Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
giosue carducci italo calvino alessandro magno benedetto croce benito mussolini

Trovati 73 risultati per Diritti degli animali:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Gli animali hanno diritti? Tema svolto

Diritto - Appunti — Tema di filosofia svolto sui diritti degli animali… Continua

Ami gli animali? Partecipa al video-concorso Lav

Articoli — dalla Lega Antivivisezione (Lav) e rivolto a tutti i giovani che vogliano girare un cortometraggio o uno spot su una di queste tre tematiche animaliste: Gli animali e i loro diritti, Caccia, la viltà del più forte o Essere Veg: animali… Continua

Tema sulla caccia

Appunti — per i diritti degli animali, spesso sono gli stessi che credono che il prosciutto non sia vera e propria carne. Come sempre, alla base vi è una profonda lastra di ignoranza sulla concreta realtà della caccia , in quanto regolamentata… Continua

Cose, beni e diritti reali: riassunto

Diritto - Appunti — Classificazione dei beni nel diritto romano e i diritti reali: riassunto… Continua

Programma del 4° di Diritto per ragioneria

Diritto - Appunti — attività: colctivazione del fondo,selvicoltura,allevamento di animali o attività connesse “manipolazione,conservazione,trasformazzione,commercializzazione) Impresa civile: impresa familiare: Quella alla quale collaborano i familiari dell… Continua

Sociologia dell'ambiente e del territorio

Articoli — movimento per i diritti degli animali ha sempre sostenuto una differenza ontologica tra uomo e  animale, ma oggi quest’idea viene messa in discussione poiché anche gli animali usano un linguaggio, pensano e hanno una coscienza. La Dichiarazione… Continua

Tesina maturità uomo e animali

Letteratura italiana - Appunti — Uomo e animali: tesina di maturità che collega la legge del 24 novembre del 1933 in Germania, Il cane di Pavlov, la pubblicità sociale, gli asintoti, social advertising e la fotografia naturalistica… Continua

Le pellicce stanno bene solo agli animali

Geografia - Appunti — etichette le seguenti scritte: - Housecat - Mountain cat - Wild cat “ Le condizioni di detenzione degli animali negli allevamenti cinesi violano i più elementari diritti di un essere vivente” - dichiara Mark Rissi, responsabile di World Society for… Continua

Vacanze: il promemoria su diritti, sicurezza, prezzi e roaming per chi viaggia nell’Unione Europea

Guida — muniti di un passaporto europeo per animali da compagnia. Per altri tipi di animali d’affezione, prima della partenza consulta le disposizioni nazionali del caso. Se sei diretto in Finlandia, Irlanda, Malta o Regno Unito, e desideri portare… Continua

Doveri dell'uomo e diritti della natura

Appunti — Temo su i doveri dell'uomo e i diritti della natura(formato word pg 3) … Continua

Razzismo sociale e culturale: ricerca

Storia contemporanea - Appunti — , e sorretta da ideologie religiose o nazionalistiche, a non riconoscere la piena uguaglianza naturale delle razze umane e quindi a negare la parità dei diritti civili alle diverse comunità razziali o religiose di uno Stato; in particolare il… Continua

Tesina di maturità sulla libertà di stampa

Letteratura straniera - Appunti — importante tra i diritti civili conferiti al cittadino. Il diritto per la libera espressione permette, alla collettività, di partecipare attivamente al progresso personale e del Paese in cui vive, consentendo così di formulare il proprio pensiero… Continua

Anarchia: significato, definizione ed esponenti

Filosofia - Approfondimenti — femminile , la liberazione sessuale, il rifiuto della famiglia tradizionale, dei manicomi e della psichiatria in generale, l’attenzione per i diritti degli animali e per l’ambiente. Tuttavia, nonostante la varietà di interessi, la mobilitazione… Continua

Schopenhauer: biografia, pensiero e filosofia

Filosofia - Approfondimenti — ’intero mondo dal gioco della volontà di vivere (in quanto quest’ultima è unica). Sapevi che Schopenhauer era profondamente attento ai diritti degli animali? Pur non essendo vegetariano affermava che tali esseri viventi devono godere dello stesso… Continua

Mappa concettuale sul primo maggio e la festa del lavoro

Storia - Mappe concettuali — Il Primo maggio, festa dei lavoratori , è la festa istituita in memoria delle battaglie operaie volte alla conquista di diritti e sicurezza sul luogo di lavoro (scarica qui la Mappa concettuale ). Viene celebrata il 1° maggio di ogni… Continua

Mappa concettuale sul feudalesimo: schema su origini e approfondimenti

Storia - Mappe concettuali — ) insieme a uno o più diritti, detti immunità. Tale sistema è andato formandosi nell' Impero carolingio , e successivamente in Europa, a partire dal IX secolo , ed è durato fino all'affermazione degli Stati nazionali nel XIX secolo . FEUDALESIMO… Continua

Auguste Comte: biografia, pensiero e opere

Filosofia - Approfondimenti — morale solida. Avversava la schiavitù e difendeva i diritti degli animali, dimostrandosi contrario al loro maltrattamento e alla vivisezione, anche se compiuta in nome della scienza. Fu, anche per questo, amato e apprezzato in Brasile, a tal… Continua

Margherita Hack: biografia, opere e scoperte

Geografia astronomica - Approfondimenti — Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili… Continua

Jean-Jacques Rousseau: biografia, pensiero e opere

Filosofia - Approfondimenti — società civile? Secondo il filosofo, è stato innanzitutto il bisogno a far uscire l’uomo , che al contrario degli animali ha la capacità di mutare per migliorare se stesso, dalla sua condizione primitiva . Le difficoltà ambientali, la fatica di… Continua

Medioevo: significato, storia e cronologia

Storia - Approfondimenti — parte riconosceva all’altra dei diritti. Spagna , dove si assistette alla cacciata degli Islamici dalla penisola iberica - la cosiddetta Reconquista - conclusa nel 1492. Diversa la situazione in Italia dove erano presenti lo Stato della… Continua

  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta italiano, esponente di rilievo…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
  • Benedetto Croce

    Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Umberto Saba

    Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Gabriele D'Annunzio

    Gabriele D'Annunzio, all'anagrafe d'Annunzio, nome con cui usava firmarsi, dal 1924 Principe di Montenevoso (Pescara, 12…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Benito Mussolini

    Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito