Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
costanza d'aragona (1183-1222) papa innocenzo iii federico ii di svevia papa gregorio ix sacro romano impero

Trovati 3 risultati per Costanza d'Aragona (1183-1222):

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Federico II di Svevia: biografia

Storia medievale - Appunti — FEDERICO II DI SVEVIA: BIOGRAFIA Federico II re di Germania e Imperatore . Dopo che  Innocenzo III riconfermò la sua elezione a Re di Puglia e di Sicilia, su consiglio dello stesso Papa, Federico sposò Costanza d'Aragona, di dieci anni… Continua

Federico II di Svevia: ricerca

Storia medievale - Appunti — FEDERICO II DI SVEVIA: RICERCA Federico II di Svevia  re di Germania e Imperatore. Dopo che Innocenzo III riconfermò la sua elezione a Re di Puglia e di Sicilia, su consiglio dello stesso Papa, Federico sposò Costanza d'Aragona , di… Continua

federicoII "lo stupor mundi"

Storia - Appunti — Costanza D'Aragona (di vent'anni più grande di lui) che sarà la prima di una lunga serie di mogli tra le quali ricordiamo Jolanda di Brienne e Isabella d'Inghilterra entrambe sepolte nella cripta della cattedrale di Andria. Federico ebbe una vita… Continua

  • Papa Innocenzo III

    Innocenzo III, nato Lotario dei Conti di Segni (Gavignano, 22 febbraio 1161 – Perugia, 16 luglio 1216), è stato il 176º…

    Foto crediti
    Fonte: unknown Artist (13. Cent.) Licenza: Public domain
  • Costanza d'Aragona (1183-1222)

    Costanza di Aragona (1183 circa – Catania, 23 giugno 1222) è stata prima la regina d'Ungheria dal 1194 al 1204.

    Foto crediti
    Fonte: José Luiz Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Papa Gregorio IX

    Gregorio IX, nato Ugolino di Anagni (Anagni, 1170 circa – Roma, 22 agosto 1241), è stato il 178º papa della Chiesa…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Sacro Romano Impero

    Il Sacro Romano Impero (in latino: Sacrum Imperium Romanum, in tedesco: Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte…

    Foto crediti
    Fonte: N3MO Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Scuola Medica Salernitana

    La Scuola Medica Salernitana è stata la prima e più importante istituzione medica d'Europa nel Medioevo (XI secolo); come…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Costanza d'Altavilla

    Costanza d'Altavilla, o Costanza I di Sicilia (Palermo, 2 novembre 1154 – Palermo, 27 novembre 1198), ultima regina della…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Isabella d'Inghilterra

    Isabella d'Inghilterra (Gloucester, 1214 – Foggia, 1º dicembre 1241) è stata imperatrice del Sacro Romano Impero e regina…

    Foto crediti
    Fonte: Sodacan Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Federico Barbarossa

    Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa (Waiblingen, 1122 – Saleph, 10 giugno 1190), è stato…

    Foto crediti
    Fonte: unknown illustrator Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità