Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
ammiano marcellino ara pacis circolo di mecenate curzio rufo dinastia giulio-claudia

Trovati 5 risultati per Cremuzio Cordo:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La dinastia Giulio-Claudia da Tiberio a Nerone

Storia antica - Appunti — . L’unico letterato che emerse sotto Tiberio di Cremuzio Cordo, uno storico che nella sua opera, gli Annali, parlò male di Tiberio e fu così processato, suicidandosi. DINASTIA GIULIO-CLAUDIA: CALIGOLA Caligola (37-41). Fratello di Germanico… Continua

Caratteristiche delle opere di Seneca: schema

Filosofia antica - Appunti — …) Consolatio ad Marciam (alla figlia dello storico Cremuzio Cordo per consolarla della morte di un figlio) Ad Helviam matrem (consola la madre sulle condizioni del figlio esule) Ad Polybium (consola un liberto di Claudio sulla morte del fratello… Continua

Seneca: le opere

Latino - Guida — sapiente e sulla constatazione che la vita è una lunga sofferenza e come tale bisogna accettarla. Questi schemi filosofici li troviamo nella Ad Marciam , in cui Seneca vuole consolare la figlia del famoso storico Cremuzio Cordo per la morte del… Continua

Letteratura Latina

Appunti — ): Filosofiche Consolatio ad Marciamconsola Marzia, figlia di Cremuzio Cordo, che aveva appena perso un figlio De ira  come tenere a freno le passioni, in particolare l’ira Consolatio ad Helviam matrem consola la madre Elvia, afflitta dall’esilio dell… Continua

Circolo di Mecenate: riassunto

Storia - Articoli — con Tiberio, che non si pose nemmeno il problema di organizzare un programma di egemonia culturale . Si sviluppò una storiografia contraria al principato (lo storico Cremuzio Cordo, morì suicida nel 25 DC) e che si innestava sulla tradizione… Continua

  • CC

    Cremuzio Cordo

    Aulo Cremuzio Cordo (fine I secolo a.C. – 25 d.C.) è stato uno storico romano.

  • Silio Italico

    Tiberio Cazio Asconio Silio Italico (latino: Tiberius Catius Asconius Silius Italicus; 25 circa – Campania, 101) è stato…

    Foto crediti
    Fonte: OCW Universidad de Cantabria-Humanidades-Historia Antigua de la Península Ibérica Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Velleio Patercolo

    Marco Velleio Patercolo (in latino: Marcus Velleius Paterculus; Aeclanum o Capua, 19 a.C. circa – 31 d.C. circa) è stato…

    Foto crediti
    Fonte: Velleius Paterculus, Caius Licenza: Public domain
  • Ara Pacis

    L'Ara Pacis Augustae (Altare della pace augustea) è un altare dedicato da Augusto nel 9 a.C. alla Pace, nella sua…

    Foto crediti
    Fonte: Jose Antonio Licenza: CC BY 4.0
  • Ammiano Marcellino

    Ammiano Marcellino (in latino: Ammianus Marcellinus; Antiochia di Siria, 330 - 332 circa – Roma, attorno al 397 ma prima…

    Foto crediti
    Fonte: Photograph by Feldkurat Katz Licenza: Public domain
  • Domus Aurea

    La Domus Aurea ("Casa d'oro" in latino, proprio perché in essa si utilizzò molto di questo prezioso metallo) era la villa…

    Foto crediti
    Fonte: Cristiano64 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Vario Rufo

    Lucio Vario Rufo (74 a.C. – 14 a.C.) è stato un poeta romano dell'età augustea. ...

    Foto crediti
    Fonte: Fyodor Andreyevich Bronnikov Licenza: Public domain
  • SAB

    Sesto Afranio Burro

    Sesto Afranio Burro (latino: Sextus Afranius Burrus; 1 – 62) è stato un politico romano, prefetto del pretorio e…

  • GL

    Genere letterario

    Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una…

  • PT

    Plozio Tucca

    Plozio Tucca, in latino Plotius Tucca (citato per la prima volta nel 35 a.C. – I secolo a.C.), è stato un poeta, filosofo…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità