Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
marco tullio cicerone diritto civile versione di latino alessandro magno traduzione de

Trovati 10 risultati per Demetrio Falereo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Menandro: vita, opere, stile e tematiche

Greco - Guida — Falereo , che era anche politico e dopo la morte di Alessandro Magno governò Atene fra il 317 e il 307 a.C. sotto il protettorato della Macedonia. Menandro, molto giovane, sotto il governo di Demetrio Falereo, iniziò la carriera comica. La sua… Continua

Menandro e la commedia nuova

Appunti — vita (342/292 aC). Nasce nel 342, quattro anni prima della battaglia di Cheronea. Di origine nobile, fu allievo di Aristotele e compagno di efebia di Epicuro. Fu poi amico di Demetrio Falereo, filosofo e, dal 317 al 307, governatore di… Continua

Riassunto sull'età ellenistica

Filosofia - Appunti — importante centro culturale. Ciò avviene soprattutto a opera del ministro Demetrio Falereo che per fare di Alessandra il cento gravitazionale dei migliori intellettuali d’epoca concepisce un progetto ambizioso e unico nella storia: quello di riunire… Continua

Traduzione De divinatione, Cicerone, Versione di Latino, Libro 02; 04

Latino - Articoli — parlare, quell'organo è stato reso libero con un taglio di bisturi. Molti altri eliminarono un difetto di natura mediante la continua applicazione e l'esercizio, come Demetrio Falereo riferisce quanto a Demostene, il quale, non essendo in grado… Continua

Filosofia dell'età ellenistica: riassunto

Greco - Appunti — eruditi e scientifici. Qui l’aristotelico Stratone di Lampsaco trasferisce buona parte del materiale della scuola ateniese, su invito di Demetrio Falereo, ministro di Tolomeo II°: nasce così la più grande biblioteca dell’antichità, con oltre 700… Continua

Traduzione De legibus, Cicerone, Versione di Latino, Libro 02; 31-69

Latino - Articoli — - infatti era ritenuto empio il mentire -, i meriti del morto, [e] le cerimonie erano finite. [ 64 ] In seguito, come scrive Demetrio Falereo, quando i funerali incominciarono a diventare dispendiosi e pieni di lamentazioni, furono soppressi dalla… Continua

Traduzione De oratore, Cicerone, Versione di Latino, Libro 02; 21-30

Latino - Articoli — comparve Democare, che fu, a quanto dicono, figlio di una sorella di Demostene; poi quel famoso Demetrio Falereo, che io reputo il più elegante tra tutti questi oratori, e altri simili a loro. Se volessimo seguire lo sviluppo dell’eloquenza fino… Continua

Traduzione De legibus, Cicerone, Versione di Latino, Libro 03; 01-20

Latino - Articoli — il suo principale studio, come sapete, in mezzo a tal genere di problemi, ed anche Dicearco, istruito dallo stesso Aristotele, non mancò d'applicarsi a questo genere di studi. Quindi, sulla scia di Teofrasto, quel Demetrio Falereo già da me… Continua

Traduzione De officiis, Cicerone, Versione di Latino, Libro 02; 01

Latino - Articoli — Demetrio Falereo, che biasima Pericle, il primo dei Greci, per il fatto che profuse tante denaro in quei famosissimi propilei. Ma di tutto questo argomento si è trattato a lungo in quei libri che ho scritto Sulla repubblica. L’intero sistema di… Continua

Traduzione De officiis, Cicerone, Versione di Latino, Libro 01; 01

Latino - Articoli — stesso modo nell'uno e nell'altro genere, coltivando a un tempo quel genere che è proprio del foro, e questo, più tranquillo, che è proprio del ragionare, anche se non si può includere nel numero di costoro Demetrio di Falereo, ragionatore… Continua

  • Demetrio Falereo

    Demetrio Falereo (in greco antico: Φαληρεὺς Δημήτριος, Falerèus Demétrios; Falero, 345 a.C. – 282 a.C. circa) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Pakeha Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Marco Tullio Cicerone

    Marco Tùllio Ciceróne (in latino Marcus Tullius Cicero, pronuncia ecclesiastica: /'markus 'tulljus 'ʧiʧero/, pronuncia…

    Foto crediti
    Fonte: Glauco92 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • DC

    Diritto civile

    Il diritto civile (Lat. Ius civile) è l'insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati. È una branca del…

  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Atto Navio

    Atto Navio (in latino: Attius Navius) (... – ...) è stato un sacerdote romano, celeberrimo augure al tempio di Tarquinio Prisco.

    Foto crediti
    Fonte: Ricci, Sebastiano Licenza: Public domain
  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
  • PLC

    Publio Licinio Crasso

    Publio Licinio Crasso (intorno all'86 a.C. – Carre, 53 a.C.) è stato un politico e militare romano, figlio maggiore del…

  • Tolomeo I

    Tolomeo Sotere (in greco antico: Πτολεμαῖος Σωτήρ, Ptolemaĩos Sōtḕr; 367 a.C. circa – 282 a.C.), noto anche come Tolomeo…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • TI

    Tolomeo II

    Tolomeo Filadelfo (in greco antico: Πτολεμαῖος Φιλάδελφος, Ptolemaĩos Philádelphos; Coo, 308 a.C. – Gennaio 246 a.C.),…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito