La deriva dei continenti
Biologia - Appunti — Breve relazione riguardante teorie ed informazioni (l'ipotesi di Wegener) sulla deriva dei continenti. (formato doc - pg. 2)… Continua
Visualizza 1 appunti similiBiologia - Appunti — Breve relazione riguardante teorie ed informazioni (l'ipotesi di Wegener) sulla deriva dei continenti. (formato doc - pg. 2)… Continua
Visualizza 1 appunti similiGeografia - Appunti — breve riassunto sulla teoria dei continenti, dorsali, flusso, paleomagnetismo, polarità e anomalie magnetiche, tettonica delle placche e analisi delle placche, sistema arco-fossa, orogenesi, cratoni, orogeni… Continua
Geografia - Appunti — In breve,i movimenti delle zolle e dei continenti.(formato txt)… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Ottima spiegazione della deriva dei continenti… Continua
Scienze - Appunti — La deriva dei continenti… Continua
Scienze - Articoli — Dalle deriva dei continenti di Alfred Wegener alla Tettonica delle placche: quali sono e da dove nascono i continenti della Terra… Continua
Geografia - Appunti — Brevi appunti sul fenomeno dei terremoti, sulle eruzioni vulcaniche e sulla deriva dei continenti. (4 pg - formato word)… Continua
Scienze - Appunti — Appunti ben fatti sulle due teorie della terra… Continua
Scienze - Appunti — riassunto che illustra le tre teorie della nascita dei continenti: teoria di Wagener, teoria della Tettonica a Placche, teoria di Hess o dell'Espansione dei Fondali Oceanici… Continua
Geografia - Appunti — riassunto di analisi dei continenti extraeuropei: Giappone, Cina, India, Oceania, Canada, Brasile e Stati Uniti d'America… Continua
Geografia - Appunti — La dinamica della litosfera: riassunto su come funziona la deriva dei continenti e su cosa sono le placche oceaniche… Continua
Appunti — in breve la deriva dei continenti, teoria delle tettoniche a zolle, definizione di vulcani e di terremoti e spiegazione dei fondali marini… Continua
Appunti — Appunto sulle teorie che spiegano la dinamica della litosfera, quali il principio dell'isostasia, teoria della deriva dei continenti e teoria dell'espansione dei fondali oceanici… Continua
Geografia - Appunti — intensa attività tettonica, dove tendono a verificarsi terremoti ed eruzioni vulcaniche. DERIVA DEI CONTINENTI Deriva dei continenti tra il 1908 e il 1912, teorie sulla deriva dei continenti erano state proposte da Alfred Lothar Wegener il quale… Continua
Appunti — movimento che si assesta mentre la Terra si sta ancora raffreddando, così i blocchi di crosta meno densi galleggiano in superficie e quelli più densi sprofondano verso il centro. 2) Deriva dei continenti Alfred Wegener formula questa teoria… Continua
Geografia astronomica - Guida — mantello inferiore da una zona più plastica, nota come astenosfera. Il mantello superiore, scivolando lateralmente sulle rocce parzialmente fuse dell'astenosfera, spessa 100 km, permette la deriva dei continenti e l'espansione dei fondi oceanici… Continua
Geografia astronomica - Appunti — verticale per ristabilire l’equilibrio isostatico alterato dagli agenti esogeni. Tettonica delle placche: schema WEGENER E LA TEORIA DELLA "DERIVA DEI CONTINENTI" Sebbene l’isostasia sia oggi ritenuta valida solo a livello locale, l’aver accettato… Continua
Appunti — Schema sui movimenti della litosfera e le teorie della deriva dei continenti e l'espansione dei fondali… Continua
Geografia astronomica - Appunti — campo della geologia: la tettonica a placche (traduzione dall'inglese plate tectonics). La teoria della deriva dei continenti di Wegener ebbe il merito di introdurre l'idea della Pangea e del movimento orizzontale delle terre emerse, ma i… Continua
Fisica - Appunti — prossimi alla crosta, causando lentissimi ma continui spostamenti dei continenti. La cosiddetta deriva dei continenti che causa montagne, terremoti , eruzioni vulcaniche, geyser, soffioni e sorgenti termali. Energia geotermica: come funziona… Continua