Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
diritto civile diritti umani martin luther king unione europea chiesa cattolica

Trovati 385 risultati per Diritti civili:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

I diritti civili e politici

Appunti — Relazione sintetica sulle nozioni basilari relative ai diritti civili e politici… Continua

Diritti umani e diritti civili

Diritto - Appunti — Diritti umani e diritti civili: appunti … Continua

Unioni Civili: cosa sono e a quali diritti danno accesso

Articoli — Unioni Civili e coppie di fatto: scopriamo insieme di cosa si tratta, esaminando la situazione dell'Italia e il ddl Cirinnà… Continua

La Costituzione Italiana, riassunto

Diritto - Appunti — riconoscimento dei diritti civili e politici essenziali, che vengono garantiti nella loro immodificabilità: l' uguaglianza davanti alla legge e l'inviolabilità dei diritti dell'uomo Espressamente tutelate sono le minoranze linguistiche. Cos'è la… Continua

Martin Luther King

Storia - Appunti — diritti civili, nel gennaio 1957 organizzò la Sothern Crhistian Leadership per allargare il seguito del movimento e contribuì alla creazione dello Student Non Violent Coordinating Committee. Attivo in molte manifestazioni di protesta nel sud… Continua

Gli esclusi dalla polis greca: riassunto

Storia antica - Appunti — Sparta), cioè i discendenti dei Dori conquistatori,perlopiù aristocratici, che erano poche migliaia, e godevano di tutti i diritti civili e politici. Essi possedevano la maggior parte delle terre, e, soli tra gli altri abitanti della Laconia, si… Continua

I rapporti civili

Appunti — I rapporti civili rientrano nella prima parte della nostra Costituzione, e precisamente corrispondono proprio al primo titolo dei "Diritti e doveri del cittadino". Vengono enunciate soprattutto le libertà di cui può godere ogni singolo… Continua

Tesina di maturità sulla libertà di stampa

Letteratura straniera - Appunti — importante tra i diritti civili conferiti al cittadino. Il diritto per la libera espressione permette, alla collettività, di partecipare attivamente al progresso personale e del Paese in cui vive, consentendo così di formulare il proprio pensiero… Continua

Costituzione: definizione, principi e norme

Diritto - Appunti — , innanzitutto, un ampio riconoscimento dei diritti civili e politici fondamentali, che vengono garantiti nella loro immodificabilità: l'uguaglianza davanti alla legge e l'inviolabilità dei diritti dell'uomo (libertà personale, diritto alla difesa… Continua

Principi fondamentali della Costituzione italiana

Educazione civica - Articoli — partecipazione alle cariche pubbliche. I principi fondamentali e la prima parte della Costituzione contengono, innanzitutto, un ampio riconoscimento dei diritti civili e politici essenziali , che sono garantiti nella loro immodificabilità: l… Continua

Razzismo in America: tesina

Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla storia del razzismo negli Stati Uniti d'America e la conquista dei diritti civili… Continua

Diritto di voto alle donne: tema svolto

Storia contemporanea - Appunti — 'accesso alle professioni liberali ed altre fondamentali libertà personali, e si dovette attendere il secolo successivo per alcune importanti conquiste sul piano dei diritti civili. Potrebbe interessarti  Il grande libro dei temi di attualità… Continua

Lo statuto albertino: cos'è

Diritto - Appunti — Statuto Albertino (Carlo Alberto, 1848) COS'È LO STATUTO ALBERTINO Lo Statuto Albertino riconosce tutti i diritti civili fondamentali al popolo, nel 1861 lo statuto viene esteso a tutta Italia. Caratteristiche dello statuto Albertino… Continua

Origini del razzismo: riassunto di storia

Storia - Articoli — 1863 infatti erano stati attribuiti a tutti i neri d’ America. I diritti civili e politici accordando la libertà personale, senza aver però predisposto le condizioni necessarie al loro inserimento nella vita sociale. Nel sud tali provvedimenti… Continua

La Rivoluzione Russa del 1905: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — pubblicò quello che venne poi chiamato il Manifesto di ottobre con cui concedeva una costituzione e proclamava i basilari diritti civili per tutti i sudditi. Tra le altre cose il documento prevedeva l'elezione di una Duma ossia di un parlamento… Continua

MARTIN LUTER KING

Lingua inglese - Appunti — April 4, 1968 he was assassinated in Memphis, Tennessee....Martin Luther King, leader del Movimento dei Diritti Civili dei Negri, nato in Atlanta, a Georgia, il 15 gennaio 1929. A 15 andò in collegio e nel 1948 entrò nel Seminario a… Continua

Breve biografia di Martin Luther King

Storia contemporanea - Appunti — movimento per i diritti civili, nel gennaio 1957 organizzò la Sothern Crhistian Leadership per allargare il seguito del movimento e contribuì alla creazione dello Student Non Violent Coordinating Committee. Martin Luther King: biografia in inglese… Continua

La vita quotidiana delle donne romane: riassunto

Biologia - Appunti — diritti civili : la ragazza, poi signora e matrigna era sempre sotto l’uomo in generale ,anche le dodici tavole possono testimoniare -"Feminas, etsi perfectae aetatis sint, in tutela esse, exceptis virginibus Vestalibus". E cioè: "(E' stabilito… Continua

Rosa Parks: vita, biografia e pensiero

Storia - Approfondimenti — Biografia, storia e pensiero di Rosa Parks, simbolo del movimento per i diritti civili in U.S.A.… Continua

Unioni civili: cosa sono e in cosa consiste la Legge all'esame della Camera

Guida — Cosa sono le Unioni Civili: la guida al ddl Cirinnà e a tutto ciò che sta accadendo in Italia riguardo le coppie di fatto e i diritti gay… Continua

  • DC

    Diritti civili

    I diritti civili sono l'insieme delle libertà e delle prerogative garantite alle persone fisiche.

  • DC

    Diritto civile

    Il diritto civile (Lat. Ius civile) è l'insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati. È una branca del…

  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • Martin Luther King

    Martin Luther King Jr., nato Michael King Jr. (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968), è stato un pastore…

    Foto crediti
    Fonte: Dick DeMarsico, World Telegram staff photographer Licenza: Public domain
  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
  • Chiesa cattolica

    La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè…

    Foto crediti
    Fonte: MarkusMark Licenza: CC BY-SA 3.0
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Rosa Parks

    Rosa Louise Parks (nata Rosa Louise McCauley; Tuskegee, 4 febbraio 1913 – Detroit, 24 ottobre 2005) è stata un'attivista…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Premio Nobel

    Il premio Nobel (pronuncia più corretta «Nobèl» /nɔ'bɛl/) è un'onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente a…

    Foto crediti
    Fonte: User:Gusme (it:Utente:Gusme) Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità