Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
opinione pubblica diritti umani unione sovietica benito mussolini diritto internazionale

Trovati 87 risultati per Diritto bellico:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Maturità 2022, tema sui crimini di guerra

Articoli — argomentare devi porti alcune domande: Cosa sono i crimini di guerra; Che differenza c'è tra crimini di guerra e crimini contro l'umanità. Con l'espressione crimini di guerra si intendono le violazioni del diritto bellico, ovvero le leggi che… Continua

Mine anti-uomo

Appunti — Origini, diritto internazionale ed etimologia. (1 pg - formato word) … Continua

Franklin Delano Roosevelt: vita privata e pensiero

Storia contemporanea - Appunti — ), accentuò la sua politica di aiuto ai paesi in guerra contro i Tedeschi, compresa l'Unione Sovietica (dopo il giugno 1941). Nell'agosto 1941 elaborò con Churchill la Carta atlantica, che poneva come base della ricostruzione del mondo il diritto… Continua

Crimini contro l’umanità e crimini di guerra in Ucraina: cosa sono e come funziona la Corte penale internazionale

Storia - Articoli — , invece, sono violazioni del diritto bellico, ovvero delle leggi che disciplinano i comportamenti delle persone in periodi di conflitti , violazioni che possono coinvolgere civili o militari. La violazione delle leggi che definiscono come ci si… Continua

Costituzione Italiana: cos'è, struttura, articoli, principi fondamentali

Diritto - Guida — costituzionali sono: Parlamento, Presidente della Repubblica , Governo, Magistratura . Seguono le norme relative alle regioni, province e comuni e alle garanzie costituzionali . Le “ fonti ” del diritto sono classificate in base alla loro… Continua

Soggetti del diritto: chi sono le persone fisiche e le persone giuridiche

Educazione civica - Articoli — Chi sono i soggetti del diritto: descrizione e spiegazione delle persone fisiche e delle persone giuridiche. Capacità giuridica e capacità di agire… Continua

Diritto penale militare

Appunti — Visione d'insieme sul diritto penale militare, dall'origine dei codice, agli articoli più significativi, definizione di soggetti e reati. Comparazione e lettura delle norme alla luce della Costituzione… Continua

Il sistema bancario: appunti di diritto

Diritto - Appunti — ), presieduto dal Ministro del Tesoro; BANCA D'ITALIA: unico istituto d'emissione del paese, istituto di diritto pubblico che svolgeva attività di controllo sull'attività bancaria; Veniva limitata la possibilità delle banche di assumere partecipazioni… Continua

Mappa concettuale sulle donne nel regime fascista

Storia - Articoli — lo sforzo bellico e permettere alle famiglie di procurarsi di che vivere. Nell'immediato dopoguerra il nuovo regime si impone proponendo una ristrutturazione politica e sociale. In questa prima fase le donne, in particolar modo le… Continua

Vilfredo Pareto: biografia, sociologia, economia e libri

Psicologia - Approfondimenti — la maggioranza delle azioni compiute dall’uomo. Questa tipologia di azione deve essere il campo d’indagine della sociologia. Trattato di sociologia generale Vilfredo Pareto, trasferitosi in Svizzera nel 1893, vive il periodo bellico del… Continua

Donne nel regime fascista: mass media, organizzazioni femminili e politica demografica

Storia - Approfondimenti — Durante la Grande Guerra , con gli uomini spediti a combattere al fronte, l’Italia vede aumentare in maniera significativa la manodopera femminile nelle fabbriche , condizione indispensabile per sostenere lo sforzo bellico e permettere… Continua

TEMA DI ARGOMENTO STORICO

Tema — TEMA DI ARGOMENTO STORICO - Per vedere la traccia completa clicca qui Ogni guerra è fatta in nome della pace, di un diritto imprescindibile, la libertà, oppure in nome della religione. Eppure, in questi elementi, c’è qualcosa che stona… Continua

Metternich e la Restaurazione: il principio di equilibrio e il principio di intervento

Storia - Approfondimenti — Scienze Politiche a Strasburgo, dove vive negli agi garantiti dalla sua facoltosa famiglia ; diventa allievo del docente di diritto pubblico Christoph Wilhelm Koch, convinto sostenitore del tradizionale assetto degli stati, necessario per… Continua

Il voto alle donne: tesina di maturità

Storia contemporanea - Appunti — Come le donne sono arrivate ad ottenere il diritto al voto e breve analisi della situazione della figura femminile nella politica italiana durante la Prima guerra mondiale. Tesina di maturità sul diritto di voto alle donne… Continua

Storia del processo di Norimberga: testimonianze, sentenze ed esecuzioni

Storia - Approfondimenti — conflitto bellico aveva avuto un senso profondo: la battaglia del bene contro il male assoluto . Anche per questo motivo il processo andava fatto in tempi stretti. Come scrisse in seguito un membro americano dell’accusa: “ Lo scopo del processo… Continua

La fine della seconda guerra mondiale: riassunto dettagliato

Storia - Guida — presero importanti decisioni, quali: la divisione della Germania in quattro zone; la sua smilitarizzazione; obbligo di pagare i danni di guerra; definizione delle frontiere della Polonia; il diritto dei paesi liberati a darsi governi fondati su… Continua

Prima Guerra Mondiale: cause, cronologia, battaglie, protagonisti

Storia - Approfondimenti — primo riconoscimento di metà della popolazione mondiale , che inizia ad uscire da un secolare stato di inferiorità . Ancora prima della fine della Grande Guerra , in Inghilterra, le donne con più di 30 anni acquisiscono il diritto di voto… Continua

Tema sui profughi: riflessioni e traccia per tema argomentativo

Storia - Approfondimenti — ‘rifugiato'», Ginevra, 28 luglio 1951). Prima di arrivare al riconoscimento dello status di rifugiato, secondo il diritto europeo è necessario che queste persone presentino la domanda di protezione internazionale , diventando così, dal punto di… Continua

Rosa Luxemburg: biografia, opere e pensiero

Storia - Approfondimenti — avrebbe allargato il diritto di voto , a cui l’ala radicale, di cui faceva parte Rosa Luxemburg , era nettamente contraria. Un ulteriore motivo di rottura per Rosa Luxemburg stava nel fatto che allo scoppio della Prima guerra mondiale il… Continua

  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Diritto internazionale

    Il diritto internazionale, chiamato anche "diritto delle genti" (ius gentium), è quella branca del diritto che regola la…

    Foto crediti
    Licenza: Copyrighted free use
  • Benito Mussolini

    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Europa orientale

    L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare...

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Carta Atlantica

    La Carta Atlantica fu un atto diplomatico sottoscritto dal presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt e il primo…

    Foto crediti
    Fonte: Churchill blue Licenza: Public domain
  • Democrazia Cristiana

    La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stata un partito politico italiano di…

    Foto crediti
    Fonte: Democrazia Cristiana Licenza: Public domain
  • Medio Oriente

    Il Medio Oriente è una regione geografica che si estende attraverso tre continenti, comprendendo in maggioranza territori…

    Foto crediti
    Fonte: TownDown Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • DP

    Diritto pubblico

    Il diritto pubblico è quella branca del diritto che si occupa dello studio delle norme che disciplinano e regolamentano…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità