La dinastia dei Severi: schema
Storia - Appunti — schema sulla dinastia dei Severi (da Settimio Severo a Alessandro Severo)… Continua
Storia - Appunti — schema sulla dinastia dei Severi (da Settimio Severo a Alessandro Severo)… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto della storia di Roma antica dal principato di Augusto alla dinastia dei Severi… Continua
Storia - Appunti — riassunto sui Principi adottivi e la dinastia dei Severi… Continua
Storia antica - Appunti — all’aumento delle spese l’imperatore dimezzò la percentuale di argento presente nelle monete. Conseguenza di questo provvedimento fu l’inflazione che colpì soprattutto i ceti medi. Si conservò sotto tutta la dinastia dei severi un clima… Continua
Storia antica - Appunti — Analisi storica culturale e letteraria dell'età degli antonini: riassunto sul contesto storico-culturale, guerre civili e affermazione della dinastia dei Severi, crisi del III secolo… Continua
Storia antica - Appunti — Le caratteristiche degli imperatori della dinastia Giulio-Claudia: Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone… Continua
Storia antica - Appunti — Augusto e la dinastia dei Severi: riassunto IL PRINCIPATO DI AUGUSTO La perdita di importanza del Senato venne controbilanciata con la concessione ai senatori delle più alte cariche amministrative dello stato: il governo di alcune province, il… Continua
Storia medievale - Appunti — STORIA MEDIEVALE: RIASSUNTO Esame di Storia Medievale : dalla dinastia dei Severi agli imperatori illirici. Una società in crisi. - Nel secolo III d. C. l’ esercito , il cui ruolo è reso essenziale dalla minaccia dei barbari alle… Continua
Storia - Articoli — mossero in due direzioni diverse: Il figlio Commodo cercò di potenziare il vertice dello stato, instaurando un governo dispotico sul modello orientale, ma finì assassinato. La dinastia dei Severi tentò invece di consolidare le basi dello… Continua
Storia - Appunti — la dinastia degli antonini con la morte di Commoda, figlio di Marco Aurelio . Divenne imperatore Elvio Pertinace, prefetto di Roma. Egli fu assassinato dai pretoriani dopo 3 mesi perche` voleva contenere la spesa pubblica e ripristinare… Continua
Storia - Approfondimenti — carica di imperatore torna a tramandarsi di padre in figlio : la dinastia dei Severi governerà fino al 235. In questo periodo, e fino al 305, Roma subisce ai propri confini la pressione di popolazioni “barbariche” . Anche per questo, l… Continua
Guida — orientalizzazione dell'impero È evidente che le province, e in particolare quelle della parte orientale dell’impero, fornivano ora il personale politico e militare desideroso di assumere i più alti incarichi al governo. La fine della dinastia dei Severi… Continua
Storia medievale - Appunti — inflazione. Marc'Aurelio Tra i problemi la peste e le carestie. Comodo Pace di compromesso. Dinastia dei Severi Pertinace Settimio Severo Caracolla Estensione della cittadinanza romana. Elegabalo Venerazione del Dio Sole. Severo Alessandro Alla… Continua
Articoli — dopo, nel 230 quando San Ponziano fu papa per cinque anni, fino al 235. Siamo in un periodo di grande crisi dell'impero Romano; dopo la fine della dinastia dei Severi, tollerante verso la Chiesa, Roma cade in 30 anni di anarchia militare. Il… Continua
Storia antica - Appunti — OTTAVIANO AUGUSTO SCHEMA Ottaviano (27ac-14dc). Dinastia Giulio-Claudia Titoli: - princeps senatus, primo che poteva parlare in senato - imperatori ; comandante supremo dell’esercito - tribunizia potestas, poteri dei tribuni: diritto… Continua
Storia - Mappe concettuali — con Commodo e il governo dispotico da lui instaurato. Segue la Guerra civile e l'inizio della dinastia dei Severi : Settimio Severo e la sua monarchia militare Caracalla, che garantisce l'estensione della cittadinanza a tutti i residenti… Continua
Geografia - Articoli — , anche se negli ultimi decenni si è verificata una massiccia migrazione verso le aree urbane. Lo Stato ha sempre ostacolato con leggi limitative e controlli severi i movimenti migratori verso le città: oggi questi controlli si sono allentati… Continua
Storia - Appunti — impedire che abbandonassero le campagne in cerca di fortuna. SETTIMIO SEVERO (193-211 d.C.): Dopo una serie di successioni prende il posto Settimio Severo che dopo aver eliminato i rivali, occupa Roma e fondò una nuova dinastia, quella dei Severi… Continua