Appunti
—
Capitolo I: Le funzioni del diritto L'oggetto formale della giurisprudenza è il dirittopositivo in quanto diritto. Il dirittopositivo è intriso di giudizi di valore. Il carattere valutativo del diritto si comunica alla stessa scienza… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
un insieme di norme razionali e universali, valide da sempre e per sempre , indipendenti dalle decisioni umane, dalle convinzioni e dalle contingenze storiche. Il diritto naturale precede e giustifica il dirittopositivo , cioè le leggi… Continua
Appunti
—
Tema: “ Molti vostri coetanei già operano nel mondo del lavoro. In che modo considerate diversa la loro vita dalla vostra? E sotto quale aspetto più positivo o negativo? ”
DIRITTO DEL LAVORO: FONTI E PRINCIPI (Clicca qui >>)
La… Continua
Guida
—
La sociologia del diritto è la scienza che studia il diritto come modalità d'azione sociale. Attraverso la metodologia, i concetti e le principali visioni teoriche proprie della sociologia, questa branca specializzata analizza l'azione… Continua
Guida
—
.
Le fonti del diritto canonico
Con il termine fonti si possono indicare varie realtà: fonti
di produzione, fonti di cognizione, fonti storiche.
Il diritto divino naturale e
positivo
La particolarità dell’ordinamento giuridico della
Chiesa è… Continua
Appunti
—
, infatti, essere sviluppato a diversi livelli e presenta una molteplicità di aspetti. Sia in termini di diritto naturale (quello conforme alla morale), sia in termini di dirittopositivo (quello stabilito da chi ha il potere di farlo), l'argomento… Continua
Appunti
—
altri diritti. La seconda è quella del giuspositivismo Francese: si concedono solo le libertà determinate dal dirittopositivo. L'equilibrio tra ragione di libertà e di autorità è sancito dalla costituzione e dalle leggi parlamentari. L… Continua
Filosofia -
Mappe concettuali
—
.
Secondo i giusnaturalisti:
Il diritto naturale precede, ispira e legittima il dirittopositivo ;
La convivenza umana può darsi solo nella forma politica dello stato;
Lo stato è un prodotto artificiale della volontà e della razionalità umana… Continua
Appunti
—
Definizioni e caratteri principali del diritto penale, rapporti con le altre branche del diritto, i concorsi di norma e reato, antigiuridicità, causalità… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
principio, l’uomo deve fare come se Dio non ci fosse; mentre ci sono leggi che sono imposte dal dirittopositivo umano o divino e sono lecite solo in virtù delle leggi stabilite dagli uomini o Dio. Lui ammette la teoria che il popolo abbia fatto un… Continua
Appunti
—
LA
CONTABILITA' PUBBLICA
NOZIONE
D CONTABILITA' PUBBLICA
CONTABILITA'
PUBBLICA:indica sia una parte dell'ordinamento giuridico,costituita
dalle norme d dirittopositivo ke regolano l'attività finanziaria
degli enti pubblici,sia la… Continua
Appunti
—
Visione d'insieme sul diritto penale militare, dall'origine dei codice, agli articoli più significativi, definizione di soggetti e reati. Comparazione e lettura delle norme alla luce della Costituzione… Continua