Storia -
Approfondimenti
—
’Europa è stata capace, e a cui l’Italia ha attivamente collaborato. Nel 2001, il teorico e saggista Tzvetan Todorov ha scritto in un libro, Memoria del bene, tentazione del male che “la singolarità del fatto non impedisce l’universalità… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
individuare un modello teorico universale delle strutture narrative, ovvero una grammatica del racconto. Questo studi hanno conosciuto il loro massimo sviluppo in Francia a partire dagli anni ’60 ( R. Barthes , A.J. Greimas, C. Bremond, T. Todorov… Continua
Tracce
—
traccia: un dipinto di Van Gogh , uno di Matisse e uno di Hopper, alcuni versi del canto V dell’Inferno di Dante, e altri brani tratti da opere di Borges, Todorov e Raimondi. Di seguito trovate la traccia svolta dai tutor di Studenti.it… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
, autonomia e tolleranza enunciati da Rousseau, Voltaire, Montesquieu, Kant o Hume è diventato indispensabile». CvetanTodorov, filosofo e saggista bulgaro.
Alla base dell’ Illuminismo c’è uno stimolo storico che proviene dal secolo precedente… Continua