Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
unione europea comunita europea opinione pubblica unione sovietica ordinamento giuridico

Trovati 151 risultati per Costituzione europea:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La Costituzione europea in sintesi

Storia - Appunti — Appunti schematici sulla storia della Costituzione europea… Continua

L'importanza della Costituzione europea: saggio breve

Storia - Appunti — Saggio breve di attualità che sintetizza e analizza i pro e i contro di una Costituzione per l'Unione Europea… Continua

La questione dell'articolo 38

Appunti — un cambiamento di clima internazionale. La realizzazione di una costituzione europea, di un documento fondamentale comune a tutti fu uno dei problemi che si dovette affrontare prima della costituzione della CED e sia nel post crollo della… Continua

Una Costituzione democratica per una Federazione europea

Prove esami — La redazione ha svolto la traccia sulla Costituzione Europea… Continua

Il valore educativo dello sport: tesina

Biologia - Appunti — esplicito riferimento nella Costituzione Europea riguardo la dimensione sociale, educativa e culturale dello sport. Questi dati fanno pensare a quanto esso sia radicato nel tessuto sociale e quali conseguenze ciò comporti anche a livello economico… Continua

Secondo novecento: cronologia

Storia contemporanea - Appunti — , messa al bando del partito comunista, processo Rosemberg. 1955: nasce il patto di Varsavia, per la costituzione di un esercito comune permanente in Europa. 1956: crisi di Suez e nazionalizzazione del canale, intervento armato russo per sedare… Continua

Tesina sull'Unione Europea: le Istituzioni comunitarie

Storia - Appunti — Tesina sulle istituzioni comunitarie dell'Unione Europea… Continua

Cos'è l'Unione Europea: riassunto

Storia - Appunti — Cos'è l'Unione Europea: riassunto e definizione, la costituzione dell'UE e il trattato di Lisbona, la cittadinanza europea, le principali istituzioni politiche, le fonti del diritto comunitario, le competenze dell'UE e il futuro dell'UE… Continua

TIPOLOGIA B 3: "SAGGIO BREVE" o "ARTICOLO DI GIORNALE"

Appunti — Tipologia B 3. Una Costituzione democratica per una Federazione europea La "Dichiarazione sul futuro dell'Europa" allegata al trattato di Nizza (firmato il 26 febbraio 2001 ed entrato in vigore il 1 febbraio 2003) ha rappresentato il punto… Continua

Visualizza 1 appunti simili

TIPOLOGIA B 3: "SAGGIO BREVE" o "ARTICOLO DI GIORNALE"

TIPOLOGIA B Redazione di un "SAGGIO BREVE" o di un "ARTICOLO DI GIORNALE" 3. AMBITO STORICO - POLITICO Il cammino storico che ha portato… Continua

Costituzione Italiana: definizione

Diritto - Appunti — Riassunto che spiega cos'è la Costituzione Italiana, quali sono le caratteristiche e le sue teorie principali… Continua

La storia dell'Unione Europea: riassunto

Storia - Appunti — La nascita e lo sviluppo dell'UE. Riassunto della storia dell'Unione Europea e gli Stati membri… Continua

Il processo di integrazione europea: riassunto

Storia - Appunti — Appunti sul processo di integrazione europea, i trattati, la carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, l'evoluzione costituzionale europea, le istituzioni europee, il processo decisionale e l'amministrazione europea… Continua

Tema storico: Onu, Patto atlantico, Unione europea, Italia

Tema — "Onu, Patto atlantico, Unione europea: tre grandi organizzazioni internazionali di cui l'Italia è stato membro. Inquadra il profilo storico di queste tre organizzazioni, illustra gli indirizzi di politica estera su cui si è fondata la… Continua

Unione Europea - Riassunto

Storia - Appunti — Unione Europea: riassunto sull'organizzazione, la Costituzione e le competenze dell'UE… Continua

Tesina sull'Unione Europea

Storia - Appunti — Tesina sull'Unione Europea: le idee di integrazione europea e l'UE attuale, storia, trattati, organi e politiche fiscale, contabile, diritto dell'informatica… Continua

Costituzione Italiana: spiegazione

Diritto - Appunti — Strutture, norme giuridiche e i principi fondamentali della Costituzione. Spiegazione dettagliata della Costituzione Italiana … Continua

Cos'è l'Unione Europea e quando è nata: ricerca

Storia contemporanea - Appunti — Cos'è l'Unione Europea e quando è nata: elenco degli organi dell'Unione Europea, i climi dell'Europa, divisione in Europa mediterranea, penisola balcanica, Europa atlantica, penisola iberica, regione alpina, Europa orientale. Ricerca… Continua

Costituzione Italiana: cos'è, struttura, articoli, principi fondamentali

Diritto - Guida — Cos'è la Costituzione italiana? Storia, struttura e riassunto della legge fondamentale dello Stato italiano con gli articoli spiegati e commentati… Continua

"Codice dell'amministrazione digitale"

Diritto - Appunti — 117, secondo comma, lettera r), della Costituzione; Visto l'articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visto l'articolo 10 della legge… Continua

Tracce 1a prova 2004: alle 8.55 già sui nostri forum

Tracce — preambolo nella costituzione europea ? TIPOLOGIA A: MONTALE Il testo de "La casa sul mare" di Eugenio Montale. ll viaggio finisce qui:/ nelle cure meschine che dividono/ l’anima che non sa più dare un grido. / Ora I minuti sono eguali e… Continua

  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
  • Costituzione europea

    La Costituzione europea formalmente Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa è stato un progetto di revisione dei…

    Foto crediti
    Fonte: Kaihsu Tai Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Parlamento europeo

    Il Parlamento europeo (anche popolarmente conosciuto come Europarlamento) è l'unica istituzione dell'Unione europea ad…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Ordinamento giuridico

    L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una…

    Foto crediti
    Fonte: Maximilian Dörrbecker (Chumwa) Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • NG

    Norma giuridica

    Per norma giuridica si intende un insieme di regole che concorrono a disciplinare la vita organizzata. La norma giuridica…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito