disastro

Storia - Approfondimenti — territorio. Commentatori, politici e giornalisti all’inizio si schierarono in difesa della diga del Vajont , che nonostante il disastro naturale rimane in piedi: era un motivo di orgoglio per l’ingegneria italiana. Più avanti, si individuerà la… Continua

Come si diffuse ad Atene la notizia del disastro di Sicilia: versione di greco

Letteratura greca - Appunti — Come si diffuse ad Atene la notizia del disastro di Sicilia di Plutarco: versione di greco… Continua

Podcast sul disastro del Vajont

Articoli — File audio con spiegazione sul disastro del Vajont. Cause, conseguenze, ricostruzione dei fatticin un podcast da ascoltare, scaricare e archiviare gratis… Continua

Disastro di Chernobyl: riassunto e conseguenze

Storia contemporanea - Appunti — Descrizione con immaginidi uno dei più celebri incidenti nucleari della storia, il disastro di Chernobyl: riassunto e conseguenze… Continua

L'energia nucleare ed il disastro di Chernobyl

Storia contemporanea - Appunti — L'energia nucleare, la centrale nucleare, il disastro di Chernobyl e il nucleare nel mondo. Ricerca sull'energia nucleare e il disastro di Chernobyl… Continua

Lettere di Plinio a Tacito: traduzione

Letteratura latina - Appunti — LETTERE DI PLINIO A TACITO: TRADUZIONE Le due lettere scritte da Plinio il Giovane allo storico Tacito . 25 anni dopo l’ eruzione del 79 d.C. che descrivono l’evento, sono considerate il primo articolo giornalistico di un disastro… Continua

Fiere e congressi per lavorare come hostess o promoter a luglio e settembre 2009

Articoli — del naturale 11 - 13 settembre Expogreen, Salone Internazionale dell’Outdoor 29 settembre - 3 ottobre Cersaie, Salone Iinternazionale della Ceramica per edilizia e dell'Arredobagno Bolzano 24 - 26 settembre Klimaenergy: Fiera Specializzata… Continua

Riassunto sull'energia nucleare

Fisica - Appunti — Descrizione della produzione energetica nucleare e focus sul disastro di Chernobyl: riassunto… Continua

Tema svolto sul terremoto in Abruzzo

Geografia - Appunti — Commento personale sul disastro che ha colpito L'Aquila nella primavera del 2009. Tema sul terremoto in Abruzzo… Continua

Quanti giorni di assenza si possono fare alle medie in un anno?

Articoli — Quante assenze si possono fare in un anno alla scuola secondaria di primo grado? Calcolo e normativa del Ministero per conoscere il numero… Continua

Aztechi: curiosità e usanze

Storia antica - Appunti — Ricerca sulla storia degli Aztechi: origini, curiosità e usanze della civiltà che si stanziò nel territorio che oggi forma il Messico … Continua

Immigrazione

Appunti — Elaborato sull'integrazione degli extracomunitari… Continua

Tema sugli eventi catastrofici

Geografia - Appunti — Terremoti, tsunami ed eruzioni vulcaniche: tema sugli eventi catastrofici… Continua

Numero massimo di assenze a scuola: limite per la bocciatura

Guida — Rischi la bocciatura per troppe assenze scolastiche? Ecco come calcolare quanti giorni di scuola si possono saltare al massimo per non avere problemi… Continua

Prima prova maturità 2014, la traccia su terremoti e catastrofi

Tracce — ? MATURITA' 2014, IL TERREMOTO DELL'AQUILA - Altra tragedia naturale recente che si può certamente citare è il terremoto dell' Aquila , il 6 aprile 2009. Un sisma di grado 5,8 per la scala Richter che ha causato danni ingenti nel centro storico del… Continua

Maturità 2019: come prepararsi all'esame. Le strategie last minute dei maturandi

Articoli — Cosa fanno i maturandi per prepararsi all'esame di maturità 2019? Risposta: il solito ripasso generale...e qualche strategia. Ecco quali… Continua

Scuole chiuse per maltempo: le lezioni si devono recuperare?

Articoli — Le lezioni perse a causa delle scuole chiuse per maltempo si recuperano? Il limite delle 200 ore annue è sempre valido? Facciamo chiarezza… Continua

Ministero dei beni culturali: bandi per 150 tirocini a 1.000 euro al mese

Articoli — In arrivo bandi del Ministero dei Beni e Attività Culturali per 150 tirocini retribuiti per laureati. Ecco le opportunità e le info utili … Continua

Tracce prima prova Maturità 2015: il tema d’attualità, svolgimenti e tototema

Tracce — Tracce prima prova 2015: il tototema e gli svolgimenti per il tema di attualità dell’Esame di Maturità… Continua

Introduzione all'antropologia socio-culturale: lo studio dei disastri

Psicologia - Appunti — più marcatamente tecnici e fisici. Un disastro non è semplicemente qualcosa che accade, ma è una situazione estremamente critica che si produce quando un agente potenzialmente distruttivo di origine naturale o tecnologica impatta su una… Continua

  • Disastro naturale

    Un disastro naturale è la conseguenza di un evento naturale violento, determinato da particolari fenomeni (vulcani,…

    Foto crediti
    Fonte: Jeff Schmaltz, MODIS Rapid Response Team, NASA/GSFC Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Nelson Mandela

    Nelson Rolihlahla Mandela (Mvezo, 18 luglio 1918 – Johannesburg, 5 dicembre 2013) è stato un politico sudafricano, primo…

    Foto crediti
    Fonte: South Africa The Good News Licenza: CC BY 2.0
  • GB

    Giorgio Boatti

    Giorgio Boatti (Zinasco, 30 gennaio 1948) è un giornalista e scrittore italiano.

  • Energia nucleare

    Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Giorgio Caproni

    Giorgio Caproni (Livorno, 7 gennaio 1912 – Roma, 22 gennaio 1990) è stato un poeta, critico letterario e traduttore italiano.

    Foto crediti
    Fonte: Dino Ignani Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Centrale elettronucleare

    Con centrale elettronucleare (comunemente centrale nucleare o centrale atomica, anche detta centrale termonucleare o…

    Foto crediti
    Fonte: Garcellor Licenza: GFDL
  • RN

    Risorsa naturale

    Con il termine risorse naturali si intendono tutte le sostanze, le forme di energia, le forze ambientali e biologiche…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito