Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
flavio gioia landolfo rufolo penisola sorrentina storia della letteratura italiana analisi costi

Trovati 5 risultati per Costiera amalfitana:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

la costiera amalfitana e Amalfi

Geografia - Appunti — Descrizione della costiera Amalfitana e Amalfi ricca di immagini… Continua

Storia di Amalfi: ricerca

Geografia - Appunti — AMALFI STORIA Amalfi . Amalfi Cittadina della regione campana, in provincia di Salerno, è situata sulla costa meridionale della penisola sorrentina, la frastagliatissima e magnifica Costiera amalfitana . Fondata secondo la tradizione… Continua

Landolfo Rufolo, novella del Decameron | Video

Letteratura italiana - Articoli — cosa. Landolfo Rufolo è un mercante di Ravello, sulla Costiera Amalfitana , che sta nel giro delle pietre preziose e decide di partire per Cipro, uno degli snodi più importanti di tutto il Mediterraneo. Anche se è un mercante non è un bravo… Continua

Turismo: definizione e tipologie

Economia - Appunti — flussi turistici stabili o periodici (es. centri balneari, montani, termali, d’arte, religiosi…) regione turistica: vasta area che ospita molti centri turistici, può non corrispondere alle regioni amministrative (Dolomiti, Costiera amalfitana… Continua

Landolfo Rufolo: trama, personaggi e morale della novella del Decameron di Boccaccio

Letteratura italiana - Approfondimenti — ’impoverirsi; è un mercante che va all’arrembaggio della vita . Vediamo che cosa gli accade. Egli è un mercante di Ravello, sulla Costiera Amalfitana, che si mette nel giro delle merci preziose e va a Cipro – uno dei punti di passaggio più importanti… Continua

  • Costiera amalfitana

    La costiera amalfitana è il tratto di costa campana, situato a sud della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Flavio Gioia

    Flavio Gioia (Amalfi, tra il 1250 e il 1300 – Amalfi, ...) sarebbe stato, secondo la tradizione, un inventore e navigatore…

    Foto crediti
    Licenza: CC-BY-SA-2.5
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Penisola sorrentina

    La Penisola Sorrentina è una penisola italiana protesa nel mar Tirreno nonché una delle principali mete turistiche della Campania.

    Foto crediti
    Fonte: Sal73x Licenza: CC BY-SA 3.0
  • David Foster Wallace

    David Foster Wallace, all'anagrafe David Wallace (Ithaca, 21 febbraio 1962 – Claremont, 12 settembre 2008), è stato uno…

    Foto crediti
    Fonte: Original uploader was Lucamaro at it.wikipedia Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Mar Egeo

    Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos, [eˈʝeo ˈpelaɣos], in turco: Ege Denizi) è un mare del mar…

    Foto crediti
    Fonte: w:en:User:Future Perfect at Sunrise
    Translator:Bukkia
    Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Guido Cavalcanti

    Guido Cavalcanti (Firenze, intorno al 1258 – Firenze, 29 agosto 1300) è stato un poeta italiano del Duecento.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Vittore Branca

    Vìttore Branca (Savona, 9 luglio 1913 – Venezia, 28 maggio 2004) è stato un filologo e critico letterario italiano. Branca…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità