Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
rivoluzione industriale politica economica grande depressione new deal unione europea

Trovati 446 risultati per Crescita economica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Concetti fondamentali di storia economica

Economia - Appunti — Descrizione di alcuni dei concetti principali di storia economica.(2 pag., formato word) … Continua

I comuni nel Medioevo: nascita e sviluppo tra 1200 e 1300

Storia - Approfondimenti — Età dei comuni ovvero nascita ed evoluzione delle istituzioni comunali in Italia tra XIII e XIV secolo attraverso la crescita economica e la crisi del potere centrale… Continua

Il Miracolo economico italiano (1958-1963): storia, origini e conseguenze

Storia - Approfondimenti — Storia del miracolo economico italiano, ovvero la forte crescita economica e tecnologica avvenuta tra il 1950 ed il 1960 grazie alla ricostruzione del secondo dopoguerra… Continua

Sviluppo economico e umano: riassunto

Geografia - Appunti — capite basso, ogni anno registra un alto tasso di crescita economica. Il  sottosviluppo è associato a un PIL pro capite e a un tasso di crescita economica bassi. Nel secondo dopoguerra, grazie al successo economico degli Stati Uniti, furono… Continua

La crescita economica dopo l'anno mille: riassunto

Storia medievale - Appunti — La crescita economica dopo il Mille: dall'alto al basso medioevo, affermazione della Società Cittadina, Italia tra Impero, Papato e Regno di Sicilia… Continua

Il sottosviluppo

Appunti — processo di crescita economica interna. Ma l'eccesso di afflusso e richiesta, nonché il rallentamento dello sviluppo economico nel sud hanno gonfiato a dismisura il debito estero di questi paesi. Tuttavia il processo di indebitamento attuale dei… Continua

Economia Giappone

Economia - Appunti — Economia giappone Economia giappone Negli ultimi decenni il Giappone è stato segnato da una rapida crescita economica. La produzione industriale si è andata orientando dall'industria leggera, prinicipalmente quella tessile su cui s'era… Continua

Tema sulla globalizzazione: traccia, svolgimento e conclusione

Italiano - Approfondimenti — globalizzazione ? Col termine globalizzazione individuiamo un insieme di fenomeni tesi ad unificare i mercati globali , particolarmente tramite la capillare diffusione delle innovazioni tecnologiche, con l’obiettivo di aumentare la crescita… Continua

Italia dal 1850 al 1871

Storia - Appunti — il regno sabaudo ha una funzione fondamentale per l'unificazione, è l'unica monarchia costituzionale e conosce una grande crescita economica (aziende agrarie capitalistiche) e l'allargamento del mercato con l'abbattimento delle barriere… Continua

Crisi economiche nella storia: tesina maturità

Letteratura italiana - Appunti — Tesina maturità: dalla crisi economica del 1929 alla crisi del 2009, passando attraverso la storia e la letteratura italiana del novecento… Continua

Il Giappone e l'utilizzo dell'energia nucleare per scopi civili

Appunti — La crescita economica ha necessitato di quantità di energia sempre maggiori ed una delle caratteristiche principali della straordinaria crescita giapponese è stata la disponibilità di abbondanti rifornimenti di petrolio importato a prezzi… Continua

La crisi del primo dopoguerra

Appunti — Prima guerra mondiale, conobbero una crescita economica tra il 1919 e il 1929. Il benessere sembrava alla portata di tutti, il mondo degli affari fu lasciato completamente libero dal governo ed anche per l'economia fu lo stesso, essa era nelle… Continua

Antartide: territorio

Geografia - Appunti — Tesina di geografia economica sull'Antartide: territorio, economia, turismo, il contesto naturale antartico, la cooperazione internazionale volta allo sviluppo scientifico e la costituzione di una condotta volta allo sviluppo sostenibile… Continua

Le correnti politiche del risorgimento

Appunti — in Lombardia si verifica un primo sviluppo dell'industria tessile, connotato ancora da forti legami con il mondo rurale; nel Regno delle Due Sicilie la nascita dei grossi stabilimenti non innesca una duratura crescita economica, data la… Continua

Il secolo d'oro dell'impero romano

Appunti — momento di molta prosperità, di grande crescita economica  e culturale in numerose province. Il II secolo d.C. fu il momento in cui fu spinta a fondo la romanizzazione delle  province; la lingua, la cultura ed il modo di vita romano si radicarono… Continua

Mappa concettuale sull'anno Mille e la rinascita delle città

Storia - Mappe concettuali — L'anno mille ha segnato la rinascita della città medievale, la crescita demografica e un certo progresso economico. Ecco cause e conseguenze… Continua

Crisi del Seicento in Europa

Appunti — IL SEICENTO TRA CRISI E PROGRESSO - La crescita demografica ed economica  che aveva caratterizzato il Cinquecento subì una battuta d’arresto nel Seicento, quando sull’Europa si abbattè una crisi che colpì le campagne, le manifatture e i… Continua

Anno 1000: rinascita delle città, ripresa economica e crescita demografica

Storia - Approfondimenti — natalità, contribuendo in modo determinante alla ripresa della popolazione europea. Di conseguenza aumentarono ovunque gli insediamenti , soprattutto i piccoli villaggi che in alcuni casi, dopo una crescita esponenziale, si trasformavano in città… Continua

la globalizzazione

Appunti — . Perché la globalizzazione economica non si traduca come crescita delle ingiustizie sociali, sarebbe necessario lo sviluppo di un governo mondiale dell'economia, ma le riunioni dei G8 non sono ancora in grado di garantire. Le distanze tra Nord e… Continua

Economie di costo e dimensione di impresa

Economia - Appunti — : le economie di scala; le economie di scopo. Economie di scala Le economie di scala rappresentano la spiegazione tradizionale dei divari di efficienza economica tra le imprese e delle motivazioni che stanno alla base della loro crescita… Continua

  • Crescita economica

    In economia la crescita economica è un fenomeno o contesto macroeconomico, relativo soprattutto ai sistemi economici…

    Foto crediti
    Fonte: Ultramarine di Wikipedia in inglese Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Politica economica

    La politica economica, in economia, è la disciplina che studia gli effetti dell'intervento dei poteri pubblici (Stato,…

    Foto crediti
    Fonte: Julien Jorge Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Grande depressione

    La grande depressione, detta anche crisi del '29, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e…

    Foto crediti
    Fonte: Dorothea Lange, Farm Security Administration / Office of War Information / Office of Emergency Management / Resettlement Administration Licenza: Public domain
  • New Deal

    Con New Deal («nuovo corso») s'intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense…

    Foto crediti
    Fonte: Social Security Online Licenza: Public domain
  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
  • Wall Street

    Wall Street è un'importante arteria viaria di New York. Situata nel quartiere di Manhattan, ospita la prima sede…

    Foto crediti
    Fonte: JSquish Licenza: CC BY-SA 3.0
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • RN

    Risorsa naturale

    Con il termine risorse naturali si intendono tutte le sostanze, le forme di energia, le forze ambientali e biologiche…

  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito