Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero politico e opere di CurzioMalaparte, scrittore, giornalista e militare tra le figure più rappresentative dell'espressionismo e del neorealismo italiano.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
CurzioMalaparte, mappa concettuale sullo scrittore, giornalista e militare, figura rappresentativa dell'espressionismo e del neorealismo italiano… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
il già affermato CurzioMalaparte , anche al quotidiano «La Stampa». Più avanti, in un intervento del '29, intitolato "Scarico di coscienza" e pubblicato sull'"Italia letteraria", già delineava le proprie scelte culturali, difendendo i… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
italiana e a connetterlo con la cultura europea; questo movimento si coagula attorno alla rivista Novecento fondata da Massimo Bontempelli e CurzioMalaparte .
Nell’immediato dopoguerra il dibattito letterario si polarizza sulle proposte dei… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
furono gli intellettuali mandati al confino? Nei 54 campi per l’internamento in Italia si stima che siano stati reclusi 141.800 persone tra cui Gramsci , Leone Ginzburg con la moglie Natalia , Cesare Pavese , Carlo Levi, CurzioMalaparte… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
sua vita in ogni modo e quindi incline al militarismo, lo scrittore CurzioMalaparte , il filosofo Giovanni Gentile , come detto, redattore del manifesto, Filippo Tommaso Marinetti , autore del famoso manifesto del Futurismo , che già… Continua