Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
catena montuosa crosta terrestre alfred wegener america meridionale tettonica delle placche

Trovati 37 risultati per Deriva dei continenti:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La deriva dei continenti

Biologia - Appunti — Breve relazione riguardante teorie ed informazioni (l'ipotesi di Wegener) sulla deriva dei continenti. (formato doc - pg. 2)… Continua

Visualizza 1 appunti simili

La deriva dei continenti

Trattazione circa la teoria della deriva dei continenti… Continua

Riassunto sulla deriva dei continenti

Geografia - Appunti — breve riassunto sulla teoria dei continenti, dorsali, flusso, paleomagnetismo, polarità e anomalie magnetiche, tettonica delle placche e analisi delle placche, sistema arco-fossa, orogenesi, cratoni, orogeni… Continua

Deriva dei continenti e tettonica delle zolle

Geografia - Appunti — In breve,i movimenti delle zolle e dei continenti.(formato txt)… Continua

la deriva dei continenti

Geografia astronomica - Appunti — Ottima spiegazione della deriva dei continenti… Continua

Deriva dei continenti

Scienze - Appunti — La deriva dei continenti… Continua

Origine dei continenti: deriva dei continenti e tettonica delle placche

Scienze - Articoli — Dalle deriva dei continenti di Alfred Wegener alla Tettonica delle placche: quali sono e da dove nascono i continenti della Terra… Continua

Terremoti, vulcani e deriva dei continenti

Geografia - Appunti — Brevi appunti sul fenomeno dei terremoti, sulle eruzioni vulcaniche e sulla deriva dei continenti. (4 pg - formato word)… Continua

il principio di isostasia e la deriva dei continenti

Scienze - Appunti — Appunti ben fatti sulle due teorie della terra… Continua

Riassunto sulle teorie della nascita dei continenti

Scienze - Appunti — riassunto che illustra le tre teorie della nascita dei continenti: teoria di Wagener, teoria della Tettonica a Placche, teoria di Hess o dell'Espansione dei Fondali Oceanici… Continua

Riassunto sui continenti extraeuropei

Geografia - Appunti — riassunto di analisi dei continenti extraeuropei: Giappone, Cina, India, Oceania, Canada, Brasile e Stati Uniti d'America… Continua

La dinamica della litosfera: riassunto

Geografia - Appunti — La dinamica della litosfera: riassunto su come funziona la deriva dei continenti e su cosa sono le placche oceaniche… Continua

Sintesi sui fondali marini

Appunti — in breve la deriva dei continenti, teoria delle tettoniche a zolle, definizione di vulcani e di terremoti e spiegazione dei fondali marini… Continua

La dinamica della litosfera

Appunti — Appunto sulle teorie che spiegano la dinamica della litosfera, quali il principio dell'isostasia, teoria della deriva dei continenti e teoria dell'espansione dei fondali oceanici… Continua

La teoria della tettonica a zolle

Geografia - Appunti — intensa attività tettonica, dove tendono a verificarsi terremoti ed eruzioni vulcaniche. DERIVA DEI CONTINENTI Deriva dei continenti tra il 1908 e il 1912, teorie sulla deriva dei continenti erano state proposte da Alfred Lothar Wegener il quale… Continua

Dinamica della litosfera e tettonica delle placche

Appunti — movimento che si assesta mentre la Terra si sta ancora raffreddando, così i blocchi di crosta meno densi galleggiano in superficie e quelli più densi sprofondano verso il centro. 2)    Deriva dei continenti Alfred Wegener formula questa teoria… Continua

Pianeta Terra

Geografia astronomica - Guida — mantello inferiore da una zona più plastica, nota come astenosfera. Il mantello superiore, scivolando lateralmente sulle rocce parzialmente fuse dell'astenosfera, spessa 100 km, permette la deriva dei continenti e l'espansione dei fondi oceanici… Continua

Tettonica delle placche: tesina

Geografia astronomica - Appunti — verticale per ristabilire l’equilibrio isostatico alterato dagli agenti esogeni. Tettonica delle placche: schema WEGENER E LA TEORIA DELLA "DERIVA DEI CONTINENTI" Sebbene l’isostasia sia oggi ritenuta valida solo a livello locale, l’aver accettato… Continua

La litosfera e i suoi movimenti

Appunti — Schema sui movimenti della litosfera e le teorie della deriva dei continenti e l'espansione dei fondali… Continua

Tettonica delle placche: riassunto

Geografia astronomica - Appunti — campo della geologia: la tettonica a placche (traduzione dall'inglese plate tectonics). La teoria della deriva dei continenti di Wegener ebbe il merito di introdurre l'idea della Pangea e del movimento orizzontale delle terre emerse, ma i… Continua

Energia dalla terra e centrale geotermica: tesina

Fisica - Appunti — prossimi alla crosta, causando lentissimi ma continui spostamenti dei continenti. La cosiddetta deriva dei continenti che causa montagne, terremoti , eruzioni vulcaniche, geyser, soffioni e sorgenti termali. Energia geotermica: come funziona… Continua

  • Deriva dei continenti

    La deriva dei continenti è una teoria geologica secondo la quale i continenti si muoverebbero l'uno rispetto all'altro. Fu…

    Foto crediti
    Fonte: Original upload by en:User:Tbower Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Crosta terrestre

    La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri…

    Foto crediti
    Fonte: USGS/USGov Licenza: Public domain
  • Alfred Wegener

    Alfred Lothar Wegener (Berlino, 1º novembre 1880 – Groenlandia, 3 novembre 1930) è stato un geologo, meteorologo ed…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Tettonica delle placche

    La tettonica delle placche (dal greco τέκτων, tektōn che significa "costruttore") è il modello sulla dinamica della Terra,…

    Foto crediti
    Fonte: Fradeve11 Licenza: Public domain
  • America Meridionale

    L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America Meridionale è la parte del…

    Foto crediti
    Fonte: by Luan Tokyoship Talk icon.svg Tango style Wikipedia Icon.svg Licenza: CC BY 3.0
  • Oceano Atlantico

    L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra, di cui ricopre circa il 20% della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Dorsale oceanica

    Una dorsale oceanica è il risultato della divergenza tra due placche di crosta oceanica. Si tratta di una struttura…

    Foto crediti
    Fonte: J M Watson Licenza: Public domain
  • Rift Valley

    La Rift Valley oppure Great Rift Valley (dall'inglese rift valley, "fossa tettonica") o anche Grande fossa tettonica nei…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Cristoforo Colombo

    Cristoforo Colombo (in latino: Christophorus Columbus, in spagnolo: Cristóbal Colón, in portoghese: Cristóvão Colombo;…

    Foto crediti
    Fonte: Sebastiano del Piombo Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito