Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
charles darwin herbert spencer rivoluzione industriale giovanni verga storia della letteratura italiana

Trovati 36 risultati per Darwinismo sociale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Il darwinismo sociale: tesina

Scienze - Appunti — Il darwinismo sociale: tesina che collega gli autori come Svevo, Verga, Darwin, Marx, Hitler e Charles Dickens… Continua

Darwinismo sociale: tesina terza media

Scienze - Appunti — Tesina di terza media sul darwinismo sociale e sulle teorie sulla razza… Continua

La Belle Époque: caratteristiche e storia

Storia dell'arte - Appunti — ’epoca fu l’esplosione di irrazionalità, che alimentò rigurgiti di nazionalismo (inteso come arrogante presunzione di supremazia di una nazione sulle altre), di razzismo , di xenofobia, di darwinismo sociale e di antisemitismo. Razzismo: viene… Continua

Il Positivismo evoluzionistico: riassunto

Scienze - Appunti — raggiungimento di uno scopo. Darwin nella storia: - Giustifica l’espansione imperialista lo stesso Darwin giustifica lo sterminio delle popolazioni selvagge Darwin nella politica: - Darwinismo sociale : eugenetica (Hitler): selezione sociale… Continua

Evoluzionismo e Darwin: riassunto

Scienze - Appunti — sviluppo scientifico e filosofico del secondo Ottocento dando origine al darwinismo sociale , di cui VERGA fu il maggior esponente in ambito letterario. Tale dottrina tende a vedere la società umana regolata dalle stesse leggi del mondo animale e… Continua

Mappa concettuale su Charles Darwin

Scienze - Mappe concettuali — differenza tra l’intelligenza e il linguaggio dell’uomo e quelli degli altri animali si spiega con la selezione naturale. IL DARWINISMO SOCIALE Il darwinismo sociale è la corrente di pensiero sviluppata a partire dalla seconda metà del XIX secolo da… Continua

Mastro Don Gesualdo di Verga, riassunto

Letteratura italiana - Appunti — Mastro Don Gesualdo di Verga, riassunto -  Inizialmente Verga aveva progettato la stesura di cinque romanzi, in cui si proponeva di enunciare la presenza del Darwinismo Sociale nelle varie classi, nei vari strati della società. Gli ultimi… Continua

Il secondo Ottocento

Storia - Appunti — fra le classi o tra gli stati: fu questo il cosiddetto “darwinismo sociale”, sostegno di concezioni autoritarie, nazionaliste e imperialiste. Si diffuse la concezione che affermava che l'unica realtà è costituita dalla materia e dalle sue… Continua

Tesina maturità sulla selezione naturale

Scienze - Appunti — Percorso per la maturità scientifica che tratta la teoria evolutiva di Darwin, il darwinismo sociale, il programma di sterminio disabili di Hitler, Verga e Dickens. Tesina maturità sulla selezione naturale… Continua

Il secondo ottocento

Letteratura italiana - Appunti — fra le classi o tra gli stati: fu questo il cosiddetto “darwinismo sociale”, sostegno di concezioni autoritarie, nazionaliste e imperialiste. Si diffuse la concezione che affermava che l'unica realtà è costituita dalla materia e dalle sue… Continua

Charles Darwin: biografia in inglese

Scienze - Appunti — Charles Darwin: biografia, l'età vittoriana e il darwinismo sociale… Continua

Il richiamo della foresta: trama e analisi del libro di Jack London

Letteratura straniera - Approfondimenti — Zola , e del darwinismo sociale . Infatti, Buck era un cane addomesticato quando viveva con i Miller in California, ma quando lo portano nel Klondike, i suoi istinti primitivi prevalgono, è costretto ad adattarsi al nuovo ambiente, in cui… Continua

Evoluzionismo e Darwin: appunti

Scienze - Appunti — Specie , che aprì nuovi scenari e scatenò controversie anche violente. L’applicazione allo studio della società dei concetti darwiniani di lotta per l’esistenza e selezione naturale diede luogo al cosiddetto darwinismo sociale. Il darwinismo… Continua

Ricerca su Darwin: teoria dell'evoluzione

Scienze - Appunti — erano i seguenti: - Contesto storico-sociale - Viaggio sul Beagle - Fossili - Selezione naturale - Anatomia comparata - Origine dell’uomo Darwin: teoria dell'evoluzione della specie umana DARWINISMO Darwin visse durante il XIX secolo e più… Continua

L’emigrazione europea verso gli Stati Uniti

Storia - Approfondimenti — , vennero emanate alcune disposizioni volte a privilegiare l’arrivo di persone dal Nord Europa piuttosto che dalle aree meridionali e orientali. Forme di razzismo , teorie basate sul darwinismo sociale , pregiudizi spinsero quindi a emanare, nel… Continua

Il romanzo naturalista

Letteratura italiana - Appunti — realismo in Europa Contesto storico culturale sociale Filosofia Progresso scienza darwinismo positivismo Economia Ottimismo borghese 2° riv indust. Condizione proletariato urbano Riflette fiducia nella scienza Scrittore naturalista Metodo… Continua

Il progresso nella Seconda rivoluzione industriale: riassunto

Scienze - Appunti — Darwiniste e conseguente darwinismo sociale come affermazione della supremazia di individui e popoli più forti rispetto ai più deboli) diventa un’ ideologia capace di legittimare la supremazia dell’ Occidente nel mondo. RIVOLUZIONE INDUSTRIALE… Continua

Il ruolo dell’intellettuale nell’Italia post-unitaria

Letteratura italiana - Approfondimenti — Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e in continua evoluzione.… Continua

La Grande Guerra, tesina di maturità

Storia - Tesina — ogni altra forma di cooperazione sociale, è più sviluppata. A partire da queste tesi si sviluppò la corrente del cosiddetto " darwinismo sociale ", che giunse a esaltare sia il dominio di classe sia quello coloniale. Stai pensando di portare… Continua

Tesina maturità sul relativismo e il dualismo

Filosofia contemporanea - Appunti — , spirito apollineo e dionisiaco biologia – Selezione naturale e Darwinismo sociale italiano – L. Pirandello e “ Uno, nessuno e centomila ” storia – Il doppio volto di Giolitti scienze – Magnitudine apparente e assoluta sistemi e informatica… Continua

  • Darwinismo sociale

    Il darwinismo sociale - nella sociologia - identifica una corrente di pensiero filosofica, appartenente alle filosofie…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Charles Darwin

    Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882) è stato un biologo e naturalista britannico,…

    Foto crediti
    Fonte: J. Cameron Licenza: Public domain
  • Herbert Spencer

    Herbert Spencer (Derby, 27 aprile 1820 – Brighton, 8 dicembre 1903) è stato un filosofo britannico, teorico del darwinismo…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Giovanni Verga

    Giovanni Carmelo Verga (Vizzini, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore e drammaturgo…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Grande depressione

    La grande depressione, detta anche crisi del '29, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e…

    Foto crediti
    Fonte: Dorothea Lange, Farm Security Administration / Office of War Information / Office of Emergency Management / Resettlement Administration Licenza: Public domain
  • Storia naturale

    La storia naturale è la ricerca scientifica riguardante gli esseri ed oggetti presenti in natura, come piante, animali e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Romanzo storico

    Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i…

    Foto crediti
    Fonte: John Pettie (painter, 1839-1893); F. Huth (engraver) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito